CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#313427 Dantesca

Saggio di una nuova edizione commentata delle opere di Dante vol.2. Il canto X dell'Inferno.

Autore:
Editore: Salerno Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Quaderni della Rivista di Studi Danteschi,11.
Dettagli: cm.16,5x24, pp.56, brossura sopraccoperta. Coll.Quaderni della Rivista di Studi Danteschi,11.

Abstract: Portando avanti il progetto della « Nuova Edizione commentata delle Opere di Dante (NECOD) », concepito come massimo omaggio al Poeta nel Settimo Centenario della sua morte (1321-2021), il Centro Pio Rajna offre una nuova anticipazione del lavoro in corso per l’opera maggiore. È appena il caso di ricordare che il disegno generale dell’impresa venne illustrato in un ampio saggio di Enrico Malato, che ne approfondiva le ragioni e le modalità di attuazione: Per una nuova edizione commentata delle Opere di Dante (in « Rivista di studi danteschi », a. iv 2004, fasc. i pp. 3-160, poi in vol., 1° di questi « Quaderni », 2004, 20162, con una Postfaz.); seguíto poco dopo da uno specimen illustrativo proprio dell’edizione della Divina Commedia, per la quale si prometteva un testo interamente riveduto – assumendo a fondamento quello dell’edizione Petrocchi (1966-’68) – e un apparato esegetico pensato e attuato con criteri nuovi rispetto a quelli tradizionali: Saggio di una nuova edizione commentata delle opere di Dante. 1. Il canto i dell’ ‘Inferno’ (in « Rivista di studi danteschi », a. vii 2007, fasc. i pp. 3-72, poi in vol., 3° di questi « Quaderni », 2007). Negli anni successivi, mentre la NECOD iniziava (nel 2012) e portava avanti le sue pubblicazioni (ad oggi sono usciti 8 dei 15 tomi complessivi previsti, un 9° è in corso di stampa, gli altri avviati al traguardo), il Curatore dell’edizione della Divina Commedia ha pubblicato altri “saggi” del lavoro in corso, per informazione degli avanzamenti e dei risultati via via conseguiti. Basti ricordare un contributo illustrativo del testo riveduto del poema: Per una nuova edizione commentata della ‘Divina Commedia’ (in «Rivista di studi danteschi», a. xvii 2017, fasc. ii pp. 235-300, a. xviii 2018, fasc. i pp. 3-132, poi in vol., 9° di questi « Quaderni », 2018), con l’anticipazione del nuovo testo e analitica giustificazione di ogni intervento innovativo (in sostanza, l’Apparato critico della nuova edizione NECOD); quindi, una edizione integrale del poema in un volume della collana «I Diamanti», con il nuovo testo di cui sopra e un commento essenziale a piè di pagina, quale gli spazi del formato ridotto hanno consentito, integrato però da un Dizionario della ‘Divina Commedia’, che dà corpo a un secondo volume collegato al primo, proposto come strumento utile alla ricerca e al rapido approfondimento di nodi più e meno problematici. Avvicinandosi tuttavia la scadenza del Settecentenario dantesco (settembre 2021) – quando sarà data una congrua anticipazione del lavoro definitivo – è sembrato opportuno esibire un secondo specimen, in funzione non più tanto di prospettiva di un progetto, quanto di documentazione di un processo esecutivo avanzato, ma tuttora in corso di attuazione. Si è scelto il canto x dell’Inferno perché nella “rilettura” complessiva dell’opera somma di Dante è stato focalizzato come uno snodo cruciale di un messaggio poetico che si sa bene estremamente complesso, non meno che affascinante, e tuttavia allo scavo esegetico si rivela portatore di ulteriori spazi di indagine, capaci di nuove comunicazioni e nuove straordinarie emozioni ai suoi lettori. Il lavoro, compiutamente definito nelle strutture fondamentali e in tutte le articolazioni particolari, è ancora in itinere. Si confida che l’anticipazione ulteriore che se ne offre giovi a rendere più agevole il percorso che resta.

EAN: 9788869735011
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Salerno Ed. 2009, cm.15x21, pp.160, brossura cop.fig. Coll.Piccoli Saggi,42.

EAN: 9788884026514
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Disponibile
#163701 Dantesca
Roma, Salerno Editore 2007, cm.16,5x24, pp.84, brossura sopraccoperta. Coll.Quaderni della Rivista di Studi Danteschi,3.

EAN: 9788884025845
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Ultima copia
Roma, Salerno Editrice 1995, cm.18x25, pp.XIII,1042, numerose tavv.in bn.e a col.ft., legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sovraccop.fig.a col.

EAN: 9788884021793
EUR 125.00
-56%
EUR 54.00
Disponibile
#81563 Dantesca
Estratto da "Rivista di Studi Danteschi" Anno IV 2004, f.I pp.3-160. Roma, Salerno Ed. 2004, cm.16,5x24, pp.173, brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni del "Centro Pio Rajna". Quaderni della "Rivista di Studi Danteschi",1.

EAN: 9788884024817
EUR 19.00
-21%
EUR 15.00
3 copie

Visualizzati di recente...

Prefaz.di Ernesto De Martino. Traduz.di Maria Luisa Epifani. Milano, Feltrinelli Ed. 1960, cm.14,5x22,5, pp.XII,400, legatura ed.in tutta tela. Coll.I Fatti e le Idee,23.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 28.00
Ultima copia
Basel-London, Baerenreiter Verlag s.d. cm.19x27, pp.43, fascicolo spillato.
EUR 10.50
-30%
EUR 7.30
Ultima copia
#231642 Arte Saggi
Barcelona, Ediciones Omega 1950, cm.18x24, pp.49,(3), 54 tavv.in bn.ft. e IV tavv. a col.ft. applicate, legatura ed.in mz.tela, titoli al piatto ant. e al dorso, sopraccop. con ill. a col. applicata. (due strappi di ca. 4 cm. alla base della sopraccop.; piccole abrasioni al rivestimento del piatto anteriore.)
EUR 14.00
Ultima copia
#239137 Filosofia
A cura di Giorgio Colli e Mazzino Montinari. Versioni di Roberto Calasso, Giorgio Colli, Sossio Giametta, Ferruccio Masini. Milano, Arnoldo Mondadori Editore su licenza Adelphi 1977, cm.11x18,5, pp.LXXXVI,483,(5), brossura Coll.Oscar Saggi,15.

EAN: 9788804145332 Note: Sottolineature a penna.
EUR 7.50
Ultima copia