CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il quaderno rosso - Ritratto di Giulia - Uomini e donne.

Autore:
Curatore: Traduz. e cura di Enrico Emanuelli.
Editore: Bompiani.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11,5x17,8, pp.160,(4), brossura sopraccoperta figurata. Corona, Collez. Universale, 28.

CondizioniUsato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduz.e cura di Marina Valensise. Postaz.di Ernesto Galli della Loggia. Roma, Donzelli Ed. 1996, cm.12x17,5, pp.XXXIX,91, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Biblioteca. ("Desidero ardentemente assistere alla fine della Rivoluzione, perché essa rischia ormai di essere solo funesta per la libertà; ed è una delle ragioni che ho per desiderare ardentemente anche il consolidarsi della Repubblica, alla quale fra l'altro mi sembra connesso tutto quanto vi è di grande e nobile nei destini umani".(Benjamin Constant).Quando, nel 1796, Benjamin CONSTANT pubblica questo libello, non ha ancora compiuto trent'anni. È un giovane colto, irrequieto, brillante. Nato a Losanna nel 1767 da famiglia protestante, ha studiato all'Università di Edimburgo, e ha seguito gli eventi della Rivoluzione francese dalla corte del duca di Brunswick, per rientrare a Parigi dopo la caduta di Robespierre, trascinatovi dal sodalizio con Madame de Staël, la figlia di Necker, che era stato ministro di Luigi XVI.Trovare un punto di equilibrio nella vicenda politica francese; evitare i rischi di un perpetuarsi del sommovimento rivoluzionario, e insieme scacciare i fantasmi di una possibile restaurazione dell'antico regime. ""De la force du gouvernement actuel et de la nécessité de s'y rallier"" è scritto nella stagione, politicamente caldissima, del Direttorio, il regime post-termidoriano che cerca di uscire dalla Rivoluzione, superando il ricordo del Terrore e il pericolo di una controrivoluzione. Lo scritto è un ardente pamphlet in difesa del governo e della Repubblica. La prospettiva migliore è quella del ritorno alla politica, della moderazione, dello sviluppo in senso liberale delle istituzioni post-rivoluzionarie, in una evoluzione rispettosa della società civile così come dei principi costituzionali che la storia dell'Europa mostra ormai irreversibili.In questo primo scritto politico, Constant individua dunque i temi centrali della sua riflessione: difficoltà del governo rappresentativo - sempre attraversato dai contrasti dei differenti interessi - e sua storica necessità, di fronte agli sviluppi ineludibili della società e della politica).

EAN: 9788879891790
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Disponibile
Texte établi et présenté par Jacques Bompard. Paris, Editions Fernand Roches 1929, cm.13x19,5, pp.LXXIII,129, rilegatura coeva in mz.pelle con angoli ai piatti, titoli in oro al dorso. Ex libris al I risguardo. Collection Les Textes Français, publiée sous les auspices de l'Association Guillaume Budé.
EUR 20.00
Ultima copia
Paris, Librairie de Médicis 1947, cm.12x19, pp.70,(2), brossura, cop.rimboccata, sopraccop.in c.velina. (lacune alla sopraccop.) Collection Le Jardin du Luxembourg,1. Tirage limité a 3000 exemplaires.
EUR 22.00
Ultima copia
A cura di Teresa Cremisi. Milano, Garzanti Ed. 1979, cm.11x18, pp.125, tascabile, cop.ill.a col. Coll.I Grandi Libri,227.
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#111689 Regione Veneto
Diretti da Giorgio Padoan. Ravenna, Longo Editore 1993, cm.15x21, pp.206, brossura Ernesto Guidorizzi, La perdita della natura: Cesare e Vittorio Betteloni. Bruno Maier, La letteratura in Istria tra '800 e '900 e la poesia in vernacolo capodistriano di Tino Gavardo. Giorgio Pullini, La poesia dialettale di Eugenio Ferdinando Palmieri. Nicola Mangini, Il teatro veneto: drammaturgia e spettacolo tra le due guerre. Antonio De Lorenzi, Narrativa friulana in lingua italiana del '900. Elvio Guagnini, Alcuni aspetti del rapporto lingua/dialetto nella letteratura triestina recente. Antonia Arslan, Comisso e il paesaggio veneto. Ilaria Crotti, Goffredo Parise e la scrittura di viaggio. Ricciarda Ricorda, Aldo Camerino prosatore. W.Theodor Elwert, Alla scoperta dell'italianistica. Appunti autobiografici.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
3 copie
#277391 Design
Milano, Triennale, 5 settembre - 23 settembre 2012. Bologna, Editrice Compositori 2012, cm.21x21, pp.108, brossura. La Cina si sta imponendo nel panorama economico e culturale mondiale come il paese più attivo e in fibrillazione in un periodo di crisi globale come quello che stiamo vivendo. Il comparto cinese dell'edilizia e dell'architettura è più che mai in movimento e qui trovano spazio tanti giovani architetti che propongono architetture di qualità: tra di loro spicca il Pritzker Prize 2012, Wang Shu, primo progettista cinese a ricevere lo scorso maggio quello che è ritenuto l'equivalente del Nobel per il mondo dell'architettura. Il volume riunisce i progetti di 24 architetti cinesi, tra i quali lo stesso Wang Shu, riproducendo tavole e modelli di architetture realizzate. La ricerca teorica sull'architettura e il design trova attualmente terreno fertile in modo particolare nell'ambiente culturale legato alla Tongji University a Shanghai, che è sia la forza motrice dello sviluppo urbano e architettonico della città, sia un importante occasione per giovani architetti che stanno emergendo con forza crescente nel panorama internazionale.

EAN: 9788877947833
Nuovo
EUR 16.00
-38%
EUR 9.90
3 copie
Prefaz.di Gianni Baget Bozzo. Varese, Edit. Aurora 1982, cm.13x20, pp.37, brossura

EAN: 9788885039070
Usato, molto buono
Note: Tassello applicato al dorso, altrimenti come nuovo.
EUR 11.00
Ultima copia