CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#283905 Filosofia

I dialoghi dell'amore. Carmide-Liside-Convito-Fedro.

Autore:
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Biblioteca Universale Rizzoli, 519-521.
Dettagli: cm.10,5x16 pp.244, brossura. Coll. Biblioteca Universale Rizzoli, 519-521.

CondizioniUsato, buono
Note: Sottolineature a penna nera alle prime due pagine del volume. segni etichetta al dorso.
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Nella versione di Francesco Acri, a cura di Carlo Carena, con un saggio introduttivo di Piero Treves. Torino, Einaudi 1970, cm.14,5x22, pp.XLVI,594, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata. Custodia. Coll.I Millenni.
Usato, molto buono
EUR 29.90
Ultima copia
Traduz.di M.Valgimigli, A.Zadro, P.Pucci, G.Sillitti, e altri. Roma, Editori Laterza 1966, 2 voll. cm.14x21, pp.LIII,1294,1254, legature editoriali, Coll.Filosofi Antichi e Medievali.
Usato, buono
EUR 34.90
2 copie
#50058 Filosofia
Traduz., introduz.e commento di Gaetano Capone Braga. Padova, Cedam 1941, cm.15,5x22,5, pp.XXXIV,176, brossura Coll.Scholae et Vitae.
Usato, accettabile
Note: Mende alla cop.
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Attilio Zardo. Bari, Laterza 1946, cm.14x22, pp.322, brossura. Coll.Filosofi Antichi e Medievali.
Usato, buono
EUR 18.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Intr.di M.Lorch. Ferrara, Ediz.La Bautta 1990, cm.24x34, pp.110, alcune tavv.a col.appl.nt. legatura ed.in tutta tela con impressioni in oro,soprac.fig.a col.e custodia. Coll.Enigma e Percezioni. Ediz.num.in 1500 copie,ns.esempl.n.CLVII.
EUR 49.00
Ultima copia
#101132 Firenze
Palazzo Nonfinito è un palazzo storico di Firenze posto con il fronte principale su via del Proconsolo, ma con un notevole prospetto anche su borgo degli Albizi del quale determina la cantonata denominata Canto de' Pazzi. L'origine del nome sta nel fatto che tanti architetti l'hanno iniziato e nessuno l'ha mai "finito". Con una nota di Alessandro Parronchi. Bologna, FirenzeLibri Editore 1977, cm.22x27, pp.250, 114 illustrazioni bn. nel testo in 64 tavole fuori testo legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Il Numero e L'Immagine, Collezione di Studi sull'Arte Classica,2.

EAN: 9788876223617
Nuovo
EUR 40.00
-55%
EUR 17.90
Disponibile
Milano, Mondadori Ed. 1943, cm.13x19,5, pp.233, brossura sopracop.fig.a col.
EUR 9.00
Ultima copia
Con un omaggio a Carlo Linati di Carlo Cordiè. Bologna, FirenzeLibri Editore 1999, cm.14,5x21, pp.210, brossura cop.fig.a col. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Italia,18. Alcuni luoghi di Como (Sant'Agostino - Il Carescione - I prati di San Giusep-pe - Garzola - Cortesella) e molti luoghi del Lario (Blevio - Appiano - Camna-go - Solzago - Tavernerio - Montorfano - Cardina - Il castello di Quarcino - La villa Dossi Pisani - La bassura della Falloppia - L'altopiano di Lucinasco -Villa Valerio - Villa Imbonati - La badia di Vertemate - Casnate - La vallata di Cucciago - Gravedona - Il palazzo Gallio - Borgo San Rocco - Breccia - Villa Giovio - La Pliniana - La Valsolda di confine (cioè non quella del Fo-gazzaro) - Val di Dongo - Caglio - Villa d'Este - Val d'Intelvi - Osteno - Pigra - Ponna - Villa Carlotta - Pian di Spagna - Il Forte di Fuentes ecc.) com'erano negli anni '30, sono descritti nel libro e si sarebbe tentati di dire dipinti tanta è la freschezza con cui il Linati sa appunto descriverli. Ma nel libro non ci sono solo paesi e paesaggi ma anche molte figure di uomini e donne celebri e non, a volte descritte in modo ampio a volte in poche righe ma sempre artisticamente realizzate perché viste con umanità e simpatia. Ecco, tra le figure femminili Francesca Giovio che respinse, pur con dolore, il Foscolo. Sempre in campo femminile le donne che vengono dal Piano di Liro, da Baggio, dagli alpeggi di Bodengo con certe sottane corte di rozza tela e camice a sbuffi con, in testa, un cappello di fustagno rotondo e sono chiamate le Montcéch. Molti sono anche gli artisti che abitando, o avendo abitato, poco o tanto, la terra lariana, il Linati descrive o direttamente o attraverso il ricordo: il drammaturgo E. L. Morselli, il poeta e polemista G. P. Lucini, il poeta Francesco Pastonchi, il pittore Tosi, il musicista Enrico Bossi, il regista Ford, Charles Spencer Chaplin, sì proprio lui, il grande Charlot, "fotografato" che si aggira solo pei pittoreschi boschetti sacri un tempo alle orge di Caterina di Brunswick. Un libro vivo, interessante per chi abita a Como o nel Lario ma anche per chi non vi abita, per le sue doti di umanità e poesia.

EAN: 9788876224331
Nuovo
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Disponibile