CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#278541 Religioni

"Cristo aspetta e nessun si muove". Le lettere di S. Gaetano Thiene.

Autore:
Curatore: Revisione e note a cura del P.Pasquale di Pietro.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17,5x25, pp.196, legatura editoriale, sopracopertta figurata.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 14.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Opera inedita a cura di A. Piromalli e T. Iermano. Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.18x25,5, 152 pp., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 260.

EAN: 9788822241894
Nuovo
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Ordinabile
#175029 Religioni
Edizione novissima ricorretta, ed accresciuta di due Prediche non più stampate. In Venezia, Nella Stamperia Remondini 1755, cm.19x25,5, pp.XII,291, piccola vignetta in rame al frontesp. rilegatura coeva in cartoncino fasciato.
Usato, buono
EUR 34.90
Ultima copia
#276799 Religioni
La Sindone di Torino e il Genio di Vinci. L'ombra di un segreto che ha attraversato i secoli. Milano, Sperling & Kupfer 1998, cm.15,5x24, pp.XXXI,180, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. L'autrice intende avvalorare la tesi che l'uomo rappresentato sulla Sacra Sindone non sia Cristo ma Leonardo da Vinci, che dipinse il proprio autoritratto celando in esso simboli ermetici e cabalistici.

EAN: 9788820025649
Usato, come nuovo
EUR 15.24
-50%
EUR 7.50
Ultima copia
Milano, Medusa Edizioni 2022, cm.12x20, pp.109, brossura copertina figurata. Coll.Argonauti,50. Questo libro nasce da un'esperienza onirica. Uno scrittore sogna che un filosofo praghese, amico reale di Kafka, legga e commenti i suoi Diari inediti pochi anni dopo la sua morte. Si sveglia e trascrive, come in transe, il lungo sogno, immaginando e ricordando. Ne nasce questo libro, critico e narrativo insieme, da cui sentiamo affiorare, in controcanto con la scrittura dei "Diari", la voce viva e reale di Kafka, come se fosse ancora più vicino a noi di quanto non lo sia sempre, nei tempi oscuri della nostra modernità, in quella che con le sue parole potrebbe definirsi "L'età della fine" e che invita l'uomo a dialogare in modo ostinato e dolente con il suo inesplicabile mondo interiore. Lo stesso Kafka ha scritto: «Sono arrivati i sogni, sono scesi con la corrente del fiume, con una scala salgono sul muro lungo la riva. Ci si ferma, ci si intrattiene con loro, sanno molte cose, solo da dove vengono non sanno. Questa sera d'autunno è così tiepida. Loro si volgono verso il fiume, sollevano le braccia. Perché alzare le braccia, invece di abbracciarci?».

EAN: 9788876981975
Nuovo
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Disponibile