CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#280452 Arte Saggi

The Burlington Magazine. Lotto costituito da 375 numeri mensili dal 1962 al 1999, in particolare dal 1962-1968 e dal 1973-1999. Il lotto si presenta in ottime condizioni, ogni fascicolo dispone di numerose pregevoli illustrazioni sia in bianco e nero che a colori, in testo e fuori testo, ed inserzioni pubblicitarie. Alcuni dei fascicoli presentano degli inserti commemorativi; il fascicolo CXIX che commemora i primi 25 anni del regno di Elisabetta II del Regno Unito. Il fascicolo CXXVIII commemora i primi mille numeri della rivista. Disponiamo anche di alcuni inserti con funzione di indice dei fascicoli.Anno 1962 è mancante dei fascicoli da gennaio a marzo compresi.Anno 1963 completo.Anno 1964 completo.Anno 1965 completo, con due copie del fascicolo di gennaio.Anno 1966 completo.Anno 1967 mancante dei numeri di settembre, ottobre e dicembre.Anno 1968 sono presenti solo i fascicoli dal mese di marzo a quello di giugno compresi.Anno 1973 mancante del fascicolo di gennaio ma dispone di due copie del fascicolo di febbraio.Anno 1974 mancante del numero di dicembre.Anno 1975 completo, disponibili due copie del fascicolo di novembre.Anno 1976 mancante del fascicolo di gennaio.Anno 1977 completo, fascicolo speciale di giugno commemorativo dei primi 25 anni di regno della regina Elisabetta IIAnno 1978 completo.Anno 1979 completo.Anno 1980 mancante del fascicolo di gennaio.Anno 1981 completo.Anno 1982 mancante del fascicolo di maggio.Anno 1983 completo.Anno 1984 completo.Anno 1985 completo.Anno 1986 completo, disponiamo di tre fascicoli di luglio che commemorano il millesimo numero della rivista.Anno 1987 completo.Anno 1988 completo., disponiamo di tre fascicoli di novembre.Anno 1989 completo.Anno 1990 mancante dei fascicoli di gennaio, aprile e luglio.Anno 1991 mancante dei fascicoli di gennaio e settembre.Anno 1992 completo.Anno 1993 completo.Anno 1994 mancante del fascicolo di luglio.Anno 1995 completo.Anno 1996 mancante del fascicolo di luglio.Anno 1997 mancante dei fascicoli di gennaio, giugno, luglio, agosto, settembre e dicembre.Anno 1998 mancante del fascicolo di febbraio.Anno 1999 completo.

Curatore: Rivista mensile fondata nel 1903.
Editore: The Burlington Magazine Publications.
Data di pubbl.:
Dettagli: 375 Fascicoli, cm.24x30, pp.variabili a seconda del periodo di uscita. brossure. Lotto costituito da vari numeri dal 1962 al 1999,

Abstract: The Burlington Magazine is the world's leading monthly publication devoted to the fine and decorative arts. It publishes concise, well-written articles based on original research, presenting new works, art-historical discoveries and fresh interpretations.The Magazine is both an enduring work of reference and a running commentary on the art world of today – as well as editorials on topical issues, it features authoritative reviews of all important books and major exhibitions, and our online Calendar is the best available guide to art events throughout the world.The Magazine's advertising pages present a view of some of the finest works of art on the international market from both galleries and auction houses, together with announcements of museum and dealer exhibitions, art fairs and the latest art books; here too can be found notices of curatorial vacancies, services provided by insurers, conservators, restorers, shippers, financial institutions and luxury goods on offer.

CondizioniUsato, molto buono
Note: I fascicoli si presentano in ottime condizioni, le pagine al loro interno sono fruibili e le immagini nitide.
EUR 550.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Torino, Einaudi Ed. 1980, cm.15,5x21,5, pp.XII-1076, 57 tavv.bn.e col.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.in cofanetto. Coll.Enciclopedia Einaudi.

