CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Goethe impolitico.

Autore:
Editore: Medusa.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Porpore,112.
Dettagli: cm.14x22,5, pp.136, brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Porpore,112.

Abstract: Tre saggi su Goethe, il padre delle letteratura tedesca moderna, scritti fra il 1932 e il 1949. Meno di vent'anni, ma densi di storia, sia quella personale di Thomas Mann (che dopo l'avvento di Hitler decide di emigrare in America), sia quella della Germania e dell'Europa, gravate dall'orrore nazista e da una guerra mondiale. Dalla pubbicazione, subito dopo la fine della Grande guerra, di Considerazioni di un impolitico, la critica si è a lungo interrogata sulla visione politica del "conservatore" Thomas Mann. Un testo che poi, restrospettivamente, ha pesato sul giudizio riguardo la sua posizione verso il nazismo, considerata per certi aspetti ambigua, mentre nel saggio scritto durante il primo viaggio in America - Traversata con Don Chisciotte (riedito l'anno scorso da Medusa) -il giudizio verso il Nazionalsocialismo traspare senz'ombre. Che cosa è cambiato nel frattempo in Mann? I saggi compresi in questo libro ci svelano la lenta ma costante evoluzione del giudizio su Goethe come esponente della borghesia tedesca e precursore del pensiero della democrazia. È anche una specie di autoritratto intellettuale? Gli anni tra le due guerre sono decisivi nella maturazione del pensiero di Mann, il quale abbraccia una visione di moderata, fiduciosa apertura alla cultura democratica. E su questa strada la frequentazione del Maestro del Werther, del Wilhelm Meister e del Faust è sempre più stretta, come se Mann dovesse prendere dalle mani di Goethe il testimone di interprete della coscienza civile germanica. La strada maestra che lo porterà a comprendere le ragioni della democrazia - progresso che i saggi qui raccolti mettono bene in evidenza - passa dalla contrapposizione fra amore della morte e amore della vita. In quegli anni cruciali per l'Europa Mann arriva a dire che il popolo tedesco è affascinato dalla morte, mentre per Goethe «l'ultima parola contro la morte e per la vita, rimane: "Non si tratta infine che di andare avanti"». Non lascia molti dubbi sulla posizione di Mann questa lettura di Goethe che diventa implicito giudizio sulla Germania hitleriana.

EAN: 9788876983955
CondizioniNuovo
EUR 16.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Gustavo Sacerdote. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1974, cm.11x18,5, pp.487, legatura editoriale copertina figurata con fregi in oro. Coll.I Capolavori della Medusa Seconda Serie.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Roberto Fertonani. Traduz.di Ervino Pocar. Prefaz.di Giacomo Manzoni. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1980, cm.11x18, pp.XXXVI,899, legatura editoriale in tutta pelle, custodia. Coll.I Meridiani. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 38.00
2 copie
Intr.note e trad.di Italo Alighiero Chiusano. cronologia di Roberto Fertonani. Milano, Mondadori 1986, cm.11x18, pp.XLV,1112, legatura editoriale in tutta pelle. Coll.I Meridiani.

EAN: 9788804275732
Usato, buono
Note: Mancante del cofanetto e trimbro B al taglio laterale per indicare seconda scelta editoriale.
EUR 80.00
-62%
EUR 30.00
2 copie
A cura di Roberto Fertonani. Milano, Mondadori 2000, cm.11x18, pp.LVI,765, legatura editoriale in tutta pelle custodia figurata. Coll.I Meridiani.

EAN: 9788804128595
Usato, come nuovo
EUR 80.00
-50%
EUR 40.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#9728 Filosofia
Bologna, Il Mulino 1958, cm.14x22,5, pp.XIII-352, brossura Coll.Saggi.
Usato, molto buono
EUR 13.00
2 copie
Firenze, Unione Francescana 1945, cm.13x20, pp.62. brossura Opera delle Biblioteche Francescane.Anno VIII Fascicolo 6.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Disponibile
#154215 Biografie
A cura di Giuseppe Bucciante. Roma, Dedalo Ed. 1963, cm.17x24, pp.(10),500, con disegni nt.e num.tavv.bn.anche a doppia pag. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig. Coll.dei Naviganti.
EUR 52.00
Ultima copia
Milano, Marcos y Marcos 2020, cm.12,5x20,5, pp.210, brossura copertina figurata a colori. "Sono cresciuta convinta che avere figli fosse una condizione consequenziale, tipo: mi crescono i peli sotto le ascelle, mi vengono le mestruazioni, vado al liceo, faccio sesso, ho un figlio". Figlia unica piena di fratelli, si sente sola e confusa. È artista di ruote e verticali, volteggia sui trampoli, ma finisce a fare il marketing delle mutande. Avere un bambino è il suo chiodo fisso, e si aspetta che sia naturalissimo, come per molte donne. Non per lei. Qualcosa si inceppa, i figli non arrivano. Prima restare incinta è un miraggio, poi le gravidanze inspiegabilmente si interrompono. Sarà l'utero bicorne, sarà qualcosa di sbagliato in lei, sarà la punizione per un amorazzo clandestino: le pensa tutte. Ogni volta speranza, ogni volta paura, e poi forme diverse di dolore. Finalmente, in una nuova città e con un nuovo compagno, l'ennesima gravidanza sembra procedere bene. Invece no: gli allarmi si susseguono, il percorso è minato, non c'è pace. Ma poi nella prova più estrema, da un'incubatrice piena di tubicini, sotto il cappellino azzurro del respiratore, la più bella bocca mai vista le insegna la pazienza, il coraggio dell'attesa e dell'amore, il contatto con il nucleo incandescente del mondo.

EAN: 9788871689418
Nuovo
EUR 16.00
-38%
EUR 9.90
Disponibile