CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#274816 Filosofia

La calma.

Autore:
Curatore: A cura di Donata Paini.
Editore: Barbera Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Parole per Sempre.
Dettagli: cm.13,5x19,5, pp.XLV,45, legatura ed.cop.cartonata fig.a col. Coll.Parole per Sempre.

EAN: 9788878991668
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 6.90
-43%
EUR 3.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduz., commento e appendice a cura di Gabriele Marasco. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1976, cm.16x23, pp.218, brossura copertina con bandelle,. Coll.Biblioteca Athena,21.
Usato, come nuovo
EUR 20.66
-56%
EUR 9.00
Disponibile
Introduzione e traduzione di Carlo Carena. Torino, Einaudi 1970, 2 volumi in custodia. cm.14,5x22, pp.XX,878,996, num.tavv.bn.e a col.ft.e cartine in appendice, legature editoriali in tutta tela, sopraccoperte figurate a colori. Cofanetto. Coll.I Millenni.
Usato, accettabile
Note: i due volumi presentano annotazioni a penna e sottolineature.
EUR 46.00
Ultima copia
A cura di Carlo Carena, Mario Manfredini, Luigi Piccirilli. Milano, Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori Ed. 1983, cm.13x20, pp.LXI,363, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Greci e Latini.

EAN: 9788804221258
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-20%
EUR 24.00
Ultima copia
Intr trad. e note di Stefania Fuscagni e Barbara Scardigli. Testo greco a fronte. Milano, Rizzoli 2006, cm.11x18, pp.528, brossura cop.fig.a col. Coll.I Classici della Bur.

EAN: 9788817166539
Usato, molto buono
EUR 12.00
-34%
EUR 7.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#273109 Filosofia
Prefazione di Bernard Vinaty. Roma, Armando Armando 1973, cm.13,5x22, pp.210, brossura. Coll.Filosofia e Problemi d'Oggi,27.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1969, cm.13x19, pp.160, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania518. A non pochi lettori, l'apparizione in un'orbita vicina al nostro pianeta di questa gigantesca e silenziosa astronave, ricorderà l'arrivo, in una sperduta baia sudamericana, del misterioso veliero di Benito Cereno. Anche qui - come nel famoso romanzo di Herman Melville - gli uomini mandati a prendere contatto con l'equipaggio si trovano di fronte a una enigmatica situazione: chi comanda, in realtà, a bordo? Chi sono i "buoni" e chi i "cattivi"? Ma questo classico tema marinaresco si complica presto di tutte le snervanti , contraddittorie, confusionarie difficoltà che possono affliggere una moderna missione spaziale: la burocrazia militare, l'opinione pubblica, la televisione, l'impotenza tecnologica, la responsabilità di decidere - per chi è prigioniero nei labirinti della nave - sulla vitale questione: massacrare o lasciarsi massacrare?
Usato, buono
EUR 5.00
2 copie