CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#277297 Arte Saggi

Iconografia e storia dei concetti.

Autore:
Curatore: Prefazione di Michele Cometa. A Cura di Andrea L. Carbone.
Editore: Due Punti Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x19, pp.224, brossura.

Abstract: Una messa a punto teorica e una raccolta di case studies in vista della definizione dello statuto e delle intersezioni di due discipline, l'iconografia e la storia dei concetti, che studiano secondo prospettive complementari la relazione tra discorsi e immagini. L'immaginario del potere e della sovranità, i codici miniati dell'Apocalisse, la pittura di Tiziano, di Dürer e del maestro del Trionfo della morte di Palermo, l'opera scientifica di Aristotele e quella letteraria di Caillois appaiono così sotto una luce nuova, aprendosi a interpretaztoni inedite.

EAN: 9788889987162
CondizioniNuovo
EUR 20.00
-60%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduz.di Giorgio Backhaus. Bari, Edit.Laterza 1974, cm.11x18, pp.256, brossura cop.fig. Coll.U.L.,287.
EUR 8.00
3 copie
#123185 Filosofia
'Antonio Bernardi nel V centenario della nascita' (Mirandola,30/11/2002). A cura di M.Forlivesi. Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.17x24, pp.XXII-204, 2 figg.nt. 4 tavv.a col.ft. brossura Coll.Studi pichiani,13. Antonio Bernardi fu un esponente di rilievo della poliedrica comunità degli umanisti aristotelici rinascimentali. Entrato alla corte del papa Paolo III Farnese, godette di ampia libertà di espressione, di cui fece uso per esporre pubblicamente le proprie peculiari interpretazioni dei testi aristotelici. Primo autore italiano a far menzione di Pietro Ramo, Bernardi propugnò tenacemente il primato speculativo del pensiero dello Stagirita, rigettando però nel contempo l’intera storia delle interpretazioni dell’autore antico.

EAN: 9788822258465
Nuovo
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Ordinabile
Stuttgart, Georg Thieme Verlag 1949, cm.17x24,5, pp.XV,(1),284,(2), legatura ed.in t.tela, titoli in oro al piatto ant.e al dorso. (dorso insolato; macchietta di umidità al piatto ant.; interni ingialliti.)
EUR 12.00
Ultima copia
Traduz.dal tedesco di Maria Mareglia. Torino, Borla Editore 1968, cm.12,7x21, pp.102,(10), brossura (lievi e rare sottolineature a matita alle prime pagine.) Coll.I Nostri Figli,11.
EUR 7.00
Ultima copia