CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#309185 Dantesca

«Ad una voce».Dante alla luce di Pia e Piccarda

Autore:
Editore: Olschki.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi di «Lettere italiane», vol. 71.
Dettagli: cm.14,5x20,5, pp.vi,142. brossura Coll.Saggi di «Lettere italiane», vol. 71.

Abstract: La «voce» di cui si occupano questi saggi è quella di Dante, intesa come spia autobiografica o metaletteraria nascosta dietro le voci dei suoi personaggi, soprattutto quella di Pia e Piccarda: la prima per il suo rapido cenno alla fatica del viaggio, che è anche viaggio di scrittore e di scrittura; la seconda per l'allusione al concetto del voto, che non è solo voto religioso, ma anche promessa, sfida, sacrificio, per raggiungere il compimento della propria opera.

EAN: 9788822268327
CondizioniNuovo
EUR 24.00
-10%
EUR 21.60
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.14,5x21, 310 pp., Coll. Saggi di «Lettere italiane», 54. Uno studio che attraversa la letteratura italiana dalle origini a Leopardi sul versante delle forme, individuando nel castello, nella fortezza e nella rete metaforica ad essi connessa, un importante archetipo, un modello mentale le cui variazioni e trasfo A study of the form of Italian literature, from its origins through to Leopardi, singles out in the castle, in the fortress and the metaphoric restrictions connected to them an important archetype whose variations and transformations over the centuries op

EAN: 9788822247209
Nuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile