CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La duplice fiamma. Amore ed erotismo.

Autore:
Curatore: Traduz.di Guido Alberti.
Editore: SE Ediz.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Testi e Documenti,240.
Dettagli: cm.13x22, pp.183, brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Testi e Documenti,240.

Abstract: Simile a uno stemma araldico, la duplice fiamma rossa e azzurra nel cui segno questo libro è stato concepito e scritto è quella dell'erotismo e dell'amore. L'ambizioso progetto di questo grande poeta, sensuale e visionario, raggiunge nella Duplice fiamma esiti felicissimi: un testo non meno capitale de L'amore e l'Occidente di Denis de Rougemont, con cui Paz dialoga a distanza e rispettosamente polemizza. Con straordinaria capacità di analisi e di sintesi, l'autore ripercorre tutta la tradizione occidentale, dai greci fino ai nostri giorni, seguendo le evoluzioni e le metamorfosi dei concetti di amore e di erotismo quali sono stati espressi dalla nostra cultura e, soprattutto, dalla nostra letteratura - non senza raffrontarli, tuttavia, al pensiero orientale.

EAN: 9788867235995
CondizioniNuovo
EUR 22.00
-29%
EUR 15.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Giovanni Battista De Cesare. Samedan, Munt Press 1973, cm.16x24, pp.112, brossura con bandelle.
Usato, come nuovo
Note: Fondo di magazzino
EUR 20.00
-55%
EUR 9.00
Disponibile
#110350 Arte Saggi
Traduz.di E.Carpi Schirone. Milano, Abscondita Ed. 2000, cm.13x22, pp.143, num.ill.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Carte d'Artisti,4.

EAN: 9788884160058
Nuovo
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Disponibile
#159106 Arte Saggi
Traduzione di Elena Carpi Schirone. Milano, Abscondita 2010, cm.14x21, pp.143, brossura copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artisti,4. Apparenza nuda è formato da due saggi che Octavio Paz ha dedicato a Marcel Duchamp. Il primo è un'introduzione generale all'opera dell'artista francese: esso contiene una descrizione completa e un'interpretazione del Grande Vetro, lasciato "definitivamente incompiuto" nel 1923. Uno dei pittori più celebri del nostro secolo abbandona l'arte per dedicarsi agli scacchi ed entra, così, nella leggenda. Dopo la sua morte, si scoprirà con stupore che aveva lavorato in segreto per vent'anni... Per Paz, l'opera di Duchamp e il suo abbandono della pittura non derivano né dal patetismo né dall'orgoglio, ma da una folle saggezza: da quella "libertà d'indifferenza" che rimane dopo la conoscenza. Il secondo saggio è un'analisi dell'Assemblaggio di Filadelfia. Paz mostra come esso si ricolleghi al Grande Vetro e alle altre opere di Duchamp, perché un medesimo principio governa tutte le sue speculazioni plastiche: il principio della "cerniera" (le porte - e le idee - si aprono nelle sue opere senza peraltro cessare di essere chiuse, e viceversa). Questo saggio riesce dunque a mettere in luce le somiglianze profonde tra il percorso di Duchamp e il mito di Diana e Atteone: dal voyeurismo alla contemplazione mediante il sacrificio. Nell'ultima parte del saggio, Paz mostra come Duchamp sia l'erede del tema tradizionale e centrale del pensiero e dell'arte occidentali: l'amore e la conoscenza. La sua visione è il prolungamento inatteso della tradizione dell'amore cortese e dell'ermetismo neoplatonico.

EAN: 9788884162410
Usato, come nuovo
EUR 19.00
-36%
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Franco Mogni. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1984,, cm.12x20, pp.306, brossura cop.fig.a colori con bandelle. Coll.Lo specchio i poeti del nostro tempo.
Usato, come nuovo
Note: Dorso brunito, interno nuovo.
EUR 28.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#125601 Arte Saggi
Firenze, Università Internazionale dell'Arte 1990, cm.17x24, pp.XXXII,240, 329 figg.bn.in tavv.ft. brossura Coll.Opere di Carlo L.Ragghianti,VI.
Usato, molto buono
EUR 19.00
2 copie
#134481 Scienze
Presentaz.di Rita Levi Montalcini. Traduz.di cesare Salmaggi. Milano, Baldini & Castoldi 2000, cm.13,5x21, pp.390, brossura cop.fig. Coll.I Nani,143. Un titolo volutamente provocatorio per invitare il lettore a riflettere sull'importanza della scienza nella nostra vita. Se poi l'invito viene da un Premio Nobel il gioco è fatto. Il libro è una sorta di manifesto del pensiero moderno, un libro schietto per affrontare senza finte scorciatoie, i grandi temi dell'alimentazione, della salute, dell'energia, della guerra: un esempio concreto di come la scienza non si occupi di temi astratti e incomprensibili, ma di problemi concreti e quotidiani.

EAN: 9788880897965
Usato, come nuovo
EUR 10.50
Ultima copia
#324175 Scienze
Traduzione di Rossana Platone. Roma Editori Riuniti 1971., cm.10x18,5, pp.118, brossura Collana: Il Punto,55.
Usato, buono
EUR 8.00
Ultima copia
#329086 Arte Saggi
Eine Ausstellung des Landes Baden-Württemberg im Heidelberger Schloß von Juni bis Oktober 1986. = 2 Bände. Verlag: Karlsruhe, Badisches Landesmuseum 1986. Karlsruhe, Badisches Landesmuseum 1986, 2 volumi. cm.24,5x32, pp.976 con ill.bn.e a colori. legature editoriali cartonata.

EAN: 9783923132089
Usato, come nuovo
EUR 33.00
Ultima copia