CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#307340 Arte Restauro

Ambrogio Lorenzetti: il trittico di Badia a Rofeno. Studi, restauro e ricollocazione.

Autore:
Editore: Edifir.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Problemi di Conservazione e Restauro.
Dettagli: cm.21x28, pp.118, num.ill., tavv.e disegni bn.e col.nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Problemi di Conservazione e Restauro.

Abstract: L'Opificio delle Pietre Dure di Firenze ha ultimato nei primi mesi del 2011 il restauro del Trittico di Ambrogio Lorenzetti del Museo d'Arte Sacra di Palazzo Corboli a Asciano. Il restauro, reso necessario dal repentino aggravarsi nel dicembre del 2006 delle condizioni dell'opera, presentava gravissimi ed estesi distacchi e sollevamenti del colore. Il dipinto è stato sottoposto alle indagini diagnostiche necessarie per la comprensione dei suoi materiali, della tecnica artistica e delle patologie in atto. Per far fronte ai distacchi ed ai sollevamenti del colore è stato messo a punto un sistema di consolidamento tramite l'impiego del sottovuoto e per poterlo realizzare si è reso necessario separare il Trittico nei suoi elementi costitutivi. Grazie allo smontaggio è stato possibile scoprire le antiche cornici dipinte da Ambrogio, che, insieme agli originari perni di collegamento tra le tre tavole maggiori, dimostrano che esse costituivano fin dall'origine un unico dipinto. Risolti i problemi di adesione del colore, il restauro ha affrontato il risanamento delle strutture lignee; é poi seguita la pulitura della superficie dallo sporco e dalle ridipinture alterate, recuperando sia la raffinata cromia di Ambrogio, sia alcuni dettagli della figurazione. Il restauro ha riconsegnato al pubblico uno dei capolavori indiscussi dell'artista senese.

EAN: 9788879705530
CondizioniNuovo
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#310504 Diritto
Vademecum sulle riforme istituzionali. Bari-Roma. Laterza Ed. 2016, cm.11x18, pp.145, brossura sopracop.fig a col. Coll.Saggi Tascabili,413. Gustavo Zagrebelsky e Francesco Pallante argomentano per il rinnovamento di una democrazia partecipata contro le modifiche della Costituzione di cui si vorrebbero cambiare ben 47 articoli (oltre un terzo del totale) - e contro la legge elettorale. Oltre alle critiche di merito (contraddizioni, errori concettuali, complicazione del sistema), vengono messe in evidenza le forzature procedurali che hanno connotato il percorso di approvazione delle due leggi. Ne emerge un quadro tutt'altro che rassicurante: le nuove regole del gioco politico risultano essere, a giudizio degli autori, sempre più un'imposizione unilaterale basata su rapporti di forza incostituzionali leggi approvate in tutta fretta e al costo di qualunque forzatura. Il libro si chiude offrendo al lettore il confronto, articolo per articolo, del testo della Costituzione vigente con quello che scaturirebbe dalla riforma. Ciò allo scopo di offrire al t cittadino una chiara visione d'insieme del nuovo dettato costituzionale.

EAN: 9788858125168
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-31%
EUR 6.90
Ultima copia
#321864 Arte Restauro
Siena, Protagon Editori Toscani 2004, cm.17x23, pp.56, brossura, copertina figurata a colori Collana Contrada del Drago. Quaderni de "I Malavolti", 3.

EAN: 9788880241249
Nuovo
EUR 14.00
Ultima copia