CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I polimeri stereoregolari.

Autore:
Curatore: A cura di Italo Pasquon.
Editore: Ediz. Teknos.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Fondamenti della Scienza,18.
Dettagli: cm.15x21, pp.XXV,146, brossura copertina illustrazioni. Coll.I Fondamenti della Scienza,18.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Illustrazioni di Roberto Ciabani. A cura della Fondazione Nazionale Carlo Collodi. Firenze, Edizioni della Meridiana 2002, cm.16x24, pp.142, numerose figure a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788887478280
Nuovo
EUR 15.50
-35%
EUR 10.00
Disponibile
Roma, Rai Eri Ed. 2011, cm.14x21,5, pp.132, brossura cop.fig.a col. La fotografia di una generazione, quella di normali ragazzi nati negli anni Sessanta. Come lo è Carlo Conti, il popolare conduttore amato da grandi platee televisive, giunto al traguardo dei suoi primi cinquant'anni. Tra memoria comune e nostalgia privata, Carlo Conti questa volta racconta di sé e ripercorre la sua vita, componendo un ritratto leggero, divertente, condiviso. I suoi ricordi privati sono memoria collettiva. Come le figurine si possono scambiare in un infinito gioco di società, sono i ricordi di tutti, perché Conti è uno straordinario sensore della memoria collettiva nella sua versione più rara, la normalità. Conti è ancora un "ragazzo" normale che ha il senso del limite e soprattutto la consapevolezza che da ciò che fa, con serietà e con passione, non dipende la sopravvivenza di un uomo, come invece dalle mani di un chirurgo, ma al massimo di un punto di share. Uno dei suoi pregi è proprio quello di ricondurre tutto a estrema semplicità, e questo lo rende un comunicatore in grado di parlare a così tanta gente. Ecco allora un vademecum per i ragazzi d'oggi, prezioso per conoscere meglio e meglio comprendere i gusti e le fisime dei loro genitori. Il primo catalogo delle passioni di chi aveva vent'anni negli anni Ottanta.

EAN: 9788804614319
Usato, molto buono
EUR 12.00
-58%
EUR 5.00
Ultima copia
Interlinea 2021, cm.13x21, pp.112, brossura copertina figurata a colori. Biblioteca del Centro Novarese di Studi Letterari diretta da Roberto Cicala. Chi leggeva "Il Politecnico" di Elio Vittorini? Quale Italia emerge oggi dalle lettere inviate al giornale garibaldino, segnato dai rossi di Albe Steiner, nel 1945-1947? Dopo tanto silenzio il saggio di Gian Carlo Ferretti offre un'immagine nuova e antistituzionale del dopoguerra anche con l'apporto di carte d'archivio. Scopriamo così lettori e lettrici, intellettuali e operai, che scrivono alla rivista e dibattono spesso con posizioni sorprendenti, più avanzate del periodico e degli stessi movimenti laici e comunisti: su fascismo e antifascismo, divorzio e aborto, scuola e religione, pubblico e privato. Nelle pagine del "Politecnico" maturano così le nuove élite della sinistra: lettori tra i quali si ritrovano i giovani e giovanissimi Sciascia, Venturi, Bettiza, Brera, Cavallari, Ceronetti, Cini, Edoarda Masi e Ripellino.

EAN: 9788868574222
Nuovo
EUR 15.00
-27%
EUR 10.90
Disponibile
Milano, Hoepli 1938, cm.11x15,5, pp.VIII,488, 50 ill.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela. Coll.Manuali. Ottimo esemplare. Prima ed unica edizione.
Usato, accettabile
Note: Sottolineature a lapis
EUR 15.00
Ultima copia