CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#277015 Filosofia

Uomo e natura. Scritti filosofici.

Autore:
Curatore: A cura di Enrico de Mas. Introduzione e nota ai testi di Paolo Rossi.
Editore: Hachette.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x23,5, pp.XX,262, legatura editoriale. Grandi Classici della Filosofia.

EUR 9.90
-40%
EUR 5.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#32565 Filosofia
A cura di Paolo Rossi. Torino, UTET 1975, cm.15x23,5, pp.893,(3), 4 tavv.in bn.ft., legatura ed.in tutta tela verde, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici della Filosofia.
EUR 98.00
-61%
EUR 38.00
2 copie
#144510 Filosofia
A cura e con un'introduzione di Enrico De Mas. Roma-Bari, Laterza 1968, cm.11x18, pp.XXIII,281, brossura copertina figurata. Coll.U.L.,84.
Note: Scritta a penna blu all'antiporta.
EUR 7.50
2 copie
#249898 Filosofia
Traduzione di Clavio Ascari. Novara, De Agostini 2001, cm.14x21, pp.253, legatura editoriale. Coll.Gedea Capolavori.
EUR 8.00
Ultima copia
#297078 Filosofia
Venezia, Franciscum ex Nicolao Pezzana 1775, cm.15x21, pp.333, Rilegatura successiva in tutta pelle nera, titoli in oro al dorso e cinque nervi. Marca tipografica a motivo floreale al frontespizi Opera da eleggere fra le maggiori di Bacon in cui si teorizza una nuova metodologia empiristica e razionalistica della scienza moderna della natura; il fine perseguito è l'accentuazione dell'esigenza dell'utilità umana, a cui deve obbedire ogni ricerca scientifica.
Note: Dorso parzialmente rotto. Aloni e bruniture fuori testo.
EUR 105.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Silvia Serventi. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2004, cm.16x24, pp.402, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Memorie. Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,108. [volume nuovo] Tra tardo Medioevo e primo Umanesimo si assiste ad un singolare rigoglio del genere epistolare. L'epistolario del frate agostiniano Girolamo da Siena è un notevole esempio tardo trecentesco di questo genere letterario e permette di ricostruire la cultura religiosa fra Tre e Quattrocento nei suoi aspetti più segreti e raffinati. Dell'opera, testimoniata per intero dal solo codice Italiano I 19 (5020) della Biblioteca Marciana di Venezia, si fornisce ora l'edizione critica, corredata da un' introduzione che ripercorre la tradizione dell'epistolografia di direzione spirituale.

EAN: 9788888143538
EUR 40.00
-67%
EUR 13.00
Disponibile
Milano, Rusconi Ed. 1980, cm.13x21, pp.282, con ill.bn.nt. brossura cop.ill.a col.
EUR 10.00
Ultima copia