CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Stories from the faerie Queen.

Autore:
Curatore: Told tho the children by J. Lang. Prefaz., riduz. e note di Laetitia Grunhut.
Editore: Casa Edit. Luigi Trevisini.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Scrittori Stranieri Commentati per le Scuole.
Dettagli: cm.12x17, pp.93, brossura ornata, Coll.Scrittori Stranieri Commentati per le Scuole. Intonso.

CondizioniUsato, buono
Note: Fioriture alla copertina.
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Versione con testo a fronte. A cura di A.M.Crinò. Firenze, Olschki Ed. 1957, cm.16x21,5, pp.129, brossura

EAN: 9788822220653
Nuovo
EUR 26.86
-74%
EUR 6.90
Disponibile
Versione con testo a fronte. Introduz.e note di Anna Maria Crinò. Presentaz.di Allan Gilbert. Roma, Gismondi Ed. 1956, cm.16x22, pp.110, brossura
EUR 11.50
Disponibile
Testo inglese a fronte. Introduzione di Bruno Gallo. Milano, La Vita Felice Ed. 2003, cm.12x17, pp.128, brossura sopraccop. Coll.Labirinti,24.

EAN: 9788877991577
Nuovo
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Disponibile
Edited with critical Notes by J.C. Smith and E. de Selincourt. With an Introduction by E. de Selincourt and a Glossary. Oxford-London, Henry Frowde (for) Oxford University Press 1912, cm.12,5x18,5, pp.LXVII,(3),756, un ritratto inciso di E.S. all'antiporta, legatura ed. in tutta tela, piatto ant. riquadrato in oro con cognome dell'A. in oro, titoli in oro al dorso, tagli in oro. Ediz. impressa su carta india.
Da collezione, molto buono
Note: Dorso un po' insolato; dedica coeva al recto del primo foglio di guardia.
EUR 28.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#303068 Arte Varia
Pubblicazione a cura del Movimento italiano per la vita , Firenze, Chiostro di S.Marco. Opere di Annigoni, Bartella, Bellotti, Bernardini, Berti, Boccacci, Bottero, Ciardi Duprè, Conti, Fazzini, Fiume, Guidi, Scatizzi, Sciltian, Tommasi, Venturino e tanti altri. A cura di Francesco Bandini. Presentazione di Carlo Casini. Firenze, Alinea 1982, cm.22x22, pp.72 ill.bn. e a colori. brossura copertina figurata.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Disponibile
#315024 Religioni
Udine, Ernesto Balducci Ed. 2007, cm.13x21, pp.221, brossura con bandelle, copertina figurata. “Fino a quando Dio mi presterà la vita cercherò di viverla esprimendo parole e segni di umanità, di accoglienza, di giustizia, di pace. L’accoglierò per viverla con significato di fronte a me stesso, a Lui e agli altri.” Il racconto autobiografico, scritto dalla sua penna profonda, con ricche analisi e riflessioni, della vita di Pierluigi Di Piazza, sacerdote di ampia levatura spirituale e umana che ha sempre anteposto la dignità dell’altro alla propria. Pierluigi è stato un uomo di grande fede, in continua ricerca, umile e sempre disposto a mettersi in gioco, dalla parte dei più deboli. Si è battuto per l’integrazione e l’accoglienza dei profughi, per il rispetto dell’altro anche in ambiti delicati e controversi, come le problematiche del fine vita, il pacifismo e la fluidità di genere. Ha portato avanti un progetto sociale e culturale che faceva riferimento al Centro di accoglienza per stranieri Ernesto Balducci da lui fondato a Zugliano (Ud) e, tra le molteplici iniziative, al convegno che ogni anno vi organizzava, con ospiti illustri da ogni parte del mondo come il Dalai Lama e il Nobel per la Pace Adolfo Pérez Esquivel e dove erano di casa il filosofo Massimo Cacciari, il teologo Vito Mancuso e don Luigi Ciotti cui lo legava un’amicizia fraterna. Il libro ospita, in appendice, un contributo di Vito Di Piazza, fratello di Pierluigi, e di don Luigi Ciotti.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia