CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA
#280593 Arte Pittura

Gaetano Miani alla ricerca del paradiso perduto.

Autore:
Curatore: Museu de Arte de Sao Paulo , MASP. Prefazione di P.M.Bardi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.26x32, pp.198, ill.a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. 8531000017

Note: Esemplare con dedica dell'Artista.
EUR 29.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#69496 Arte Varia
Milano, Skira Ed. 2002, cm.15x21, pp.360, 14 tavv.a col.e 179 bn.nt. leg.ed.cartonata, sopracop.fig.a col. Coll.Biblioteca d'Arte,7.

EAN: 9788884912398
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
3 copie
#293910 Arte Saggi
Milano, Costa & Nolan Ed. 2006, cm.13x21,5, pp.150, br.cop.ill.a col.con bandelle. Coll.I Turbamenti dell'Arte. Nell'Europa degli anni Venti si accese un nuovo dibattito sui temi del "classicismo" nelle arti visive e in letteratura. In Italia fu l'occasione per riconsiderare una delle radici più profonde della nostra cultura e per dare vita a una stagione ricca di fermenti e di idee. L'assunzione a modello dei maestri del passato come Giotto, Paolo Uccello, Piero della Francesca, Masaccio, e il proclamato ritorno al mestiere, inteso come recupero delle regole classiche di organizzazione del quadro e come costruzione geometricamente perfetta, stanno all'origine dei nuovi manifesti, degli editoriali delle riviste, delle riflessioni dei critici, oltre che della pratica degli artisti. Maurizio Fagiolo dell'Arco recupera questo decennio tra la fine del futurismo e il primo insorgere del surrealismo, con un metodo che recupera il contesto culturale entro cui il concetto di "classicismo pittorico" si sviluppa; esamina le figure di punta dei periodo (Carlo Carrà, Giorgio de Chirico e Alberto Savinio, Gino Severini, Giorgio Morandi); e svolge alcune letture di capolavori esemplari che hanno la particolarità di essere rimasti sconosciuti fino al 1990. Il confronto delle immagini, la scoperta delle fonti, la rivelazione di percorsi nascosti fra un'opera e l'altra si intrecciano al disegno puntuale delle tendenze artistiche, dei dibattiti, dei sodalizi fra pittori, letterati e musicisti, dei fecondi contatti che l'arte italiana ebbe a Parigi negli anni fra le due guerre.

EAN: 9788874370528
EUR 17.40
-19%
EUR 14.00
Ultima copia
#31141 Arte Pittura
Catalogo Ragionato. Con uno scritto di N.Franck. Milano, Edizioni Philippe Daverio 1982, cm.26x30, pp.623, 43 tavv.a col.e centinaia ill.e tavv.bn.nt legatura editoriale in tutta tela, immagine applicata bn. al piatto anteriore. [esemplare allo stato di nuovo].
EUR 300.00
-76%
EUR 70.00
Disponibile
#221263 Biografie
Roma-Bari, Editori Laterza 2001, cm.14x21, pp.VIII,419,(5), 164 figg.in 72 tavv.in bn.ft., leg.ed.cartonata, sopraccop.fig. a colori. Coll.I Robinson. L'autore ricostruisce la vicenda di un artista la cui opera ha marcato tutto il suo secolo. Ancora giovane Bernini aveva già toccato le vette della scultura, aveva praticato con successo la pittura e aveva cominciato a ricevere incarichi da architetto. In breve tempo divenne una sorta di ministro dell'immagine: le sue idee e i suoi lavori cambiarono non solo il volto delle piazze e delle città, ma anche quello delle feste sacre, alle quali diede uno stile teatrale raffinato e grandioso. Gli epistolari, le testimonianze coeve, le cronache, i contratti, i diari, le pasquinate, anche i mandati di pagamento, oltre ovviamente alla storia delle opere, sono serviti a Maurizio Fagiolo per costruire questa biografia

EAN: 9788842062967
EUR 39.00
Ultima copia