CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. Carteggi con Lazzari ... Luzán.

Autore:
Curatore: A cura di Maria Lieber e Daniela Gianaroli. Con la collaborazione di Josephine Klingebeil e Chiara Maria Pedron.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 21,5 x 30,5, 508 pp., brossura Centro di studi muratoriani. Modena. Edizione nazionale del carteggio muratoriano,25.

Abstract: Si pubblicano le lettere scambiate tra Muratori e 49 suoi corrispondenti: tra essi spicca Leibniz, che come storico ufficiale della casa di Hannover lavorò a fianco di Muratori, storico e archivista estense, nella ricerca sulle comuni origini delle due dinastie, che sfociò nella battaglia contro la Santa Sede per i possedimenti ferraresi, e diede poi il via agli studi medievistici di Muratori, aperti nel 1717 (poco dopo la morte del tedesco) dalle Antichità Estensi. Tra gli altri corrispondenti, editi qui per la prima volta, si segnala il poeta lodigiano Francesco de Lemene, che già nel periodo milanese di Muratori discusse con lui questioni di poetica, e dopo la morte del Maggi collaborò alla biografia muratoriana del comune amico; qualche anno dopo, a Muratori toccherà di redigere pure la biografia del Lemene per l’accademia dell’Arcadia. Notevoli infine i carteggi con due ecclesiastici: il cardinale modenese Giuseppe Livizzani, che dalla curia romana protesse Muratori dagli attacchi degli ecclesiastici più retrivi, che ostacolavano la stampa degli scritti religiosi muratoriani; e il siciliano Andrea Lucchesi Palli, poi vescovo di Girgenti, che contribuì a diffondere nell’isola la “regolata divozione” sostenuta da Muratori.

EAN: 9788822266699
CondizioniNuovo
EUR 115.00
-10%
EUR 103.50
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Ennio Ferraglio. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 21,5 x 30,5, 554 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano, 19. Vengono pubblicati i carteggi tra Muratori e cinquantaquattro corrispondenti, fra i quali emergono quelli con Giulio Antonio e Paolo Gagliardi, Antonio Gatti, Giovanni Battista Gaspari, Vincenzio Maria Gaudio, Antonio Genovesi. I temi dominanti dei carteggi sono la ricerca storica, il lavoro preparatorio e le edizioni di opere, lo smercio dei libri, le controversie e i dibattiti eruditi, scientifici e filologici, unitamente a questioni di natura privata e familiare. / These are the letters Muratori exchanged with fifty-four correspondents, among which those exchanged with Giulio Antonio and Paolo Gagliardi, Antonio Gatti, Giovanni Battista Gaspari, Vincenzio Maria Gaudio and Antonio Genovesi stand out. The main themes of the letters are historical research, preparatory work and editions of works, book selling, controversies, scholarly, scientific and philological debates, along with personal or family matters.

EAN: 9788822261359
Nuovo
EUR 127.00
-10%
EUR 114.30
Ordinabile
A cura di Ennio Ferraglio e Fabio Marri. Con la collaborazione di Chiara Curci e Patrizia Devilla. Firenze, Olschki Ed. 2014, cm 21,5 x 30,5, 566 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano, 7. Tra i carteggi principali di questo volume si segnalano quelli con Alessandro Pompeo Berti, Giandomenico Bertoli, Giovanni Bianchi (alias Janus Plancus), Orazio Bianchi, Francesco e Giuseppe Bianchini, i quali, per l’alto profilo dei corrispondenti, interessano gli ambiti dell’erudizione, della ricerca storica, archeologica ed epigrafica e degli studi biblici e liturgici della prima metà del sec. XVIII. Numerosi altri carteggi, di carattere minuto ed eminentemente pratico, come quelli con alcuni familiari, aprono spiragli sulla dimensione personale e intima di Muratori. / The epistolary exchanges with Alessandro Pompeo Berti, Giandomenico Bertoli, Giovanni Bianchi (alias Janus Plancus), Orazio Bianchi, Francesco and Giuseppe Bianchini, contained in this volume, tackle issues on learning, on historical, archaeological, and epigraphic research, and on the biblical studies of the first half of the Eighteenth century. The other numerous letters, often addressed to Muratori’s relatives, touch practical subjects that shed light on the more intimate life of this intellectual.

EAN: 9788822262905
Nuovo
EUR 127.00
-10%
EUR 114.30
Ordinabile
A cura di Ennio Ferraglio e Marco Faini. Firenze, Olschki Ed. 2008, cm 21,5 x 30,5, 654 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano, 35. Vengono pubblicati i carteggi tra L.A. Muratori e settantuno corrispondenti. Tra i carteggi maggiori si segnalano quelli con Querini, Ramaggini, Ricca, Ricci e Riccoboni. Numerosi sono gli ambiti di discussione: filologia, epigrafia, storia della Chiesa, medicina e teologia. Attraverso i carteggi, compresi quelli di minore entità, Muratori raccolse inoltre informazioni utili per la composizione di alcune delle sue opere più note, come ad esempio per le Antiquitates Italicae Medii Aevi o i Rerum Italicarum Scriptores. / The letters exchanged between L.A. Muratori and seventy-one of his correspondents are hereby published. Some of the largest are those with Querini, Ramaggini, Ricca, Ricci and Riccoboni covering a wide range of topics: philology, epigraphy, history of the Church, medicine and theology. Through these letter exchanges, large and small alike, Muratori gathered information useful for composing some of his most famous works, as for example for the Antiquitates Italicae Medii Aevi or Rerum Italicarum Scriptores.

EAN: 9788822257673
Nuovo
EUR 138.00
-10%
EUR 124.20
Ordinabile
Vol.1.1.pp.(2),XVI,416, Vol.1.2.pp.(2),VIII,411,(1) Vol.2.3. pp.(2),VI,(2),247,(1). Vol.2.4. pp.(2),400. divisa in due parti. In Venezia presso Antonio Curti q. Giacomo nella Tipografia Pepoliana 1795, completa di 2 voll.in 4 tomi. cm.15x21, legatura ed.coeva in cartoncino pesante, tasselli cartacei applicati ai dorsi. Buon esemplare.
EUR 260.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

d Centro Studi Storici "A.Gabrielli"Mass.Marittima. Massa Marittima, Massa Marittima Ed. 1996, cm.15x21, pp.143, ill.bn.nt. brossura
Usato, buono
Note: Tracce di umidità alle ultime pagine.
EUR 19.00
Ultima copia
Firenze, Ponte alle Grazie 1992, cm.15x22,5, pp.320, brossura cop.fig.

EAN: 9788879280365
EUR 20.66
-50%
EUR 10.33
Ultima copia
Bologna, Stabilimenti Poligrafici Riuniti 1928, cm.14,2x19,5, pp.354,(12),9, brossura, cop.fig.a col. Minime mende al dorso ma ottimo esempl. Due tra le tante curiosità di questo Almanacco illustratissimo: una tavola ripiegata con le caricature dei personaggi più in vista della Bologna di allora (sulla velina protettiva numeri e didascalie consentono di identificarli uno per uno); la riproduzione, in appendice, della celebre "Incoronazione di Carlo V", che l'incisore coevo Hohenberg realizzò giustapponendo un gran numero di tavole singole (qui unite in una inconsueta, lunghissima "fisarmonica" a 18 ante).
EUR 50.00
Ultima copia