CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Omaggio a Sesto Properzio.

Autore:
Curatore: A cura di Massimo Bacigalupo.
Editore: SE.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Testi e Documenti,208.
Dettagli: cm.13x22, pp.110, brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Testi e Documenti,208.

Abstract: “Scritto intorno al 1918 – ai tempi dei contatti più intensi nella Londra bellica di Pound con Eliot, Joyce, Wyndham Lewis, Yeats, Lawrence – “Omaggio a Sesto Properzio” nasce come una rilettura didattica che coglie nel poeta latino «un elemento di ironia sfuggito agli specialisti» (Eliot), ma diviene ben presto un generoso e bonario autoritratto dell’artista moderno. Indossando la maschera di Properzio, Pound canta la propria passione per la poesia e le sue fonti segrete: gli autori dimenticati del passato, l’amore intensamente fisico della donna, il senso panico della natura e della morte, il gusto degli intrecci culturali della capitale (Roma o Londra). Alla stupidità criminosa della grande guerra, denunciata nello stesso tempo da autori come Kraus, Pound oppone l’edonismo visionario di Properzio, che si schermisce dall’unirsi al coro dei poeti patriottici dicendosi inferiore al compito. I miti della romanità cari ai potenti sono da lui evocati in modo straniato, favole assurde in cui cogliere qua e là qualche bel nome esotico. A lui si addice solo un pubblico di giovinette in attesa di un incontro amoroso, e la poesia sarà non tirata retorica bensì «qualcosa da leggere in circostanze normali». Una poesia di tono basso, ironico, con improvvise impennate, e una musicalità inesauribile. Con questi mezzi sofisticati Pound, nel momento forse più felice e presago della sua carriera, compone un poema assolutamente personale, attuale oggi come nel 1919, sul rapporto dell’uomo con il potere, l’eros, la morte. L’ironia, corda pressoché inedita nella poesia di lingua inglese, si unisce alla decostruzione e al rinnovamento delle forme: una libera sequenza di dodici componimenti in cui l’artista canta le sue gioie e i suoi dolori, la sua esacerbata sensibilità.” (Massimo Bacigalupo).

EAN: 9788867236671
CondizioniNuovo
EUR 19.00
-26%
EUR 13.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Mary de Rachewiltz. Intr.di Aldo Tagliaferri. Milano, Mondadori Ed. 1970, cm.11x18, pp.XLII,1466, legatura editoriale in tutta pelle, custodia. Coll.I Meridiani.

EAN: 9788804089421
Usato, molto buono
EUR 80.00
-40%
EUR 48.00
Ultima copia
Traduzione di Margherita Guidacci. Firenze, Centro Internazionale del Libro 1958, cm.14x20,5, pp.79,(1), legatura editoriale cartonata, titoli al piatto ant. e al dorso. Prima e unica ediz. italiana.
Usato, buono
Note: Interni ingialliti per il tipo di carta.
EUR 29.90
Disponibile
A draft of XXX Cantos, London, Faber & Faber 1944, cm.14,5x21, pp.576, legatura editoriale in tutta tela nera . Titoli in oro al dorso. Esemplare in ottimo stato. First English collected edition.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 65.00
Ultima copia
Con testo a fronte, traduz.,introduz. e note di Alfredo Rizzardi. Parma, Guanda Editrice 1967, cm.14x22, pp.XLVIII,310, brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Fenice,16. Sezione Poeti.
Usato, buono
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Prefaz.di Marica Larocchi. Lecce, Ediz.Piero Manni 2004, cm.14,5x20, pp.71, brossura cop.fig.a col. Coll.Occasioni,99.

EAN: 9788881765911
EUR 9.00
-50%
EUR 4.50
Disponibile
#183791 Papirologia
Firenze, 12-13 giugno 2003. A cura di Guido Bastianini e Angelo Casanova. Firenze, Ist.Papirologico G.Vitelli 2004, cm.17x24, pp.216, 3 tavv.in bn.e a col.ft., brossura, cop.con bandelle. [Allo stato di nuovo]. Coll.Studi e Testi di Papirologia,5.

EAN: 9788887829273
EUR 40.00
-50%
EUR 20.00
Disponibile
Pisa, Presso Niccolò Capurro 1808, 2 volumi in uno. cm.9,5x14, pp.104, 212, rilegatura coeva in piena pergamena.
Usato, molto buono
Note: Qualche macchietta nel testo.
EUR 30.00
Ultima copia
Traduz.di Laura Babini Alvaro. Milano, Dall'Oglio 1947, cm.12x19, pp.190, brossura. Coll. Scrittori di Tutto il mondo.
Usato, buono
EUR 9.00
2 copie