CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I Banchetti, compositioni di vivande, et apparecchio generale di Cristoforo Messi Sbugo.

Autore:
Editore: Olschki.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Iter Gastronomicum, vol. 1.
Dettagli: cm17x24, pp.VIII,334 con 4 figg.b.n. nt. brossura. Coll.Iter Gastronomicum, vol. 1.

Abstract: Con la descrizione dei conviti rinascimentali e oltre trecento ricette, l’opera di Cristoforo Messi Sbugo, funzionario degli Estensi tra i più celebri per la raffinatezza degli spettacolari eventi conviviali organizzati a corte, è uno dei testi fondamentali della letteratura gastronomica italiana. Il volume offre la prima edizione filologicamente curata del testo, corredata da un ampio commento linguistico che documenta l’importanza e la centralità dei Banchetti nella storia della lingua del cibo.

EAN: 9788822268655
CondizioniNuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#40404 Arte Pittura
A cura di Mina Gregori. Cinisello Balsamo, A.Pizzi per CARIPLO 1993, cm.26,5x30, pp.346, 149 figg.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.I Centri della Pittura in Lombardia.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Disponibile
Introduz.della curatrice. A cura di Maria Rosaria Alfani. Traduz.di Ugo Castaldi, Domenico D'Amiano, Roberta Ducillo, Salvatore Vitale. Roma, Donzelli Ed. 2006, cm.14x21,5, pp.194, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Dalla penna di un maestro del realismo spagnolo, un testo che raccoglie dodici storie fantastiche, in quella dimensione dell'inverosimile che comporta la rottura o la sospensione proprio di quelle leggi fisiche che danno forma al reale, sulle orme dei grandi che da Jacques Cazotte a Gerard de Nerval, da E.T.A. Hoffman a Edgar Allan Poe, hanno scritto alcune delle pagine più intriganti della letteratura di ogni tempo.

EAN: 9788860360007
Nuovo
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Disponibile
Contiene: J. Fohlen, Biographies de Sénèque et commentaires des Epistulae ad Lucilium (Ve-XVe s.); M. Petoletti, Copare le epigrafi nel Medioevo: l'epitafio di Ansperto in S. Ambrogio a Milano e la sua fortuna (tavv. I-II); G. Billanovich, I prmi umanisti padovani e gli epitafi di Seneca e di Livio (tavv. III-IV); C.M. Monti, Giovanni Capitani Crespi: vicende e libri di un prelato lombardo tra Milano e Basilea (tav. V); A. Canova, Andrea Mantegna e Gian Marco Cavalli: nuovi documenti mantovani; A.M. Tuarcan-Verkerk, L'Ausone de IIacopo Sannazaro: un ancien témoin passé inaperçu (pl. VI-VII); F. Gualdoni, Per una biografia di Gianantonio Flaminio: gli anni dell'insegnamento pubblico e della produzione poetica (1464-1517); Miscellanea; Indici. A cura di Rino Avesani, Mirella Ferrari, Giuseppe Frasso, Gianvito Resta, Paolo Sambin. Padova, Editrice Antenore 2002, cm.17x25, pp.VIII,427,(1), brossura ; intonso.

EAN: 9788884555601
Nuovo
EUR 57.00
-33%
EUR 38.00
Disponibile
Torino, Edizioni Paoline 1966, cm.11x15,5 pp.96, brossura.
Usato, molto buono
EUR 8.50
Ultima copia