CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#289930 Arte Pittura

Cosimo Rosselli (1443-1507). Tre restauri. Un maestro del Rinascimento fiorentino riconsiderato.

Autore:
Curatore: Firenze, 8 novembre 2017. A cura di Niccolò Rosselli Del Turco, Cristina Acidini.
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.162 ill.colori. brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Presentazioni di Cristina Acidini, Niccolò Rosselli Del Turco, Enrica Neri, Simonetta Brandolini d’Adda; Bruno Santi, Cosimo Rosselli nella bottega di Neri di Bicci; Daniela Parenti, La Sacra conversazione di Cosimo Rosselli e gli Uffizi; Sandra Pucci, Il restauro della pala di San Pier Scheraggio; Gioia Germani, Il restauro della Vestizione religiosa di san Filippo Benizi nel Chiostrino dei Voti della Santissima Annunziata; Ilaria Ciseri, Cosimo Rosselli e “l’adornezza del miracholo”: gli affreschi della Cappella del Sacramento in Sant’Ambrogio e il restauro del 2016; Lidia Cinelli, Il restauro della Cappella del Miracolo del SS. Sacramento in Sant’Ambrogio; Annamaria Bernacchioni, Cosimo Rosselli a Sant’Ambrogio e una proposta per il Graffione; Nicoletta Pons, Nuove osservazioni su una pala frammentaria di Cosimo Rosselli; Antonio Paolucci, I “quattrocentisti” nella Cappella Sistina; Timothy Verdon, L’Ultima Cena della Sistina. Appunti d’iconologia; Paola Ircani Menichini, Le sepolture di Cosimo e della famiglia Rosselli alla SS. Annunziata di Firenze; Lucia Aquino, Regesto cronologico.

EAN: 9788859618713
CondizioniNuovo
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, 17/19-6-1985. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.17x24, pp.362, num.figg.bn.nt. brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi,5.
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Disponibile
Roma, 23-30 novembre 1969. Roma, Accademia Naz.dei Lincei 1972, cm.17,5x26, pp.876, 2 tavv.ft, 2 tabb.pieg.1 carta geogr. pieg brossura Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura,169.
Usato, buono
EUR 26.00
Ultima copia
Dall'Indice: --La tradizione del gioco: Tipologie del disimpegno. Borsellino, Nino. • p. 3-11. --La beffa e il comico nella novellistica del Due e Trecento. Segre, Cesare. • p. 13-28. --Antecedenti mediolatini: Liutprando e il riso della corte ottoniana. Villa, Claudia. • p. 51-66. --Giullari e trovatori nelle corti medievali. Meneghetti, Maria Luisa. • p. 67-89. --In figura di scacchi: Spazi di storie tardogotiche. Ciccuto, Marcello. • p. 91-103. --Gioco e/o letteratura: Per una lettura ludica del Decameron. Picone, Michelangelo. • p. 105-127. --Carnevale e feste fiorentine del tempo di Lorenzo de' Medici. Orvieto, Paolo. • p. 161-188. --Il gioco e le Arcadie: Analisi comparata di una trasformazione. Erspamer, Francesco. • p. 317-349. --Lo spazio ludico femminile e le regole del gioco sociale nel Reggimento e costumi di donna di Francesco da Barberino. Cazalé-Bérard, Claude. • p. 475-509. --Appunti sull'intrattenimento decameroniano. Forni, Pier Massimo. • p. 529-540. --La novella tra gioco ed emozioni: Alternative di lettura? Salwa, Piotr. • p. 541-550. --Impegni presi per gioco: Vanti di cavalieri nell'antica letteratura italiana. Bonafin, Massimo. • p. 575-608. --Il gioco della conversazione. Speciale, Emilio. • p. 707-719. Pienza,10-14/9/1991. Indici analitici di P.Febbraro. Roma, Salerno Edit. 1993, 2 volumi. cm.16x23, pp.XXVI,VIII,820, 66 tavv.bn.ft. brossure copertine figurate in custodia. Coll.Studi e Saggi.Pubbl.del Centro Pio Rajna,1/3*,1/3**.

EAN: 9788884021076
Nuovo
EUR 50.00
-14%
EUR 43.00
Disponibile
Firenze, Palazzo Strozzi, 2-6/9/1956. Firenze, Sansoni Ed. 1958, cm.17,5x25, pp.286, 23 tavv.ft.bn. brossura intonso. Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.
Usato, buono
Note: copertina brunita.
EUR 39.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#22024 Arte Pittura
Firenze, Giunti 1983, cm.25x34, pp.472, 360 ill.e tavv.bn.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.The Hermitage. Catalogue of Western European Painting. Testo in inglese. È il catalogo delle opere francesi presenti nel museo dell'Ermitage di San Pietroburgo, una raccolta estremamente significativa al di fuori della penisola francese. Questa pubblicazione include le opere degli artisti francesi del diciannovesimo secolo, una delle più interessanti e rappresentative nel mondo: oltre quattrocento opere, di duecento artisti, la maggior parte delle quali di eccellente qualità; una collezione che offre l'opportunità di studiare l'evoluzione di molti aspetti dell'arte francese. David, Ingres, Courbet, Delacroix, Millet, Guérin, Robert Lefèvre e molti altri più o meno conosciuti artisti hanno le loro opere rappresentate all'Ermitage. ''The Hermitage Catalogue of Western European Painting'' è una collana che raccoglie il primo catalogo scientifico dell'Ermitage di San Pietroburgo, uno dei più preziosi musei del mondo. Grazie a quest'opera monumentale - pubblicata in lingua inglese - gli studiosi e gli appassionati d'arte potranno accedere ad un vastissimo repertorio, in gran parte ancora inedito o riprodotto solo su pubblicazioni in lingua russa. Curati dai maggiori specialisti russi, i 16 volumi che compongono l'opera presentano, riprodotti in grande formato e sistematicamente schedati, i 5000 dipinti dell'immensa sezione di pittura occidentale dell'Ermitage: un percorso che illustra, dal Duecento al Novecento, i capolavori e le opere meno note di tutte le scuole.

EAN: 9788809058644
Usato, molto buono
Note: Lievissimi segni d'uso alla sopraccoperta. Interno in ottimo stato.
EUR 185.00
-40%
EUR 110.00
Ultima copia
#289669 Arte Pittura
Introduction Ralph Sharon. Milano, Rizzoli 1996, cm.26x29, pp.152 ill.col. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Il volume presenta applicato alla sguardia anteriore un biblietto di Tony Bennet con autografo originale (original autograph by Tony Bennet).

EAN: 9780847819720
Usato, molto buono
EUR 69.00
Ultima copia