CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#303408 Filosofia

La vista e i colori. E carteggio con Goethe.

Autore:
Curatore: A cura di Mazzino Montinari.
Editore: SE.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. L'Altra Biblioteca,33.
Dettagli: cm.12x21, pp.155, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. L'Altra Biblioteca,33.

EAN: 9788877100979
CondizioniUsato, molto buono
EUR 12.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Parma, Artegrafica Silva per Studio Bibliografico Editore 1972, cm.16x24, pp.XII,50, brossura
EUR 11.00
Disponibile
Relazione del Presidente a S.E.il Capo del Governo. Roma, Istituto Poligrafico dello Stato 1937, cm.18x26, pp.VIII,917, brossura
EUR 34.90
Ultima copia
Venezia, 3-5 dicembre 2009. A cura di Anna Rinaldin, Samuela Simion. Introduzione di Silvana Tamiozzo Goldmann. Roma, Antenore 2011, cm.16,5x24, pp.XIX,402, brossura. Biblioteca veneta , Carte del Contemporaneo, 2. Il volume raccoglie i saggi presentati al Convegno Internazionale di Studi "Le parentele inventate. Letteratura, cinema e arte per Francesco e Pier Maria Pasinetti", svoltosi a Venezia dal 3 al 5 dicembre 2009. È un primo bilancio complessivo di due figure di spicco della cultura italiana del Novecento, che ripercorre la loro varia e intensa attività: regista, sceneggiatore, critico cinematografico e storico del cinema Francesco (1911-1949); romanziere, giornalista, docente universitario e saggista Pier Maria (1913-2006). I singoli interventi mettono a fuoco sia aspetti specifici della loro produzione, sia la salda rete di rapporti intrattenuta da entrambi con i nomi più importanti della cultura, dell'arte, del cinema, della politica del secolo scorso, sia infine i modi e la natura del loro straordinario sodalizio, durato fino alla prematura scomparsa di Francesco. Nella ricostruzione dell'ambiente da cui prende le mosse l'avventura intellettuale dei fratelli Pasinetti, la Venezia degli anni '10 e '20, ampio spazio è dedicato anche al nonno e alla zia materni, i pittori Guglielmo ed Emma Ciardi.

EAN: 9788884556592
Usato, come nuovo
EUR 39.00
-50%
EUR 19.50
Disponibile
Roma, Gremese 1998, cm.20x26, pp.130, num.figg.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.I Grandi del Cinema. Analizzando tutta la produzione del regista statunitense (dai primi cortometraggi a Taxi Driver, da Toro scatenato al più recente trionfo con Gangs of New York), il volume ne evidenzia l'intima coerenza di fondo e i temi ricorrenti da oltre trent'anni. Per ogni pellicola, vengono proposti accurati approfondimenti critici e appropriati contributi fotografici. Grazie anche al supporto di una dettagliata filmografia e di puntuali riferimenti bibliografici, il libro rappresenta la più completa escursione nell'opera di un grande protagonista del “New American Cinema”. L'Autore è saggista e critico cinematografico (per riviste specializzate quali "Panoramiche" e "Duel") e ha pubblicato studi e monografie per diverse case editrici

EAN: 9788877422163
Nuovo
EUR 14.90
-49%
EUR 7.50
Ultima copia