CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Frammenti.

Autore:
Curatore: Volgasrizzati da Giovanni Barcia.
Editore: Stamperia Reale.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x25, pp.232, brossura originale. Qualche appuno all a copertina e applicato alla prima carta bianca.

CondizioniUsato, molto buono
Note: copertina brunita.
EUR 38.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Dino Piovan. Padova, Editrice Antenore 2009, cm.14,5x22, pp.99, brossura intonso. Coll.Agones. Collezione di Studi e Testi. Testi,1. Lisia: modello insuperato di oratoria giudiziaria. L'oratoria attica è una miniera unica per conoscere la società del V e IV secolo a. C., per esplorarne valori, credenze e ideologie. Certo le orazioni forensi non sono da considerare come fonti storiche tout court, ma sono una documentazione utile a comprendere come si formava e tramandava la memoria collettiva nell'antica Grecia. Esse si offrono in una lettura critica che tiene conto del loro contesto originario e del nesso tra la strategia retorica e l'occasione giudiziaria. Infatti se in Contro Eratostene Lisia denunciava i trenta tiranni che nel 404 avevano abolito la democrazia, nella Difesa dall'accusa di attentato alla democrazia difende un nuovo cliente e quella stessa oligarchia che aveva combattuto i democratici. Questa edizione - con il testo greco e la traduzione italiana a fronte - inquadra l'orazione sul piano storico-culturale e cerca di chiarire i risvolti filologici, retorico-argomentativi ed eruditi.

EAN: 9788884556356
Nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di Franco Sartori. Bari, Editori Laterza 1947, cm.14x21,8, pp.XXXII,462, brossura. Coll.Filosofi Antichi e Medievali. Terza edizione.
Usato, buono
Note: Prima di copertina staccata.
EUR 14.00
Ultima copia