CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storie. vol.V: Libri XXXI-XXXV.

Autore:
Curatore: A cura di Piero Pecchiura. Edizione con testo a fronte.
Editore: Utet.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Classici Latini.
Dettagli: cm.15x23,5, pp.654,7 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Latini.

EAN: 9788802024059
EUR 62.00
-50%
EUR 31.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di L.Perelli, G.Pascucci, P.Ramondetti, A.Ronconi, B.Scardigli, P.Pecchiura, L.Fiore. Torino, UTET 1979, Voll.I,II,III,IV,V,VI,VII, completo. cm.15,5x24, pp.980,748,884,731,654,903,814, legature editoriali in tutta tela,titoli e fregi in oro ai dorsi. Coll.Classici Latini.
EUR 575.00
-44%
EUR 320.00
Ultima copia
Testo latino e versione di Carlo Vitali. Ediz.con testo a fronte. Bologna, Zanichelli Ed. 1986, cm.12,5x19,5, pp.266, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Prosatori di Roma.
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Ultima copia
Testo Latino e versione di G.Vitali. Bologna, Zanichelli Ed. 1993,1956, cm.12,5x19,5, pp.420, legatura editoriale sopraccoperta figurata. Coll.Prosatori di Roma. Ediz.con testo a fronte.
EUR 25.00
-56%
EUR 11.00
3 copie
Testo latino e versione di Guido Vitali. Ediz.con testo a fronte. Bologna, Zanichelli Ed. 1990,1956, cm.12,5x19,5, pp.333, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Prosatori di Roma.
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
2 copie

Visualizzati di recente...

A cura di A.Nesti. Roma, Ianua Ed. 1983, cm.14,5x21, pp.392, brossura cop.fig.a col. Coll.Labirinti.

EAN: 9788870740448
EUR 18.00
-52%
EUR 8.50
Disponibile
Trad.S.Bonarelli. Roma, Giovanni Volpe ed. 1980, cm.14x21, pp.366, brossura
EUR 15.00
Ultima copia
Con un saggio di Manuela Fraire. Roma, Donzelli Ed. 2007, cm.11,5x16,5, pp.96, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggine,107. Tra i tanti massacri e genocidi che tristemente si sono succeduti nel secolo appena concluso, quello del popolo armeno ha forse avuto un risvolto drammatico in più: è stato negato, cancellato, coperto dall'oblio. Negli ultimi anni, però, coloro che sono sopravvissuti, i loro figli o i loro nipoti, hanno iniziato un importante, faticoso e dolorosissimo lavoro di scavo per portare alla luce la memoria della tragedia. Janine Altounian, una delle più importanti studiose francesi di psicoanalisi e traduttrice di Freud, figlia di genitori sopravvissuti al genocidio del 1915, a questo lavoro ha dedicato un'intera vita. Uno dei primi passi nella direzione del recupero della memoria del genocidio è stato il ritrovamento del diario che il padre scrisse nel 1921, subito dopo il suo arrivo in Francia, raccontando gli avvenimenti vissuti nel momento della deportazione. Si è trattato per la Altounian di una vera e propria scoperta, perché fino ad allora, pur essendo a conoscenza dell'esistenza di quel documento, non aveva avuto il coraggio di leggerlo. Il diario, qui pubblicato per la prima volta in traduzione italiana, testimonia quanto la riflessione storica sul dramma vissuto dal popolo armeno sia in questo caso connessa in maniera strutturale con l'esperienza vissuta e con il lavoro di elaborazione su di essa svolto.

EAN: 9788860361707
EUR 11.50
-50%
EUR 5.70
Disponibile
#163685 Dantesca
Roma, Salerno Editrice 2004, cm.15,5x23, pp.216, 16 tavv.bn.ft. brossura sopraccop.fig. Coll.Studi e Saggi,34. Il volume raccoglie sei saggi relativi alle due piú importanti opere in volgare di Dante. Sinora indagate come opere ben distinte tra loro, Convivio e Commedia vengono qui analizzate come tappe di un percorso lucido e ben definito. L'autore analizza la prosa del Convivio rintracciando ed evidenziando quei tópoi letterari che saranno poi cari al linguaggio della Commedia. Per decrittare l'unicità del messaggio dantesco in maniera approfondita, si avvale degli antichi commenti e degli apparati illustrativi presenti nei manoscritti tre-quattrocenteschi della Commedia. In appendice, discute alcune proposte testuali relative al Convivio ed esamina la discussione delle varie lectio del poema nei primi commentatori.

EAN: 9788884024640
EUR 22.00
-22%
EUR 17.00
Disponibile