CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Figlio di Ramses. La città sacra: Un giallo nell'Antico Egitto.

Autore:
Curatore: Traduzione di Maddalena Tagliani.
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Faraoni.
Dettagli: cm.16x23, pp.256, 2 cartine bn.ft. brossura cop.fig.a colori. Coll.I Faraoni.

Abstract: Dopo un’interminabile separazione, finalmente il principe Setna giunge a Menfi per ricongiungersi alla sua amata Sekhet. Certo di poterla riabbracciare presto, è ormai vicinissimo, ma Keku, il terribile mago nero, padre di Sekhet, l’ha preceduto: con un tranello e con l’aiuto dei suoi soldati ha rapito la giovane donna per ucciderla, prendere possesso della sua anima e sfruttare così i poteri del magico Vaso di Osiride, trasformandolo in una potentissima arma di distruzione per rovesciare Ramses e instaurare il regno delle tenebre.Per il figlio del faraone è il momento della resa dei conti: lottando contro il tempo, non soltanto dovrà ritrovare Sekhet, sperando che sia viva, ma dovrà anche impadronirsi una volta per tutte del Vaso di Osiride, da cui dipende il destino del regno di Ramses. In un duello all’ultimo sangue con il potentissimo mago nero, Setna metterà a repentaglio la propria vita nell’ultimo, estremo tentativo di sconfiggere le forze del male...

EAN: 9788867023264
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 9.90
-49%
EUR 5.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Francesco Saba Sardi. Milano, Mondadori 1997, cm.16x23, pp.407, 2 cartine bn.ft. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788804435815
Usato, buono
Note: copertina con lievi mende.
EUR 28.00
-75%
EUR 7.00
2 copie
Traduz.di Francesco Saba Sardi. Milano, Mondadori 1997, cm.16x23, pp.379, 2 cartine bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.I Faraoni.

EAN: 9788804448129
Usato, accettabile
Note: Copertina con mende e piegature.
EUR 10.40
-32%
EUR 7.00
3 copie
Milano, Mondadori Ed. 2000, cm.14,5x21,5, pp.426, 2 cartine bn.nt. brossura con bandelle e copertina figurata. In un inaccessibile villaggio dell'antico Egitto, chiamato Luogo della Verità, una confraternita di artisti e artigiani lavora da generazioni per la gloria dei regnanti: la loro esistenza è consacrata a preparare la dimora eterna di Ramses il Grande. Nefer il Silenzioso, erede di una famiglia di scultori, non è ancora degno di appartenere alla confraternita. Soltanto dopo la chiamata della dea Maat avrà l'onore di lavorare alle tombe dei Faraoni nella Valle del Re. Potrà l'amicizia di Paneb l'Ardente sostenerlo nel cammino verso la rivelazione divina? E potrà l'amore della bellissima Claire aiutarlo ad affrontare le prove più dure?

EAN: 9788804482970
Usato, come nuovo
EUR 13.43
-47%
EUR 7.00
2 copie
Traduz.di Francesco Saba Sardi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1997, cm.16x23, pp.392, brossura cop.fig.a col. Coll.I Faraoni.

EAN: 9788804437956
Usato, buono
EUR 9.10
-34%
EUR 6.00
3 copie

Visualizzati di recente...

#60258 Archeologia
"La Critica D'Arte". Estratto dall'annata VIII (N.S. III) 1943. Firenze, Sansoni 1943, cm.22x28, pp.19, 29 figg.bn.nt. fascicolo,
Da collezione, accettabile
EUR 8.00
2 copie
Traduz.di Renato Pera. Milano, Mondadori 1998, cm.15x22, pp.298, legatura editoriale , con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Omnibus. Prima edizione. La missione a Dublino della anatomopatologa Kay Scarpetta è finita. Il suo intervento è corso sui binari dell'orrore assoluto: ha dovuto esaminare quanto è rimasto di una vittima alla quale una mano esperta ha amputato pezzi di corpo e porzioni di testa. Qualcosa nella mente di Kay le dice che quel modo di sezionare le vittime mostra delle macabre analogie con i rituali scrupolosamente seguiti da un serial killer che da molto tempo sembra entrato in letargo. La faccenda non tarda a complicarsi: il cadavere esaminato in Irlanda risulta affetto da una contaminazione che non dà scampo, un morbo letale che con ogni probabilità durante l'autopsia si è trasmesso alla stessa patologa.

EAN: 9788804455271
Usato, molto buono
EUR 16.53
-51%
EUR 8.00
Ultima copia
Pisa, Ediz.ETS 2001, cm.14x22, pp.346, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.

EAN: 9788846704382
EUR 19.60
-54%
EUR 9.00
Disponibile
#289066 Archeologia
Firenze, 10 marzo 2018-10 marzo 2019. A cura di Mario Iozzo e Maria Rosaria Luberto. Firenze, Polistampa 2019, cm.24x28, pp.125 ill.colori. brossura copertina figurata a colori. È il catalogo della mostra allestita al Museo Archeologico Nazionale di Firenze tra il 10 marzo 2018 e il 10 marzo 2019, e permette di ammirare una rilevante raccolta di opere d’arte e artigianato antico: centoventisei reperti di varia natura e cronologia che spaziano dagli inizi dell’antico Egitto al tardo medioevo italiano, abbracciando la civiltà dei faraoni e quelle greca, etrusca, italica e italiota, fino a quella romana e oltre. Si arriva anche agli anni attuali con due moderne ricostruzioni di una imbarcazione e di uno strumento musicale dell’antica Grecia, dettagliati e accuratissimi modellini che i giovani troveranno di grande interesse nel corso delle consuete attività didattiche del museo. Il catalogo evidenzia un consistente nucleo di opere che entrate recentemente a far parte delle collezioni del Museo Archeologico grazie a donazioni, cessioni, permute e prelazioni: in alcuni casi grazie alla sensibilità del Ministero, che è intervenuto per assicurare allo Stato opere di rilievo, in altri grazie al senso civico di proprietari, che hanno voluto donarle.

EAN: 9788859618508
Nuovo
EUR 24.00
-41%
EUR 14.00
Disponibile