CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le mie prigioni.

Autore:
Curatore: Colle addizioni di Piero Maroncelli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.8,5x14,5, pp.LV,458, rilegatura ottocentesca in mezza pelle, titoli e fregi in oro al dorso.

Note: qualche fioritura nel testo e macchia nella parte inferiore adiacente alla cerniera di circa 2 cm.x2 cm. che riguarda molte pagine.
EUR 34.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Carlo Curto. Torino, UTET 1968, cm.15,5x23,5, pp.800, alcune tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.

EAN: 9788802018676
EUR 56.80
-64%
EUR 20.00
Ultima copia
A cura di Mario Stefanoni. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1968, cm.14x21.5, pp.511, legatura ed.scritte e fregi in oro al dorso.
EUR 20.66
-50%
EUR 10.33
Ultima copia
Con una notizia sull'autore di Augusto Alfani. Con le addizioni di Pietro Maroncelli. Milano, Ist.Editoriale Italiano s.d.ma c.anni '30, cm.12,5x19, pp.346, 1 tav.bn.in antiporta. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso e al piatto anteriore. Coll.Classici Italiani,41. Fregi di Duilio Cambellotti nel testo.
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze, Nuova Italia 1938, cm.13,5x20, pp.243, brossura. Coll.Scrittori Italiani.
Note: Parzialmente intonso.
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Daniela Palazzoli. Milano, Electa 1979, cm.22x29, pp.100, num.ill.seppia a p.pag. legatura ed.soprac. Coll.Visibilia/ Fotografia. Sopracoperta con ampia menda. Il conte Giuseppe Primoli discende per parte di madre da Luciano Bonaparte, fratello di Napleone. Luciano viene considerato il capostipite del ramo romano dei Bonaparte in quanto aveva fissato la sua residenza nello Stato Pontificio fin dal 1805, quando a causa di dissidi con Napoleone fu costretto ad abbandonare Parigi e la vita pubblica.Giuseppe Primoli, nasce a Roma nel 1851 dal matrimonio di Pietro Primoli con Carlotta Bonaparte. La discendenza di Carlotta dai Bonaparte era duplice: infatti suo padre Carlo Luciano, principe di Canino, era figlio di Luciano, mentre sua madre, Zenaide Bonaparte, era figlia di Giuseppe Re di Napoli e poi di Spagna.Colto, appassionato bibliofilo, abile fotografo, Giuseppe Primoli visse tra Roma e Parigi ed ebbe intensi rapporti con gli ambienti letterari ed artistici delle due citté. Visse a Parigi fra il 1853 e il 1870; si diplomé in diritto e la sua formazione culturale si completé nei salotti intellettuali delle zie Matilde Bonaparte e Giulia di Roccagiovine. Determinante fu senza dubbio il rapporto con Thé ophile Gautier, intimo della principessa Matilde, che per primo guidé il giovane conte Primoli sulla via delle arti. Nel vivace e stimolante ambiente parigino egli assorbé il gusto e il piacere per una vita intessuta di relazioni mondano-letterarie e gli anni dell'esperienza francese, interrotta bruscamente alla caduta del secondo Impero nel 1870, assunsero nella sua memoria un valore quasi mitico. Ritornato a Roma nel 1870, Giuseppe Primoli approfondé la conoscenza della cultura italiana del tempo: frequenté scrittori e giornalisti come Boito, Giacosa, la Serao, D'Annunzio e le redazioni di giornali come il Fracassa, il Fanfulla della Domenica o Cronaca Bizantina, che rappresentavano in quel momento il crogiolo pié vivace della nuova generazione di intellettuali italiani.
Note: Sopracoperta con ampia menda.
EUR 30.00
Ultima copia
A cura dell'Accad.Pugliese delle Scienze. Classe di Scienze Morali, anni 1951-1952. Bari, Cressati s.d. cm.17,5x24,5, pp.LXIV-518, brossura
EUR 18.00
Ultima copia
5 itinerari ecologici di Fulco Pratesi. Intr.di Manlio Brigaglia. Roma, Newton Compton 1991, cm.13x21, pp.XIII,252, legatura ed.soprac.fig.a col.
EUR 14.00
Ultima copia
Questa edizione è stata realizzata dalla Stamperia Valdonega di Verona, I testi sono composti in carattere Garamond e impressi dal piombo su carta Magnani appositamente fabbricata, le tavole selezionate in esacromia sono state stampate su carta Fabriano. Le incisioni originali firmate dal Maestro Enrico Baj sono state tirate e numerate dall'Artista. La rilegatura è stata eseguita a Sesto San Giovanni dalla Legatoria Recalcati. Il nostro esemplare III/CXXX. Illustrati con tre tavole di Enrico Baj firmate e protette da velina. Milano, Edizioni SEDD 1992, cm.22x31, pp.32, con 3 tavole applicate nel testo. Cofanetto in mezza pelle contenente il volume e la cartella porta litografie, i 2 volumi sono in brossura con sopraccoperte rimboccate. Coll.Poesia e Arte. Grandi opere Figurate d'Autore. Volume impresso appositamente per il precedente proprietario. Il nostro esempl. presenta 2 incisioni originali su tre, una è mancante
EUR 580.00
Ultima copia