CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dora Bruder.

Author:
Curator: Traduzione di Francesca Bruno.
Publisher: Guanda.
Date of publ.:
Series: Coll.Narratori della Fenice.
Details: cm.14x22, pp.136, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Narratori della Fenice.

Abstract: L'autore di questo libro trova un ritaglio di giornale del 1941 con un annuncio: due genitori (una coppia di ebrei ungheresi da anni in Francia) chiedono notizie della figlia quindicenne, Dora, che se ne è andata da un collegio parigino senza lasciare traccia. E' l'inizio di un'indagine a ritroso, che tenta di ripercorrere le vicende di Dora Bruder, dal momento della scomparsa sino a quando, alcuni mesi dopo, verrà prelevata con il padre e deportata ad Auschwitz. Dora Bruder è fuggita, poi è riapparsa, ma ha mantenuto, sin dall'inizio e per sempre, il segreto su quel breve periodo di libertà. E' stata una storia d'amore a condurla fuori dall'istituto? Non lo sapremo mai con certezza.

EAN: 9788882460334
ConditionsUsato, molto buono
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Nuova ediz.aggiunte e correzioni dell'Autore. Firenze, Sansoni Ed. 1896, cm.13x20, pp.192, brossura Coll.Biblioteca Critica della Letteratura italiana dir.da F.Torraca.
EUR 6.20
Available
Firenze, Vallecchi Ed. 1941, cm.13,5x20, pp.351, brossura Coll.Opere di Giovanni Papini,13.
Da collezione, molto buono
EUR 16.00
2 copies
Prefazione di Rita Levi Montalcini. Reggio Emilia, Scripta Maneant 2008, cm.24x29, pp. 480, 270 figg.bn.e a col.nt. legatura ed.tav.a colori applicata alla copertina, cofanetto in plexiglass. In allegato custodia contenente l'orazione per il primo Centenario del Tricolore di Giosuè Carducci.
Nuovo
Note: EDIZIONE LUSSO CON COFANETTO IN PLEXIGLASS, LEGGIO IN LEGNO
EUR 595.00
-80%
EUR 119.00
Available
Traduzione di Egi Volterrani e degli allievi della Scuola Europea di Traduzione. Roma, edizioni e/o 2002, cm.13,5x21, pp.207, brossura copertina figurata a colori. Ahmadou Kourouma racconta le guerre e i disastri del suo continente, scegliendo l'unico registro che forse è ancora possibile di fronte a tanta atrocità, quello del sarcasmo e dell'iperbole. Il romanzo segue le tracce di Birahima, il bambino-soldato, attraverso le innumerevoli guerre tribali, di liberazione, di saccheggio, scatenate dai signori della guerra appoggiati e armati volta per volta da qualche potenza occidentale per ottenere diamanti o petrolio o qualche altro bottino. Le disavventure di Birahima, eroe grottesco dei nostri tempi, diventano così un viaggio iniziatico ed esemplare nel cuore di tenebra del grande continente nero.

EAN: 9788876414886
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy