CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le voci di mio padre.

Autore:
Curatore: Traduzione di Pier Francesco Pasolini.
Editore: Garzanti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Gli Elefanti.
Dettagli: cm.14x21, pp.239, brossura copertina figurata. Coll. Gli Elefanti.

Abstract: "Le voci di mio padre" è un libro fatto di persone e di storie vere, storie di famiglia dense di liti e tenerezza, ironia e dolore. Eroe di questa saga è il padre del narratore, Dusty, figlio di Matteo e Angela, fuggiti dal Molise alla fine dell'Ottocento e approdati tra i boschi del Canada. Portalettere simpatico e popolarissimo, suonatore di trombone, banjo e contrabbasso nei caffè e nelle balere, bevitore metodico, Dusty è soprattutto un narratore irresistibile, una miniera di aneddoti memorabili, a volte drammatici a volte imprevedibilmente comici. Ora che Dusty soffre in un letto d'ospedale, tocca al suo primogenito, Joe, fare in modo che quelle storie continuino a vivere.

EAN: 9788811685371
CondizioniUsato, molto buono
EUR 6.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#135877 Economia
Dall'indice: Parte I: Cronache della Fondazione. Parte II: Interventi al Convegno "In secondo depoguerra e la costruzione dell'Italia democratica". Castronovo,V: La ricostruzione dell'economia. Di Nolfo,E: Problemi della politica estera italiana nel secondo dopoguerra. Scoppola,P. La storiografia sulla Resistenza. Tranfaglia,N: Sulla nascita del sitema politico repubblicano. Parte III: Saggi. Bellino,E: La ripresa dell'analisi classica della concorrenza. Stabilità e instabilità nei modelli di gravitazione cross-dual. Colombo,E: Ristrutturazione difensiva e segnalazione durante le prime fasi di transizione. Busetti,F: Una caratterizzazione del ciclo italiano secondo l'appreoccio strutturale alle serie temporali. Coppo,A: L'efficenza economica delle procedure fallimentari: un confronto internazionale. Cassina,C: Chateaubriand e il problema della storia. Bonechi,S: L'Alto clero toscano dal "Viva Maria" alla caduta di Napoleone. Senigaglia,C: La sostanza etica: Charles Taylor e l'eredità hegeliana nel comunitarismo. Faucci,R: Giovanni Amendola e gli economisti del suo tempo. Dittrich-Johansen,H. "Al gineceo non si torna" Le intellettuali italiane tra femminismo e femminilità durante il ventennio fascista. Ceci,L: L'editoria cattolica nel periodo postconciliare. Il caso della Queriniana. Grassi,D: Copnsolidamento della democrazia e riforme economiche in Argentina. Dagli albori del peronismo al neoliberismo. Mainieri,M: L'emigrazione moranese in Saar quarant'anni dopo. Parte IV: Testi e documenti. Torino, NIS, La Nuova Italia Scientifica 1997, cm.16,5x24, pp.631, brossura
EUR 35.00
-57%
EUR 15.00
Disponibile
#138952 Economia
Roma, Donzelli Ed. 2002, cm.17x23, pp.XII,302, brossura cop.fig.a col. Coll.Meridiana Libri. Saggi.

EAN: 9788879897167
EUR 19.00
-68%
EUR 6.00
Disponibile
#142779 Economia
Milano, Hoepli Ed. 1932, cm.10,5x15,5, pp.XI,180, brossura Coll.Manuali con due tabelle ripiegate.
EUR 16.00
Ultima copia
Traduzione dal russo di Silvia Formiconi. Roma, Edizioni E/O 1997, cm.14x21,5, pp.126, brossura copertina figurata a colori. Sonja ha una passione, la lettura, quasi una forma di alienazione mentale benigna, che la accompagnerà tutta la vita e che, in più di una occasione, le permetterà di proteggersi da eventi dolorosi. Una volta adulta, Sonja inizia a lavorare in una biblioteca, continuando così una esistenza tranquilla e al riparo dal mondo. Ma la sua vita non tarderà ad essere sconvolta dall'incontro con un uomo più grande di lei, un pittore di ritorno in Russia dopo un periodo di esilio in Francia. Negletto in patria, l'uomo è molto amato all'estero per il suo talento e il suo fascino. Quando conosce Sonja, nasce un grande amore. Seguono anni di felicità, la nascita di una figlia. Ma appare un'altra donna, una giovane amica della figlia che sconvolge il loro ménage.

EAN: 9788876413032
Usato, come nuovo
EUR 18.00
2 copie