CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#279977 Economia

Riformismo e sindacalismo. Una teoria economica del movimento operaio: tra Turati e Graziadei.

Autore:
Curatore: Fondazione G.Brodolini.
Editore: Franco Angeli Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia del Movimento Operaio.
Dettagli: cm.14x22, pp.366, brossura copertina figurata. Coll.Storia del Movimento Operaio.

Abstract: Nel primi anni del XX secolo si assiste in Italia ad una vera "esplosione" del movimento operaio con caratteristiche di radicalismo e specificità per molti versi inattesi dal movimento "politico" socialista. Il problema del rapporto sindacato - partito assumerà così una dimensione essenziale nella definizione delle caratteristiche stesse del socialismo, delle sue strategie, del suo sistema teorico e di valori.Nell'ambito di questo reticolo di relazioni Favilli analizza l'enuclearsi di quello che è possibile definire il primo tentativo di un'esperienza lib - lab nella storia del socialismo italiano. Tentativo che poté, usufruire di un solido retroterra di studi e dottrine, che si propose apertamente una sostituzione di egemonie teoriche sul movimento operaio, e che Intravide nella "centralità" del sindacato il terreno ideale dove tale operazione poteva trovare le condizioni più favorevoli alla sua riuscita.P. Favilli, studioso di storia del socialismo e del movimento operaio, ha pubblicato fra l'altro Capitalismo e classe operaia a Piombino (1861-1918) (Editori Riuniti, Roma, 1974). Il socialismo italiano e la teoria economica di Marx (1892-1902) (Fondazione Feltrinelli - Biblipolis, Napoli, 1980). Numerosi studi, saggi, interventi critici in opere collettanee e riviste storiche.

EAN: 9788820453220
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 51.50
-72%
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

refazione di Paolo Ferrero. Roma, Derivi Approdi 2011, cm.15x21, pp.232, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Derive Approdi,99. Una storia del Partito della rifondazione comunista a vent'anni dalla sua nascita. Un bilancio dei suoi successi e dei suoi errori nel contesto della crisi politica e culturale della sinistra italiana. Una meditata riflessione critica su un'esperienza collettiva non solo politica ma anche culturale, esistenziale, affettiva. Vent'anni di una storia analizzata nel contesto e nell'intreccio di grandi accadimenti che hanno trasformato a fondo la realtà sociale del paese: dalla nascita della Seconda Repubblica all'affermarsi della globalizzazione economica neoliberista

EAN: 9788865480342
Usato, molto buono
EUR 17.00
-17%
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#280114 Economia
A cura di Carlo Azeglio Ciampi. Bari, Laterza 1996, cm.14x21, pp.X,144, brossura. Coll.I Libri del Tempo,261. Un gruppo di lavoro presieduto da Carlo Azeglio Ciampi, è stato incaricato nel 1994 dalla Commissione europea di Bruxelles di preparare una serie di rapporti su come affrontare la tragedia di una disoccupazione di massa che nessuna politica economica sembra in grado di combattere efficacemente. Nel volume sono raccolti i tre rapporti presentati ai Consigli europei di Cannes, Madrid e Firenze che saranno fonte di dibattito e termine di riferimento per ognuna futura discussione sull'argomento.

EAN: 9788842050926
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia