CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#288453 Arte Pittura

Michelangelo pittore.

Autore:
Editore: Abscondita.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Miniature,109.
Dettagli: cm.10,5x18, pp.84, ill. brossura copertina figurata a colori. Coll.Miniature,109.

Abstract: "Quando la Volta Sistina fu compiuta (fu scoperta parzialmente nel 1510 e totalmente neU'autunno del 1512), essa apparve come un fatto capitale per l'arte, un tale salto rispetto al Quattrocento da far pensare di trovarsi in un'altra epoca. Di colpo si era "ingrandita la maniera" di dipingere, lo stile si era fatto elevato, le forme si erano dilatate e irrobustite con risultati di un fascino talmente imperioso che Raffaello stesso ne fece tesoro. E inutile insistere su una sorta di incomunicabilità tra la grandezza scontrosa di Michelangelo e la serena naturalezza di Raffaello: chi guardi una figura come quella in piedi di spalle presso San Gregorio Magno, o quella di filosofo antico che indica col braccio colossale all'estrema destra della Disputa del Sacramento, o il gigantesco Eraclito seduto ai piedi della scalinata della Scuola d'Atene non potrà ricorrere per un confronto altro che alla umanità della Volta Sistina. Tale ingrandimento della maniera di dipingere si attuava con una bravura e una disinvoltura sbalorditive; l'assoluta padronanza dei mezzi disegnativi non ammetteva errori, anzi le forme più difficili erano cercate e provocate a bella posta".

EAN: 9788884169624
EUR 13.00
-26%
EUR 9.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#1173 Firenze
Contributi di Attilio Piccini, Grazia Vailati. Milano, Electa per Cassa di Risparmio di Firenze 1977, cm.22x26, pp.292, 48 figg.e 308 tavv.bn.e col.ft. legatura ed.cartonata. Coll.Gallerie e Musei Minori di Firenze.
EUR 16.00
Disponibile
#57979 Arte Saggi
Milano, Jaca Book Ed. 2000, cm.19x26, pp.339, 300 figg.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Di Fronte e Attraverso,433. Storia dell'Arte.

EAN: 9788816404335
EUR 35.12
-45%
EUR 19.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#85054 Dantesca
A cura di Rudy Abardo. Manoscritto Palatino 313. Roma, Salerno Ed. 2005, cm.17x25, pp.800, 37 tavv.a col.ft.e 8 ill.su tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Ediz.Nazionale dei Commenti Danteschi,10. Un nuovo ampio volume dell’«Edizione Nazionale dei Commenti danteschi» che offre ai lettori il testo integrale delle chiose – finora inedite – contenute nel manoscritto Palatino 313 della Bibl. Nazionale Centrale di Firenze, e dette, appunto, Chiose Palatine. Queste annotazioni, scritte in lingua volgare da varie mani ai margini del testo della Commedia e risalenti al secondo quarto del XIV secolo (e si discute se quella che annota l’Inferno sia di Jacopo Alighieri), costituiscono un fondamentale strumento di conoscenza dell’opera di Dante, e, insieme alle illustrazioni primotrecentesche che le accompagnano (37 preziose miniature considerate tra le prime dedicate alla Commedia), rappresentano uno straordinario e antichissimo esempio di commento illustrato. L'edizione, curata da Rudy Abardo, mette finalmente a disposizione dei lettori e degli studiosi un testo finora reso inaccessibile dal precario stato di conservazione del manoscritto. Le Chiose, trascritte – e talora restaurate – con rigorosi criteri di scientificità, sono accompagnate da tavole fuori testo che riproducono il prezioso corredo iconografico. Un puntuale commento evidenzia, oltre alle valenze esegetiche, le peculiarità paleografiche e stilistiche

EAN: 9788884025081
EUR 98.00
-61%
EUR 38.00
Disponibile
#87543 Filosofia
Où l’on recherche et l’on établit, par la nature des choses, la forme de ces loix, leurs principaux chefs, leur ordre, leur publication et leur obligation : on y réfute aussi les Eléments de la morale et de la politique de Thomas Hobbes. Traduits du latin par Monsieur Barbeyrac, avec des notes du traducteur. Traduction par Barbeyrac du De legibus naturae disquisitio philosophica paru à Londres en 1672. Cette traduction a paru la première fois en 1744 à Amsterdam. Première grande réfutation de Hobbes, contre les sceptiques et les épicuriens où Cumberland affirme l’existence des lois naturelles régissant même les rapports sociaux. Barbeyrac a enrichi le texe de notes où il fait de nombreux rapprochements avec Pufendorf. Il rappelle que le traité de celui-ci (Du Droit de la Nature et des gens) fut publié la même année. L’ouvrage de Cumberland sera une des lectures de Rousseau pour le grand ouvrage qu’il projetait : Institutions politiques. Leide, Théodore Haax, Bousquet 1757, cm.20x25, pp.XXVIII-435, 1 tavv.incisa fuori testo, legatura coeva in mez.pelle. Prima edizione.
EUR 500.00
Ultima copia
#90002 Egittologia
Traduz.di Salvatore Novara e Rosetta Marinoni Mingazzini. Milano, Casa Editrice Dottor Francesco Vallardi 1953, cm.12,5x19, pp.XXIII,(1),423, (1), 34 tavv.in bn.ft. e alcuni disegni.in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopraccoperta.
EUR 16.00
Ultima copia
Milano, Rusconi Ed. 1973, cm.13x21,5, pp.160, legatura ed. Coll.Narrativa. Prima edizione.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 9.00
Ultima copia