CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Aux origines du communisme français. Contribution à l'histoire du mouvement ouvrier français.

Autore:
Editore: Flammarion Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Science de l'Histoire.
Dettagli: cm.11x18, pp.442, brossura cop.fig. Coll.Science de l'Histoire. Testo in francese.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Gian Mario Cazzaniga. Firenze, Casa Ed.D'Anna 1973, cm.11,5x20,5, pp.189, (alcune sottolineature a penna nt). brossura Coll.Tangenti,2.
Usato, buono
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.e postfaz.di Martha L.Canfield. Firenze, Vallecchi Editore 1985, cm.13,5x22, pp.334, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig. Un grande libro sul dramma dei "desaparecidos".
EUR 15.75
-39%
EUR 9.50
Disponibile
#257300 Papirologia
PSI 240. Donatio mortis causa? · PSI 835. Richiesta di Chairemon a Philoxenos · PSI 1244 Designazione liturgica · Dall'archivio del tempio di Soknebtynis: PSI 1150 PSI 1156 e PSI 1148 · Indici Seminario papirologico 1977-78. A cura di Manfredo Manfredi. Firenze, Istituto Papirologico G.Vitelli 1977, cm.15x21, pp.75, 7 tavv. ft. brossura. 8887829020
Usato, buono
Note: Ex-Libris al frontespizio.
EUR 31.00
Ultima copia
A cura di Francesco Izzo. Firenze, Olschki Ed. 2021, cm 15,5 x 21,5, xxii-84 pp. con 24 tavv. a colori numerate, brossura Dalle volute di fumo di una sigaretta, alte si levano sei parole: terra, pane, donne, mistero, giustizia, diritto. Conversando nell’estate 1987 con James Dauphiné, Leonardo Sciascia le indica come quelle più importanti della sua vita, dove pagina e azione sono saldamente intessute, nel filo del tempo ininterrotto di un autore sempre vivo. Le parole sono la patria delle idee dello scrittore, racchiudono i suoi valori, la sua etica. Prima di pronunciarle o di cristallizzarle su carta, egli le guarda con rispetto, le distilla, le pesa. A cento anni dalla nascita (1921-2021) l’opera di Sciascia continua a suscitare la riflessione e la discussione, a offrire provvisorie verità e conforto a nuove generazioni di (ri)lettori, assurgendo allo statuto di un classico. Questa plaquette è una festa della memoria. Attorno alla tavola imbandita con le sei parole siedono amici vecchi e nuovi dello scrittore. Nessuno si è presentato a mani vuote. Tutti hanno tracciato su carta un segno di amicizia, offrendo in dono un tassello di memoria, una testimonianza personale e affettuosa che ricompone nel tempo presente il mosaico del volto di chi non se n'è mai andato via.

EAN: 9788822267658
Nuovo
EUR 18.00
-10%
EUR 16.20
Ordinabile
Nella novena di Alfonso Maria de' Liguori e nei presepi di Antonio Maria Esposito. Introduzione di José Tolentino de Mendonça. Postfazione di Carlo Ossola. Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 17 x 24, vi-134 pp. con 16 tavv. f.t. a colori, brossura Alfonso Maria de’ Liguori (1696 - 1787) non è solo il celebre autore delle strofette del Tu scendi dalle stelle, che ancora si cantano nel periodo della ricorrenza del Santo Natale, ma è soprattutto – come nota nella sua illuminata Introduzione il card. José Tolentino de Mendonça – uno dei più profondi scrittori dell’Incarnazione. I Discorsi sulla Novena del Santo Natale, che qui si pubblicano con un accurato apparato delle fonti a cura di Giacomo Jori e Laura Quadri, rivelano un vivace scrittore e – come già segnalò Giovanni Getto e, in tempi più recenti, Jean Delumeau – «un gigante non solo della storia della spiritualità, ma della storia tout court». Accompagnano i testi le Tavole fotografiche di presepi minimi, opera di don Antonio Maria Esposito (1917-2007), conservati presso il Museodivino di Napoli: in una lunga continuità di raccoglimento nell’essenziale e nell’invisibile dell’a?e???p???t??.

EAN: 9788822267337
Nuovo
EUR 18.00
-10%
EUR 16.20
Ordinabile