CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#307857 Arte Varia

Tutta la scultura di Michelangelo.

Curatore: A cura di Franco Russoli.
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x18, pp.76, 128 tavv.in bn.e alcune a col. nt., legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Biblioteca d'Arte.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 9.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduz.di Giovanni Pioli, Illustrazioni di Guido Zamperoni. Novara, Carroccio 1964, cm.19x26, pp.162, alcune tavv.a col.ft. legatura ed.cop.fig.a colori.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#315432 Arte Varia
Edizione dell'Associazione Amici del MA GA. A cura di Flaminio Gualdoni. Gallarate, 17 dicembre 2023-7 aprile 2024. Busto Arsizio, Nomos Edizioni 2023, cm.17x23, pp.176, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata. La mostra ripercorre, attraverso 80 opere, le tappe fondamentali della carriera dell'artista milanese, partendo dall'esordio della sua ricerca sulla pittura monocroma e sulla superficie spaziale della tela. La rassegna prende allora avvio con l'importante ciclo dei "Volumi", tele monocrome aperte su grandi perforazioni che da subito rivelano l'influenza di Lucio Fontana sul lavoro e sulle riflessioni concettuali ed estetiche di Dadamaino. La prima sezione della mostra mette così in dialogo la serie dei "Volumi" con le opere della collezione del MA*GA di Lucio Fontana, Enrico Castellani e Piero Manzoni, Giovanni Anceschi, Davide Boriani, Gianni Colombo, Enzo Mari, Getulio Alviani, Alberto Biasi. Il percorso espositivo sfocia poi negli anni della maturità della poetica di Dadamaino e si completa con le tele con "lettere dell'Alfabeto della mente", e la gigantesca opera "Il movimento delle cose", lunga trenta metri. Catalogo della mostra, edizione con traduzione in inglese.

EAN: 9791259581600
Nuovo
EUR 24.90
-23%
EUR 19.00
Disponibile
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2006, cm.17x25, pp.533, illustrazioni. legatura editoriale. cartonata, sopraccoperta figurata. Collana Varia. Il regista fiorentino si racconta in questa autobiografia offrendo un affresco di una vita vissuta in nome della bellezza. Nato a Firenze, cresce con il difficile marchio di "figlio di NN", la guerra lo porta in montagna, partigiano, a vedere la morte da vicino e a schivarla grazie a un colpo di teatro degno del "Trovatore". L'incontro con Luchino Visconti dà il via libera a un grande talento covato negli anni dell'Accademia di Belle Arti. Il mondo dello spettacolo gli si spalanca davanti: teatro, cinema, opera. Parigi, Londra, Milano, Los Angeles. Vive d'arte, Franco Zeffirelli e "di un ottimismo a qualunque costo" che ancora lo spinge a gettarsi nelle sue imprese con l'entusiasmo di sempre. In questa autobiografia, mette in scena tutta la sua vita con l'abilità di chi sa tenere il pubblico incollato ai fatti e immerso nelle atmosfere. E decide di raccontarsi con franchezza.

EAN: 9788804550754
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
Traduzione di Carlo Oliva. A cura di Ted Sennet. Milano, Milano Libri Edizioni 1982, cm.14x20, pp.159, num.figg.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Storia Illustrata del Cinema.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia