CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il viaggio della Jerle Shannara. Vol.3. L'ultima magia.

Autore:
Curatore: Traduz.di Riccardo Valla.
Editore: Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Omnibus.
Dettagli: cm.14,5x22, pp.318, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Omnibus.

Abstract: Il viaggio della Jerle Shannara giunge al suo termine. Mentre le forze del bene e del male si combattono per il possesso di una magia dimenticata dal tempo, mentre la spietata strega Ilse si confronta con il mostruoso Antrax, un nuovo terribile nemico si profila: Morgawr, signore dei maghi. Con una nave volante e una ciurma composta di morti, Morgawr persegue spietatamente il suo obiettivo di vendicarsi di chi l'ha tradito.

EAN: 9788804510376
EUR 17.60
-43%
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Riccardo Valla. Milano, Mondadori 2002, cm.15x22, pp.291, legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori. Coll. Il Viaggio della Jerle Shannara,2. Un gruppo di esploratori guidati dall'ultimo druido di Paranor, Walker Boh, è in viaggio sulla nave volante Jerle Shannara attraverso l'oceano. L'obiettivo è ambizioso: recuperare le pietre magiche scomparse da decenni e impossessarsi di un'antichissima magia. Ma il viaggio sembra essere nato sotto i peggiori auspici. Prima l'equipaggio viene decimato dall'attacco della Strega di ilse. Poi il druido Walker rimane intrappolato nei sotterranei della città fantasma di Castledown, dove risiede un'entità, sopravvissuta al crollo del Vecchio Mondo che è decisa ad impadronirsi della magia delle Quattro Terre.

EAN: 9788804507789
EUR 17.60
-57%
EUR 7.50
Ultima copia
La strega di Ilse. Traduzione di Riccardo Valla. Milano, Mondadori 2001, cm.15x22, pp.365, legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori. Coll. Omnibus. Centinaia di anni sono passati da quando Paranor e gli Elfi tornarono nelle Quattro Terre con i talismani di Shannara. Ma un giorno un naufrago rimette tutto in gioco: lotta per la pace, odi latenti, antichi rancori. Non è un naufrago qualsiasi : quando lo raccolgono è in fin di vita, gli hanno strappato gli occhi e la lingua. Eppure il Cavaliere Alato che l'ha trovato ritiene di dover partire subito per Arborlon, la capitale degli Elfi, per chiedere udienza privata al re e mostrargli il braccialetto e la mappa che l'uomo aveva con sé.

EAN: 9788804496519
EUR 17.56
-60%
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Sperling & Kupfer 2005, cm.15x22, pp.299, brossura sopracoperta figurata a colori. Collana Serial. Il romanzo che dà inizio a una tra le più amate saghe di tutti i tempi: Star Wars. In una galassia lontana nel tempo e nello spazio si ripresenta una minaccia che coglie impreparati perfino i Jedi, preoccupati dai contrasti politici tra la Federazione dei Mercanti e la Repubblica. Il lato oscuro della Forza potrebbe prevalere sulla luce e solo un'antica profezia Jedi forse eviterebbe il crollo della galassia. Intanto, sul desolato pianeta di Tatooine, il giovane schiavo Anakin Skywalker sogna di essere libero e diventare un Cavaliere Jedi per esplorare mondi sconosciuti: le sue grandi risorse sono lo straordinario intuito, la facoltà di capire ciò che è giusto e l'abilità di pilota di podracer.

EAN: 9788882749316
EUR 9.00
Ultima copia
Romanzo. Traduzione di Riccardo Villa. Milano, Leonardo Editore 1990, cm.14,5x22, pp.368, brossura sopracoperta figurata a colori. Coll.IperFiction. Terza e ultima puntata della trilogia del Demone. Il cavaliere del Verbo, John Ross, ha un mese di tempo per sconfiggere i Demoni del Vuoto, contro i quali lotta da 25 anni, e cambiare così il corso della storia. Egli viene a sapere della nascita del Morph, una rara creatura che può essere un'arma insostuibile per sconfiggere il Vuoto. Ma anche i Demoni del Vuoto sanno del valore del Morph e faranno di tutto per corrompere quella creatura o distruggerla. Disperato Ross contatta Nest Freemark, una giovane donna dai poteri magici che lo ha già aiutato con successo in passato. I due si ritrovano così ancora una volta a fronteggiare temibili forze maligne senza scrupoli in una lotta disperata per fare trionfare ancora una volta il Bene.

EAN: 9788835600152
EUR 9.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Richard de Normandie dans les chansons de geste - Gormond et Isembard - Salomon de Bretagne - L'abbaye de Saint-Denis - Renaud de Montauban - Quelques légendes de l'Ardenne - Les prétendus modèles mérovingiens des chansons de geste - L'histoire dans les chansons de geste - Les légendes localisées - La légende de Charlemagne - Etc. Paris, Librairie Honoré Champion Editeur 1913, un vol. di 4, cm.14x20, pp.(8),512,(2), brossura In testa alla cop. anteriore, timbretto di appartenenza dello storico Luigi Pareti. Première édition.
EUR 28.00
Ultima copia
Poesie. Prefazione di Adriano Toti. Reggello, FirenzeLibri 2021, cm.12x20, pp.68, brossura. Collana di Poesia. Fuori Stagione, 1. E se la morte fosse un idillio? Di ogni mistero è data l’indagine, non lo svelarsi. I poeti Serse Cardellini e Massimiliano Bardotti si pongono, alla maniera delle antiche tradizioni, i quesiti chiave dell'esistere attraverso un intenso dialogo poetico. Nato dall’invito di Adriano Toti (professore di Greco e Latino ed appassionato di libri antichi e poesia mistica) che ha curato la prefazione dell'opera, “Idillio alla morte” è un libro necessario, soprattutto in tempi in cui siamo sempre più sconvolti dagli eventi e incapaci di trovare un senso a quello che accade.

EAN: 9788876224751
EUR 10.00
Disponibile
Grosseto, Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali 1991, cm.17x24, pp.200 ca. brossura.
EUR 16.00
Ultima copia
A cura di Elisa Altissimi. Firenze, Accademia della Crusca 2022, cm.16x24, pp.CXXIX, 113, brossura. Collana Scrittori Italiani e Testi Antichi. Per la prima volta si ripubblica il "Trattato de' colori de gl'occhi" (1551) del letterato fiorentino Giovan Battista Gelli (1498-1563), con a fronte l'originale latino De coloribus oculorum (1550) del coevo filosofo napoletano Simone Porzio. Il volgarizzamento si inserisce nel vasto programma dell'Accademia Fiorentina che, in seno alla questione della lingua, promosse l'adozione del fiorentino dell'uso cinquecentesco, in opposizione sia al classicismo bembiano, sia alla teoria italianista del Trissino. Il testo è preceduto da un'ampia introduzione, divisa in due parti. La prima tratta della vita e le opere dei due autori, presenta il contesto storico e culturale e illustra la prassi traduttoria di Gelli, sempre molto fedele al testo latino. La seconda parte è dedicata alla lingua del volgarizzamento, analizzata in relazione alle indicazioni fono-morfologiche delle grammatiche di Bembo, Trissino e Giambullari, esponenti delle tre principali correnti della questione della lingua. Nella sezione finale, dopo il commento di alcune singole voci, sono analizzati i numerosi cromonimi riferiti ai diversi colori degli occhi umani, non tutti presi in considerazione dalla lessicografia storica.

EAN: 9788833880051
EUR 25.00
-12%
EUR 22.00
Ultima copia