EAN: 9788806100902
EUR 82.63
-57%
EUR 34.90
2 copie
Versione integrale. Varese, Crescere Edizioni 2014, cm.13x20, pp.610, brossura copertina figurata a colori. Coll.Grandi Classici. Il Decameron è una raccolta di cento novelle, raccontate in dieci giorni da sette donne e tre uomini, allontanatisi da Firenze per sfuggire alla peste che contagiò la città nel 1348. L'opera è quindi suddivisa in "Giornate" e nel Proemio l'autore spiega il carattere del suo libro. Nella Giornata I si parla "di quello che più aggrada a ciascheduno", nella II "di chi, da diverse cose infestato sia, oltre alla sua speranza, riuscito a lieto fine", nella III "di chi alcuna cosa molto da lui desiderata con industria acquistasse, o la perduta ricoverasse"... e così via. Boccaccio vi dipinge un eccezionale affresco della Firenze del Duecento, delle virtù e dei vizi dei suoi abitanti: dalla prontezza del servo Chichibio, che volge in riso l'ira del padrone, al crudele Tancredi, che fa uccidere l'amante della figlia; dalla generosità malinconica di Federigo degli Alberighi, che per amore sacrifica il suo falcone preferito, alla folle gelosia di Guglielmo da Rossiglione. Racconti a tema libero, novelle a lieto fine, storie d'amore fortunate o tragiche si alternano a esempi di grandezza d'animo, scherzi e beffe, imprese eroiche, in una grandiosa epopea laica e profana dell'uomo medievale.

EAN: 9788883371516
Nuovo
EUR 17.90
-44%
EUR 9.90
Disponibile
#239898 Religioni
Con DVD. Torino, UTET 2010, cm.22x24, pp.256, a col. brossura cop.fig.a col. Sindone: un nome antico che ha origini greche e che significava "telo". Oggi per tutto il mondo "la Sindone" non è un lenzuolo qualunque ma quello che da oltre quattro secoli è conservato nel Duomo di Torino. Secondo la tradizione la Sindone di Torino è il lenzuolo funerario nel quale fu avvolto il corpo di Gesù dopo la deposizione dalla croce. Ma questa identificazione è oggetto di un vivo dibattito e la discussione è tuttora aperta. Scopo di questo libro è di presentare lo stato della ricerca scientifica sulla Sindone e fornire un'approfondita "lettura" di ciò che si vede nel Telo, resa possibile, a un livello di chiarezza mai raggiunto prima, dalle eccezionali riprese fotografiche ad altissima definizione realizzate da "HAL9000-Haltadefinizione" di Novara. Ma il focus del volume è rivolto anche alla straordinaria storia del Telo e alle più diverse espressioni di devozione che hanno accompagnato tale storia, che trovano una compiuta rappresentazione negli oggetti custoditi presso il Museo della Sindone di Torino, dei quali viene presentato un catalogo fotografico. Accompagna il volume un DVD video "La Sindone".

EAN: 9788802082639
Nuovo
EUR 24.90
-55%
EUR 11.00
Ultima copia
#282659 Arte Saggi
Firenze, Polistampa 2013, cm.17x24, cm.240, brossura copertina figurata a colori. Scultore e pittore, architetto e ingegnere, ma anche poeta, Michelangelo è sempre stato una personalità oggetto di venerazione come pure di controversie che spesso hanno limitato la comprensione del suo universo creativo. La pubblicazione, frutto di anni di studio approfondito, si concentra sulla produzione letteraria del Buonarroti, rapportata ai disegni, ai dipinti e alle sculture, con un obiettivo primario: individuare l'idea di fondo su cui si basano le condizioni percettive e intuitive che hanno portato alla realizzazione dell'opera d'arte. Una trattazione rigorosa e documentata, corredata da illustrazioni e da una nutrita bibliografia.

EAN: 9788859612711
Nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 11.90
Disponibile