CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#308990 Regione Toscana

Guida alle spiagge dell'Elba. Spiagge, isolotti e itinerari velici.

Autore:
Curatore: Nuova Edizione. prefazione a cura di Gaspare Barbiellini Amidei.
Editore: Pacini Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.154 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788877813480
CondizioniNuovo
EUR 6.00
-16%
EUR 5.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

La storia, gli avvenimenti, i personaggi. Busto Arsizio, Bramante 1988, cm.18x24, pp.814, num.tavv.bn.ft. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Storia Sociale e Culturale d'Italia., Vol.I, Tomo III.
Usato, molto buono
EUR 51.65
-72%
EUR 14.00
Ultima copia
Milano, Silvana Ed. 1981, cm.25x34, pp.224, legatura ed.in tutta tela,sopracop.fig.a col.
EUR 28.00
Ultima copia
Prefaz.di Cesare Merzagora. Bologna, Forni 1975, cm.17x24, pp.202, brossura, sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll. Documenti per la Storia del Nostro Tempo,3.
EUR 13.00
Disponibile
Roma, Ed.Studium 1958, cm.15x22,5, pp.356, brossura sopracop.fig. Coll.Cultura,23.
Usato, buono
Note: Piccoli strappetti alla sopraccoperta. Interno in buono stato.
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Prefazione di Alberto Cipriani. Firenze, Gli Ori 2008, cm.16x24, pp.208, 76 figg.bn.e a col.nt. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.

EAN: 9788873363262
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-50%
EUR 12.50
Ultima copia
Firenze, Olschki 2008, cm.16x24, pp.XII,192, brossura Compaiono in questo volume i risultati delle "Conferenze di ricerca" sul tema del paesaggio culturale europeo tenute a Villa Vigoni tra il 2004 e il 2008. Vi hanno partecipato gruppi di studiosi italiani, tedeschi, francesi. In sette capitoli vengono esposti i punti e i passaggi fondamentali di un discorso sulla scienza del paesaggio, sia da un punto di vista teorico che pratico. Nella visione di questo manuale, lo studio del paesaggio promuove una sintesi delle questioni relative alla gestione e alla tutela, tra l'incalzante attivita edificatrice della terra e il pensiero che l'osserva e l'organizza.

EAN: 9788822258403
Nuovo
EUR 21.00
-10%
EUR 18.90
Ordinabile
#188468 Arte Saggi
Prefazione di Maurizio Calvesi. Pisa, Edizioni ETS 2008, cm.16x24, pp.272, num.figg.bn.e a col.nt. brossura Visione romana è un titolo volutamente ambiguo, carico di molte allusioni e di diversi significati, riferibile a un possibile sguardo che appartiene alle arti visive di Roma, a una loro ipotetica concezione del fare artistico, ma anche a un occhio capace di andare oltre le apparenze, a una "visionarietà" che in modi diversi passa al Futurismo alla Metafisica, da Scipione agli anni Sessanta e Ottanta, fino agli artisti delle ultime generazioni. Roma rappresenta quindi il fulcro di vicende artistiche fondamentali per la storia dell'arte italiana e per i suoi rapporti con l'arte internazionale, con i mass media (e in particolare con il cinema) e con il teatro. La "visione romana", citazione di un verso di Giorgio de Chirico, si trasforma a volte nella rappresentazione pittorica o cinematografica della città anche nelle sue componenti più controverse e drammatiche come accade nelle demolizioni di Mafai o nelle periferie di Pasolini. In altre occasioni invece la "visione romana" allude alle diversità e alle dialettiche dei molti sguardi che compongono il grande e difforme mosaico dell'arte nella città: dal Futurismo alla Scuola Romana, da de Chirico alla Scuola di Piazza del Popolo, da Pasolini e dai pittori di figurazione "sociale" o di ispirazione metafisica, fino all’arte ambientale, alle esperienze legate all’uso delle nuove tecnologie o al più recente rinnovamento della pittura. Questo viaggio intrecciato, parziale e imperfetto in una storia che segue molti aspetti della città a cui è dedicato, rappresenta così un itinerario labirintico attraverso un secolo di arti visive in una città complessa e contraddittoria come Roma: si è tentato dunque di cogliere un volto polifonico e composito a cui ci si può avvicinare soltanto calandosi nella densa stratificazione di una storia ininterrotta che ha creato un corpo dalla natura paradossalmente unitaria e proteiforme.

EAN: 9788846720863
EUR 22.00
-70%
Promo EUR 6.60
consulta la promo
Disponibile
#308962 Regione Toscana
Pisa, Pacini Editore 2021, cm.24x21,5, pp.94 ill.a colori. brossura copertina figurata. Coll.Volaterrae,Arte e Cultura. Nel libro si racconta la storia delle mura di Volterra, città caratterizzata dall'esistenza di due cinte difensive: una di epoca etrusca e l'altra costruita nel medioevo. Grazie alle fotografie scattate dal Gruppo Fotografico del GIAN, sezione di Volterra, è possibile ammirare quanto rimane di queste opere murarie che proteggevano e delimitavano la città. Questi monumenti oggi sono la testimonianza della storia di Volterra e sono anche state protagoniste di tanti episodi, da quelli drammatici come gli assedi e le guerre, al passaggio di studiosi e di viaggiatori che ne hanno narrato le caratteristiche nei loro libri. Oltre al racconto della loro costruzione, delle loro caratteristiche strutturali ed architettoniche, nel libro si narrano alcuni di questi episodi e, in tal modo, si racconta anche una parte della storia della città stessa, dalla sua fondazione agli episodi più recenti.

EAN: 9788869959073
Nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Disponibile