CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Memorie di un venditore di libri.

Autore:
Editore: Marsilio.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11,5x15, pp.80 brossura copertina figurata.

Abstract: Qual è il fine della pubblicazione di un libro? La sua diffusione, la vendita. E dunque che senso può avere pubblicare un testo che già si può intuire a priori che resterà invenduto? Su queste e molte altre domande si interrogano i protagonisti di questo racconto.

EAN: 9788831708593
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 9.00
-44%
EUR 5.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Torino, Einaudi 2001, cm.13,5x21,5, pp.VII,132, brossura cop.fig.a col. Coll.I Coralli,146.

EAN: 9788806157616
EUR 11.36
-33%
EUR 7.50
Ultima copia
Prefazione di Giuliamo Gramigna. Premio Strega 1982. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2007, cm.12x18, pp.XXI,360, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta in custodia. Coll.Collezione Premio Strega. I 100 Capolavori.
Nuovo
EUR 9.90
Ultima copia
Torino, De Silva 1948, cm.14,5x21,5, pp.186, brossura.
Da collezione, buono
Note: Prevalentemente intonso.
EUR 9.00
Ultima copia
Roma, e/o 1997, cm.12x18, pp.115, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili e/o. Tre nomi prestigiosi della cultura italiana, impegnati a vario titolo nel giornalismo, discutono su miserie e splendori dei nostri media e tracciano un bilancio severo del nostro sistema di informazione. Il libro è il risultato di un incontro sul giornalismo italiano durante il quale i tre autori hanno parlato dei loro diversi modi di intendere e vivere il giornalismo. Dalla posizione più radicalmente negativa di Fofi, a quella più positiva di Lerner, passando per le critiche di Serra, il libro raccoglie tre contributi intelligenti a un tema sempre molto interessante.

EAN: 9788876413292
Usato, molto buono
EUR 8.50
Ultima copia