CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Morfologie del trauma bellico. Poesia e guerra totale in Ungaretti, Rebora, Sereni.

Autore:
Editore: Pacini.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Testi e Culture in Europa. 39. Saggistica.
Dettagli: cm.14,5x22, pp.120, brossura copertina figurata. Coll.Testi e Culture in Europa. 39. Saggistica.

Abstract: Il volume presenta uno studio sulle connessioni tra le forme della poesia e il trauma della guerra totale nel Novecento italiano, secondo una prospettiva metodologica che incrocia categorie degli studi sul trauma e della critica ecologica per delineare un orizzonte di senso da assumere a lente di accomodamento visivo e, contemporaneamente, sottoporre a verifica nell’analisi testuale. Vengono prese in esame, di concerto, le strategie e le modalità di messa in forma della sostanza traumatica della guerra sulla superficie retorico-/figurale e la rimodulazione della fisionomia e del perimetro del soggetto lirico, specie in relazione all’ambiente. A una prima parte di introduzione teorico-metodologica seguono tre approfondimenti su singole opere di Ungaretti, Rebora e Sereni, con l’obiettivo di mostrare, attraverso il commento a una rosa di testi emblematici, lo spettro di variazione di un fenomeno generale.

EAN: 9791254861714
CondizioniNuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Giovanni Rotiroti. Roma, Salerno Ed. 1999, cm.12,5x19,5, pp.100, brossura copertina con placchetta applicata figurata. Coll.Faville,1. È la prima raccolta integrale, in italiano, delle postume Pagine bizzarre vergate dal geniale narratore rumeno Urmuz (pseudonimo di Demetru Demetrescu Ionescu-Bazau, 1883-1923), considerato il “padre” virtuale delle avanguardie europee, dal Dadaismo al “teatro dell’assurdo”, ai poeti postmoderni e “testualisti”. Di lui Eugène Ionesco ha scritto: «Urmuz inventò (…) un vero e proprio linguaggio surrealista (…); è veramente uno dei precursori della rivolta letteraria universale».

EAN: 9788884022714
Nuovo
EUR 6.00
-18%
EUR 4.90
Disponibile
Traduz.di Francesca Speciani. Como, Red Ed. 1993, cm.19x23,5, pp.176, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Piccoli e Grandi,27.

EAN: 9788870315325
EUR 16.53
-42%
EUR 9.50
3 copie
A cura di Lavinia Spalanca. Firenze, Olschki 2023, cm15,5x21,5, pp.VIII,94,con 12 tavv.a colori ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.SMARA, vol. 3 Basterebbe prendere in esame anche pochi squarci dal carteggio inedito intercorso fra Leonardo Sciascia e Piero Guccione dal 1975 al 1989, per cogliere la profonda carica di umanità che innerva l’amicizia fra questi due grandi illuministi “alla rovescia”. Una “corrispondenza d’amorosi sensi”, pur nelle inevitabili differenze ideologiche, che le missive qui riprodotte per la prima volta e i contributi originali del volume ci restituiscono, all’insegna del binomio “bellezza-verità”. A quick glance at the unpublished correspondence between Leonardo Sciascia and Piero Guccione from 1975 to 1989 would be enough to appreciate the profoundly human friendship that animated the relationship between the two great “reverse” illuminists. In spite of the inevitable ideological differences, it was a “correspondence of amorous senses” rooted in the concept of “beauty-truth”, as indicated by the letters presented here for the first time and the original contributions in the volume.

EAN: 9788822268785
Nuovo
EUR 19.00
-10%
EUR 17.10
Ultima copia