CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storie di padri e figli.

Autore:
Editore: Feltrinelli.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Universale economica.
Dettagli: cm.12,5x18 pp.130, brossura Coll.Universale economica.

EAN: 9788807816376
Note: Leggero ed uniforme ingiallimento delle pagine, libro mai letto.
EUR 5.50
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Sandro Ossola. Milano, Feltrinelli 1998, cm.12,5x19, pp.297, brossura, copertina figurata a colori. Collana Universale Economica, 1220. In questo romanzo, Pepe Carvalho si trova in Thailandia alle prese con l'ambigua polizia locale e una banda di malavitosi cinesi che vogliono mettere le mani su una turista europea, amica sua, che si è legata a un trafficante di diamanti, colpevole di uno sgarro nei loro confronti. Un giallo d'azione che non disdegna l'ironia e la descrizione di un mondo esotico dove il male trionfa in modo subdolo e barocco. Il primo romanzo di Montalbán in cui compare il personaggio di Pepe Carvalho.

EAN: 9788807812200
EUR 5.00
2 copie
Feltrinelli 2009 cm.13,5x22 pp.156, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll. I Canguri.

EAN: 9788807702082
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Hado Lyria. Milano, Feltrinelli 2010, cm.12,5x19,5, pp.130, brossura copertina figurata a colori. Coll.Univrsale Economica Felrinelli. Nel 1995 il Montalbán saggista impegnato aveva previsto che cosa sarebbe accaduto in campo politico negli anni a venire. Questioni che adesso sono sotto gli occhi di tutti. L'immaginario che aveva nutrito generazioni di uomini nel ventesimo secolo è crollato e con esso sono andati in crisi il sistema democratico e la sinistra occidentali. Sono scomparsi gli intellettuali critici, è ricomparso l'integralismo. L'Europa ha abbandonato l'idea che lo Stato abbia finalità di emancipazione e ha rinunciato a essere una possibile terza via tra capitalismo selvaggio e barbarie. Eppure sopravvivono le ragioni che avevano generato quegli ideali. Montalbán passa in rassegna le cause delle degenerazioni delle attuali democrazie - l'evoluzione dei moderni partiti, liberal-conservatori e socialdemocratici, la rimozione del comunismo con la caduta del modello sovietico, le nuove povertà e ingiustizie, la falsa o cattiva coscienza del Nord, per individuare una via d'uscita. È come se vivessimo in un pianeta delle scimmie sopravvissuto a una terza guerra mondiale fredda, dove dobbiamo espiare i sogni utopici, rassegnarci alla civiltà consumistico-capitalista, rinunciare a un mondo migliore. Montalbán però rifiuta tale pessimismo, non si pente di aver creduto nel progresso della democrazia e fa appello alle coscienze critiche per ricostruire una Ragione Democratica e lottare a favore del bene delle verità possibili, ma soprattutto contro il male delle non verità evidenti.

EAN: 9788807721571
EUR 5.00
Ultima copia
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 1992, cm.22x14, pp.200, brossura, copertina figurata a colori con bandelle. Collana I Canguri, 23. "Perché avete usurpato il ruolo degli dèi che in altri tempi guidarono la condotta degli uomini, senza arrecare conforti soprannaturali, ma soltanto la terapia dell'irrazionale. Perché il vostro centravanti vi fa gestire vittorie e sconfitte dalla comoda poltrona di cesari minori: il centravanti verrà ucciso all'imbrunire." Per tutelare l'incolumità della star calcistica dal delirio di un folle, il presidente della società chiama in suo aiuto Pepe Carvalho, che si vede così costretto in una nuova avventura barcellonese, in una città sconvolta dai lavori e dalle speculazioni per i Giochi Olimpici del 1992.

EAN: 9788807700231
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Disegni di Tullio Pericoli. Milano, Olivetti 1984, cm.25,5x32, pp.229,num.tavv.a col.nt.anche a doppia pag. legatura ed.in tutta tela,piatto ant.fig.a col. Ediz.fuori commercio.
EUR 25.00
Ultima copia