CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dora Bruder.

Autore:
Curatore: Traduzione di Francesca Bruno.
Editore: Guanda.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Narratori della Fenice.
Dettagli: cm.14x22, pp.136, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Narratori della Fenice.

Abstract: L'autore di questo libro trova un ritaglio di giornale del 1941 con un annuncio: due genitori (una coppia di ebrei ungheresi da anni in Francia) chiedono notizie della figlia quindicenne, Dora, che se ne è andata da un collegio parigino senza lasciare traccia. E' l'inizio di un'indagine a ritroso, che tenta di ripercorrere le vicende di Dora Bruder, dal momento della scomparsa sino a quando, alcuni mesi dopo, verrà prelevata con il padre e deportata ad Auschwitz. Dora Bruder è fuggita, poi è riapparsa, ma ha mantenuto, sin dall'inizio e per sempre, il segreto su quel breve periodo di libertà. E' stata una storia d'amore a condurla fuori dall'istituto? Non lo sapremo mai con certezza.

EAN: 9788882460334
CondizioniUsato, molto buono
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Presentazione di Cesare Vasoli. Ristampa della I edizione,1906. Firenze, Casa Ed.Le Lettere 1986, cm.17x24, pp.XI,352, brossura con sopraccoperta figurata a colori.
Nuovo
EUR 27.00
Disponibile
Traduz.di Giuliana Segre Giorgi. Torino, Einaudi 1975, cm.13,5x22, pp.540, brossura cop.fig.
Usato, accettabile
Note: Evidenti tracce d'uso e segni del tempo. Macchie ai tagli ed imperfezioni alla copertina. Piccola firma apenna nera in antiporta.
EUR 7.50
Ultima copia