CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Un' estate a Borgomarina

Autore:
Editore: Rizzoli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Nero Rizzoli.
Dettagli: cm.14x21,5, pp.294, brossura soprac.fig.col. Coll.Nero Rizzoli.

Abstract: Cosa c'è di più bello che crescere e invecchiare insieme agli amici d'infanzia, in un pittoresco borgo di mare? Eppure, quando l'imprenditore Amos Zoli, l'uomo con l'albergo più grosso, il conto in banca più grosso, lo yacht più grosso, viene ripescato nelle acque del porto canale in un'umida alba di giugno, si scopre che a Borgomarina serpeggiano antichi risentimenti e desideri di vendetta. Chiamato a indagare dalla figlia della vittima, il giornalista in pensione e detective per caso Andrea Muratori si mette alla ricerca dell'assassino tra i personaggi che popolano la piccola stazione balneare della Riviera romagnola. Al suo fianco non possono mancare i suoi inseparabili vecchi compagni di classe, i "tre moschettieri", e le loro intrepide compagne. La soluzione potrebbe essere nel messaggio in codice lasciato ai posteri dal genio del Rinascimento, Leonardo da Vinci, che cinquecento anni prima ha disegnato il porticciolo locale, ma serve anche la memoria di un'ottuagenaria ex maestra di scuola...Tra pedinamenti notturni, gite al faro, gare di tuffi dal molo, concorsi di bellezza per nonne, abbuffate di pesce, e topi di biblioteca, ci vorrà una lunga estate per scoprire i segreti che animano Borgomarina. Un giallo che affonda le radici nella Storia, una felliniana commedia sull'amicizia, sullo sfondo del mito nazionalpopolare delle vacanze italiane.

EAN: 9788817162500
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma-Bari, Editori Laterza 2011, cm.14x21, pp.155, brossura, cop.fig.a col. [copia in buono stato] Coll.I Robinson / Letture. "II mio giornalaio è pakistano, il mio lavasecco è persiano, il mio medico di famiglia è italiano, il dentista è brasiliano, il veterinario è spagnolo, l'imbianchino è polacco, l'elettricista serbo, il fruttivendolo indiano, il meccanico dell'auto è bulgaro, la domestica lettone, il portinaio sudafricano, il parcheggiatore libanese, il custode della scuola di mio figlio è israeliano, l'impiegata della banca che mi sorride sempre è del Bangladesh, il barista che mi fa il cappuccino è ungherese, il mio barbiere è una francese, il commesso del noleggio di dvd è turco, il tecnico del computer è russo e il mio tassista di fiducia è dello Sri Lanka. Mi fermo, ma potrei continuare per un pezzo: vivo a Londra da oltre sette anni e a volte mi domando dove sono gli inglesi. 8 milioni di abitanti, 3 milioni di stranieri, 130 mila italiani, 300 lingue, 183 sinagoghe, 130 moschee, 13.000 ristoranti, 6.000 pub, 600 cinema, 400 teatri, 300 nightclub, 150 casinò, 18 mila taxi, 275 stazioni del metrò, 649 linee di autobus, 8 stazioni ferroviarie, 5 aeroporti, 5 squadre di calcio della Premier League, tutte le religioni della terra, 1 regina, svariati principi, tanti soldi": un racconto brillante e divertente per conoscere tutto il resto che c'è nella capitale britannica, quello che i turisti non vedono, e capire come sia possibile che una varia umanità conviva con 10mila volpi sparse in tutta la città.

EAN: 9788842095088
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli Ed. 1994, cm.14x22, pp.154, brossura cop.ill.a col.con bandelle. Coll.I Canguri.

EAN: 9788807700545
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Introduzione di: Carlo Ferdinando Russo. A cura di Antonio Resta. Con i proemi a "Leonardo", "La Nuova Italia", "Belfagor Pisa, Ediz.ETS 2007, cm.17x24, pp.LII,264, brossura Una novità distingue la Bibliografia di Luigi Russo curata da Antonio Resta, ed è quella trentina di pagine per un ritratto colloquiale dello studioso di letteratura e dell'uomo siculo-toscano: i tre proemi alle riviste "Leonardo" del 1925, "La Nuova Italia" del 1930 e "Belfagor" adunato nel 1946 e tuttora ben in vista con il figlio Carlo Ferdinando Russo, filologo. Fra le 1143 schede e le rubrichette storico-biografiche svetta l'ecumenico commento critico ai Promessi sposi del 1935-1990 e si distinguono titoli parlanti come Vita e disciplina militare del 1917-1992 e Elogio della polemica del 1933-1990. Il manualetto militare è stato poco fa onorato dallo storico David D. Roberts presso un editore come Routledge; Elogio della polemica, che raccoglie noterelle e testimonianze dal 1919, è rimbalzato nel 'Meridiano' di Luigi Meneghello, addirittura come vademecum nella lotta partigiana del febbraio 1944. Presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, Antonio Resta, studioso di letteratura italiana, aveva edito nel 1997 il carteggio Luigi Russo-Giovanni Gentile e attende ora al carteggio con Adolfo Omodeo.

EAN: 9788846717948
EUR 23.00
-50%
EUR 11.50
Disponibile