CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#60991 Arte Saggi

La pecora di Giotto.

Autore:
Editore: Einaudi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi,681.
Dettagli: cm.15x23, pp.218, 241 figure bn.in tavole fuori testo, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi,681. (Dalla raccolta di Giuliano Ercoli).

EAN: 9788806583392
CondizioniUsato, molto buono
EUR 65.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#1173 Firenze
Contributi di Attilio Piccini, Grazia Vailati. Milano, Electa per Cassa di Risparmio di Firenze 1977, cm.22x26, pp.292, 48 figure e 308 tavole bn.e a colori fuori testo, legatura editoriale cartonata. Coll.Gallerie e Musei Minori di Firenze.
Usato, come nuovo
EUR 16.00
Disponibile
#72542 Arte Pittura
Milano, Federico Motta Editore 2004, cm.17,5x20,5, pp.304, 200 fig.a col.10 figg.bn. brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Gemme. È senza dubbio difficile ricostruire la personalità artistica di Cimabue, date le scarsissime basi di cui disponiamo. Le sue opere sono infatti relativamente poche, non ben conservate e non documentate. Si pensi che c'è stato addirittura un momento in cui è sembrato che Cimabue fosse un pittore leggendario, non realmente esistito. Luciano Bellosi ha condotto una riflessione su questo artista, ancora più importante di Duccio di Buoninsegna e, dalle Vite del Vasari in avanti, emblema degli inizi del rinnovamento della pittura italiana alla fine del Medioevo. L'unica metodologia praticabile per recuperare il più possibile di questa grande figura è servirsi del punto di appoggio costituito dagli artisti contemporanei e gravitanti intorno a lui che non di rado, con opere firmate e datate o documentate, forniscono informazioni preziose su Cimabue stesso, in quanto ne riflettono l'evoluzione artistica. Il caso più macroscopico è quello offerto dal giovane Duccio con la Madonna Rucellai che gli fu commissionata nel 1285 e che, riflettendo la Maestà del Louvre di Cimabue, ci testimonia che a quella data quest'opera già esisteva. Riuscendo a stabilire una rete di indicazioni come questa, si può offrire una nuova e più salda immagine della straordinaria personalità artistica di Cimabue. Bellosi ci presenta il giovane pittore nel contesto storico, politico e culturale dell’Italia centrale e della Toscana dell’epoca, analizzando in primis l’opera più antica di Cimabue giunta fino a noi: il Crocifisso di San Domenico ad Arezzo; prende poi in esame gli affreschi e i mosaici del Sancta Sanctorum, eseguiti al tempo di Niccolò III, papa dal 1277 al 1280, il Crocifisso di Santa Croce e la Madonna del Louvre che ci danno un'idea del vero Cimabue, un pittore più medievale e meno precursore di Giotto, l’inventore del grande trono ligneo incrostato d’oro, degli angeli dalle grandi ali coloratissime. Infine, è la volta degli affreschi della Basilica Superiore e Inferiore di Assisi e della Maestà di Santa Trinita degli Uffizi.

EAN: 9788871794525
Usato, come nuovo
Note: IL LIBRO E' NUOVO MA NELLA COLLANA Coll.Le Gemme. BROSSURA cm.17,5x20,5,
EUR 29.75
-12%
EUR 26.00
Ultima copia
#57979 Arte Saggi
Milano, Jaca Book Ed. 2000, cm.19x26, pp.339, 300 figg.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Di Fronte e Attraverso,433. Storia dell'Arte.

EAN: 9788816404335
Nuovo
EUR 35.12
-45%
EUR 19.00
Disponibile
#179038 Arte Saggi
Il problema degli affreschi del Camposanto di Pisa... Torino, Einaudi Ed. febbraio 1974, cm.15,5x21,5, pp.XXVI,138, 215 figure bn.in tavole fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi,522. (Dalla raccolta di Giuliano Ercoli). L'identificazione, proposta in questo notevolissimo saggio, dell'anonimo "Maestro del Trionfo della Morte" del Camposanto di Pisa con Buffalmacco Buonamico, conosciuto prima quasi solo come personaggio delle novelle di Boccaccio e Sacchetti, porterà negli anni successivi a riconsiderare tutto lo svolgimento della pittura nella prima metà del Trecento non solo in Toscana, ma in tutta l'Italia centro-settentrionale.
Usato, molto buono
Note: sopraccoperta con lievissime macchioline e mende.
EUR 60.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Illustrazioni di Giuliano Fornnari Sergio. Novara, De Agostini 1995, cm.24x32, pp.68, num.figg.e diss.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Geostorie. Per tutti gli aspiranti giramondo, per i ragazzi che vogliono sapere tutto su posti lontani ed esotici, per i futuri esploratori scientifici. Ma anche per chi desidera semplicemente completare le proprie conoscenze o per chi deve svolgere una ricerca scolastica. Questo è un libro contemporaneamente di geografia, letteratura, storia, ecologia, utile per integrare i testi scolastici.

EAN: 9788841522264
EUR 14.98
-59%
EUR 6.00
Disponibile
Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1966, cm.13,5x19, pp.156, 70 tavv.a col.nt. legatura editoriale cartonata, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in ogni Tempo e Paese,27.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Disponibile
#340108 Arte Saggi
A cura di Richebuono G. Bolzano, Casa Editrice Athesia 1992, cm.24x23, pp.104, illustrazioni a colori, tavole a colori. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori.

EAN: 9788870146738
Usato, come nuovo
EUR 34.90
Ultima copia