CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#277120 Filosofia

Bioetica. Una rivoluzione postmoderna.

Autore:
Editore: Salerno Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Astrolabio,4.
Dettagli: cm.16,5x11,5, pp.90, brossura Coll.Astrolabio,4.

Abstract: La bioetica è la grande rivoluzione culturale della postmodernità. Alla confluenza di due flussi, quello umanistico e quello scientifico, mentre il progresso della medicina apre prospettive nuove e imprevedibili alla vita dell'uomo, il benessere psicofisico si è affermato come un diritto umano fondamentale. Ma si apre al tempo stesso una nuova problematica nella esigenza di conciliazione degli interessi della società con la libertà di autodeterminazione della singola persona. Di qui, una somma di domande, di ipotesi, di istanze che esigono un tentativo di messa a fuoco.

EAN: 9788884028990
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 7.90
-36%
EUR 5.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduz.di Alessandro Guetta, Elena Loewenthal. Torino, Einaudi Ed. 1999, cm.14x22, pp.473, brossura, copertina figurata a colori. Collana Tascxabili. Letteratura,575. Un giovane medico israeliano, Benji Rubin, è coinvolto dal dottor Lazar, direttore sanitario dell'ospedale in cui lavora, in un viaggio in India che sconvolgerà la sua vita di studente e figlio modello. Si tratta di andare a riprendere e riportare in Israele la figlia di Lazar, Einat, che si è ammalata laggiù di epatite. Durante il viaggio Benji si innamora non di Einat, ma della madre di lei, Dori. Nasce così un triangolo "impossibile": per gli anni che dividono Benji dall'amante cinquantenne, per il sentimento di amicizia profonda che nel frattempo ha maturato per Lazar. Il senso di colpa spinge il prudente e timoroso Benji a scelte azzardate fino al matrimonio con un'amica di Einat.

EAN: 9788806151348
Usato, molto buono
EUR 9.50
-26%
EUR 7.00
Ultima copia
Contiene: Fabbricazione della carta e dei cartoni - Prodotti speciali. Con incisioni. Milano, Antonio Vallardi Editore 1911, cm.12,5x19, pp.110,(20), 23 figg. in bn. nt., brossura, cop. rossa riquadrata in nero e oro; quasi interamente intonso. Biblioteca Popolare di Coltura, 18.
Usato, buono
Note: frontespizio angolo mancante in alto .
EUR 14.00
Ultima copia
#249673 Storia
Roma, Tipografia della R. Accademia dei Lincei 1893, cm.16x24,3, pp.(2), 29,(1), Rendiconti della R. Accademia dei Lincei, Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche. Estratto dal vol. II, fasc. 8.
Da collezione, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia
#286526 Orologi
A cura di F. Bassi. BeMa 1986, cm.13,5x16,5, pp.144, illustrazioni a colori, brossura copertina figurata.

EAN: 9788871430478
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia