CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Costellazioni concettuali tra Cinquecento e Settecento. Filosofia, religione, politica.

Curatore: A cura di Simonetta Bassi.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 17 x 24, viii-190 pp., brossura Istituto nazionale di studi sul Rinascimento. Quaderni di «Rinascimento»,52.

Abstract: La costituzione del mondo moderno ha posto da sempre alla storiografia una domanda cruciale: fra Cinquecento e Settecento si è consumata una rottura o ha preso forma una ridefinizione concettuale in sostanziale continuità rispetto all’età umanistico-rinascimentale? Si è trattato di una discussione che ha riguardato non solo i filosofi, ma anche gli storici della cultura e delle diverse discipline. Nei lavori raccolti in questo volume si vuole far emergere una parte della fitta trama di letture che sottende la formazione di alcuni dei concetti più caratterizzanti della nuova età applicando il metodo costellatorio. Dall’intreccio di materiali diversi – redazioni multiple, epistolari, abbozzi – vengono individuate le costellazioni concettuali e le reti che hanno unito in modo dinamico fonti, autori, lettori, trasformazioni lessicali. In questo quadro, i testi vengono considerati come laboratori che agiscono simultaneamente in una duplice direzione: sincronicamente, sull’innovazione del lessico in senso stretto; diacronicamente, sulla circolazione di opere, nel doppio versante delle fonti da un lato, della loro complessiva fortuna critica dall’altro. Ciò consente di far affiorare con maggiore chiarezza la pluralità e articolazione delle vie della prima età moderna.

EAN: 9788822266330
CondizioniNuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Politica Editrice 1970, cm.15,5x21,3, pp.347, brossura cop.ill.a col.
EUR 15.00
3 copie
Illustrazioni di Peter Cisàrik. Traduzione di Darina Sestakova e Giacomo Vit. Acco Editore 2010, cm.21,5x30,5, pp.24, numerose figg.a col.e bn.nt. legatura editoriale copertina figurata a colori. Emma è la maestra che tutti i bambini vorrebbero avere. È magica. Perché sa rendere divertenti le cose noiose. Perché sa trasformare ogni attività di apprendimento in gioco. Si materializza ogni volta che i bambini della scuola materna di via Allegra la evocano scrivendo il suo nome sulla finestra appannata, sulla sabbia o sulla carrozzeria sporca dell'autobus. Lei arriva sempre sorridente e trasforma la triste casa-cubo che ospita la scuola in un meraviglioso castello dal tetto rosso oppure organizza uno straordinario concerto con strumenti musicali di tutti i tipi che i bambini suonano insieme.

EAN: 9788895902265
Nuovo
EUR 16.00
-38%
EUR 9.90
Disponibile
Herausgegeben vom Jugendbuchlektorat des bibliographisches Instituts. Mit Etwa 3000 Stichworten und 1324 farbigen bildern von Joachim Schmidt. London, George G.Harrap 1960, cm.12,5x19,5, pp.286, hardcover.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
#310869 Fumetti
Direttore responsabile Fulvia Serra. Milano, Rizzoli Periodici S.p.a. 1987, cm.15x21, pp.146, brossura cop.fig. a col.
Usato, molto buono
Note: Piccolo appunto a penna all prima pagina.
EUR 4.50
Ultima copia