CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#290368 Arte Icone

Novgorod architecture et art XI- XVIII e siecles. Architecture, fresques, archeologie, arts appliques, icones, enluminures.

Autore:
Editore: Editions d'art Aurora.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x32 pp.33, con 214 ill.bn.e a colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 45.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#337457 Scacchi
Mosca, Educazione Fisica e Sport Editore 1979, cm.14,5x21,5, pp.248, legatura editoriale in tutta tela, copertina figurata. Collana I Migliori Giocatori di Scacchi del Mondo. Testo in russo.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
#337467 Scacchi
Berlin, Sportverlag 1984, cm.13x20, pp.184, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata.

EAN: 9783888053498
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
#340138 Arti e Mestieri
Ad uso degli allievi dei corsi di saldatura ossiacetilenica indetti dal "Carburi di Calcio e ferroleghe" consorzio italiano". Terza edizione riveduta e ampliata. Roma, Carburo di Calcio e Ferroleghe, Consorzio Italiano 1937, cm.12x17,5, pp.199, 178 figure bn.nt., numerose tabelle. legatura editoriale cartonata.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Ultima copia
#340608 Religioni
Prefazione di Massimo Recalcati. Cinisello Balsamo, Edizioni San Paolo 2018, cm.14,5x22, pp.179, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Dimensioni dello Spirito, 394. Il "complesso di Telemaco", figlio che attende il padre Ulisse per poter ritrovare anche se stesso e il proprio ruolo nel mondo - secondo la lettura che del mito ha offerto Massimo Recalcati opponendola al "complesso di Edipo", figlio che, invece, uccide il padre - è l'immagine con la quale questo libro si apre, per introdurci a riflessioni decisive e necessarie per la nostra cultura odierna, a questi anni complessi, dai quali le figure di paternità e figliolanza sono uscite "con le ossa rotte". Alla suggestione offerta dall'Odissea, don Luigi Maria Epicoco fa seguire la rilettura di alcuni personaggi biblici (veri prototipi dei padri e figli che anche noi siamo), di alcune relazioni paterne/filiali, offrendo al lettore un percorso inedito e sorprendente, in vista di una reinterpretazione della questione giovanile come opportunità e non più e solo come problematicità. Gesù è, in questa riflessione, l'immagine più significativa di una giovinezza che funziona e in cui definitivamente l'opportunità di essere figlio si realizza nel compimento liberamente "scelto" e non subito della relazione con il Padre. Nel tempo in cui la Chiesa si raduna in Sinodo proprio attorno alla tematica dei giovani, il testo ne delinea un'antropologia positiva, liberata e liberante: quella di cui troppo a lungo abbiamo patito l'assenza.

EAN: 9788892215214
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Ultima copia