CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Maigret é prudente.

Autore:
Curatore: Traduzione di Simone Verde.
Editore: Adelphi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Gli Adelphi- Le inchieste di Maigret,372.
Dettagli: cm.13x20, pp.172, brossura copertina figurata. Coll. Gli Adelphi- Le inchieste di Maigret,372.

Abstract: Sembra una mattina come tutte le altre. Prosper Donge è al lavoro nella caffetteria dell'Hotel Majestic. Serio, infaticabile, un po' triste. Intorno a lui un dedalo di sotterranei, scale di servizio, porticine nascoste. Il formicaio dove si agita freneticamente il personale di un albergo di lusso. Ai piani superiori, sfarzo opulento e quiete maestosa. Mondi incomunicabili, si direbbe. Almeno sino a quando Prosper Donge non scopre nello spogliatoio del personale il corpo senza vita di una giovane donna. E' Mrs Clark, moglie di un facoltoso industriale di New York. Muovendosi con la consueta sagacia fra due mondi entrati improvvisamente e inspiegabilmente in collisione, Maigret risolverà uno dei casi più intricati della sua carriera.

EAN: 9788845925054
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1974, cm.11x18,5, pp.288, legatura editoriale copertina figurata con fregi in oro. Coll.I Capolavori della Medusa.
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Germana Cantoni de Rossi. Milano, Adelphi 2003, cm.15x22, pp.164, brossura cop.fi.g a col.con bandelle. Coll.Gli Adelphi,127. Questa volta Maigret indaga sul tentato omicidio di un personaggio come Emile Ducrau - alto e massicio quanto lui e fiero nell'elencare con aria di sfida le sue chiatte, le sue cave di sabbia, i suoi figli e le sue donne. Ducrau sembrava non aver fretta di rispondere. Non staccava gli occhi da Maigret e, fra una lunga boccata di sigaro e l'altra, soppesava ogni domanda che gli veniva posta e ogni parola che pronunciava. "Stia a sentire commissario. Le diro una cosa importante e le consiglio di tenerla bene a mente, se vuole che andiamo d'accordo. Nessuno ha mai fatto il furbo con Mimile! Mimile sono io. Mi chiamavano cosi quando avevo soltanto il mio primo rimorchiatore, e ci sono dei guardiani di chiuse, nella Haute-Marne, che ancora oggi mi conoscono solo con questo nome. Capisce cosa voglio dire? Io non sono piu stupido di lei. In questa storia, sono io che pago! Sono io a essere stato aggredito! Sono io che l'ho fatta venire qui!". Maigret non batte ciglio, ma per la prima volta dopo tanto tempo si rallegro di trovarsi davanti un personaggio che valeva davvero la pena di conoscere.

EAN: 9788845913648
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia
Traduzione di Torquato Padovani. Milano, Mondadori 1976, cm.14x21, pp.199, brossura copertina figurata. Collana Oscar Mondadori,392
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Marise Ferro. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1958, cm.11x18,5, pp.190, brossura con dorso telato. Coll.Il Girasole. Biblioteca Economica Mondadori, Le Avventure di Maigret,91.
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Eugenio Rizzi. Nota introduttiva di Emilio Faccioli. Torino, Einaudi Ed. 1977, 2 volumi, cm.11,5x19,5, pp.317,607, brossura, copertine figurata a colori, Collana Gli Struzzi,121.
Note: Scritta a penna ai tagli delle pagine.
EUR 9.00
Ultima copia
ordinata da L.A.Muratori. Nuova Ediz.riveduta ampliata e corretta con la direzione di G.Carducci e V.Fiorini. Fasc.4 del Tomo XV-Parte V. Bologna, Nicola Zanichelli 1918, cm.22x31, da p.321 a 432, brossura Coll.Rerum Italicarum Scriptores. (Fasc.162).
EUR 25.00
Ultima copia
#233498 Arte Saggi
Ediz. illustrata. Con un saggio di Margherita Priarone. Firenze, Edifir 2016, cm.17x24, pp.214, figg.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Le Voci del Museo,37. Il volume indaga la fortuna critica della straordinaria dotazione artistica della città di Genova, con particolare riferimento alla prima metà del Novecento e al ruolo giocato da Orlando Grosso, direttore del civico Ufficio di Belle Arti, in rapporto con personalità come Bernard Berenson. Wilhelm Suida. Camille Enlart, Corrado Ricci. Ugo Ojetti, Giuseppe Fiocco, Anna Maria Brizio e Carlo Ludovico Ragghianti. Durante il suo mandato, lo spazio effimero della mostra e quello istituzionale del museo furono i due fronti di azione nell'ambito di un progetto culturale unitario, di portata internazionale e parallelo alla "Genova pittrice" di Roberto Longhi.

EAN: 9788879707534
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Ultima copia
#333402 Arte Incisioni
Fotografie di Carmelo Messina e Roberto Miata. Palermo, Associazione Amici dei Musei Siciliani 2006, cm.22x23, pp.79,numerose fotografie in bianco e nero nel testo. brossura con bandelle e copertina figurata a colori.
Note: Lievissimi segni alla copertina.
EUR 12.00
Ultima copia