CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Tenimenti Ruffino visti da Fulvio Roiter.

Editore: Edizione autoprodotta.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x30, pp.70 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

CondizioniNuovo
EUR 9.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Prefaz.di Umberto Carpi. Postfaz.di Luciano Zagari. Cronologia degli scritti a cura di Marlis Ingenmey. Pisa, Giardini Ed. 1988, cm.18x25,5, pp.528, brossura Coll.Studi Germanici. Intonso.

EAN: 9788842712541
EUR 120.00
-68%
EUR 38.00
2 copie
Fotografie di Peppe D' Arvia. Padova, Muzzio Ed. 1989 cm.19x26, pp.196, brossura copertina figurata a colori. Collana Radici, 5.

EAN: 9788870214932
Usato, come nuovo
EUR 16.53
-50%
EUR 8.25
Ultima copia
A cura di Gabriella Garzella, Giuseppe Bentivoglio, Mauro Ciampa. Pisa, Pacini Editore 2020, cm.21,5x30, pp.180 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Biblioteca del Bollettino Storico Pisano. Pubblicazione della Società Storica Pisana. Un felice intervento concluso nel 2018 ha finalmente risarcito, nel Battistero pisano di San Giovanni, le ferite provocate da un bombardamento aereo nel febbraio 1944, che avevano inferto danni ,gravissimi alle vetrate istoriate ottocentesche. Dell'intero corpus di manufatti originali dieci erano restauratili, mentre quattro risultavano irrimediabilmente perduti e si è deciso di sostituirli con altrettante nuove vetrate dedicate a figure di santi particolarmente legati nella storia recente alla Chiesa e alla città di Pisa. Il volume propone una lettura 'a tutto tondo' dell'importante iniziativa, fortemente voluta dall'arcivescovo di Pisa Giovanni Paolo Benotto e dall'Opera della Primaziale Pisana, proponendo la ricostruzione storica dell'invetriatura ottocentesca del Battistero, cui fa seguito una sezione più squisitamente tecnica dedicata alle complesse operazioni per il loro restauro. Ampio spazio è riservato alla realizzazione delle nuove vetrate, dalla scelta delle figure da rappresentare alla selezione dell'artista cui affidarle tramite un bando di concorso internazionale, dalla testimonianza del momento creativo ad opera dell'autore fino alla lavorazione nella bottega del maestro vetraio, dando conto infine anche del programma di monitoraggio e di protezione messo a punto per conservare nel migliore dei modi i preziosi manufatti.

EAN: 9788869957703
Nuovo
EUR 38.00
-39%
EUR 23.00
Disponibile
Consorzio tutela Vino Orvieto. Introduzione di Giorgio Bocca. Siena, Grafica Pistolesi 1986, cm.25,5x31,5, pp.circa 110 legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Edizione in 2000 esemplari stampata su carta vergata a mano ingres delle cartiere di fabriano. Esemplare 432.
Usato, molto buono
EUR 26.00
Ultima copia