CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#315139 Biografie

Diana. In vita e in morte di una ribelle.

Autore:
Editore: Loggia dei Lanzi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x20, pp.125, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

EAN: 9788881051113
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prato, Edizioni del Palazzo 1986, cm.17,5x24,5, pp.213, 23 tavv.in bn.ft., legatura ed.in mz.balacron, piatti marmorizz., soprac.fig., cofanetto con piatti figg.
Nuovo
EUR 25.00
-44%
EUR 14.00
Disponibile
Prato, Libreria del Palazzo 1979, cm.14x21, pp.212, brossura, sovraccop.fig. Stato di nuovo.
Usato, come nuovo
EUR 11.00
-40%
EUR 6.50
Disponibile
Prato, Edizioni del Palazzo 1974, cm.15x22, pp.247, legatura editoriale con sovracopertina figurata. Interessante volume frutto dell'esperienza diretta del noto giornalista toscano. Gli eventi che hanno contraddistinto gran parte del conflitto armato, che ha profondamente segnato la prima metà del secondo novecento dell'Isola di Smeraldo, rielaborati con perizia storiografica insolita per uno non della professione.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia
Prefazione di Franco Cardini. Firenze, Vallecchi Ed. 2008, cm.15x23, pp.311, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.Storie Italiane. Un labirinto, una spirale, un gioco di cerchi concentrici. Così Franco Cardini definisce nella prefazione l'ultimo libro del giornalista Umberto Cecchi. Corrispondente da Paesi in guerra, l'autore si è trovato a fare i conti con la propria esistenza e a riflettere sul significato della vita non nell'ambito di un conflitto estero ma nel pieno di una lotta interiore, scatenata dall'approssimarsi della morte del padre e portata avanti da una serie di ricordi che si fanno di volta in volta intimi e collettivi, individuali e universali. Un letto d'ospedale è il perno su cui ruotano i diversi piani narrativi di questo viaggio nella memoria, attraverso il quale un uomo ripercorre la propria storia personale insieme a quella della sua generazione, cresciuta ai tempi della seconda guerra mondiale; una vicenda che si fa emblema della comune condizione umana. Un dolore inevitabile e tuttavia totalizzante come quello dell'agonia paterna diviene così lo spunto per riflettere sull'intero "guazzabuglio di sentimenti che mescolati tutti assieme fanno l'uomo".

EAN: 9788884271860
Nuovo
EUR 18.00
-61%
EUR 7.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#14200 Firenze
Presentazione di Donatella Ferraris. Firenze, Vallecchi Ed. 1990, cm.20x27, pp.193, numerose illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788825200959
Usato, come nuovo
EUR 33.05
-60%
EUR 13.00
Disponibile
Torino, Einaudi Ed. 1953, cm.15,5x21,5, pp.XV,787, numerose figure bn. nel testo, brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi.
Usato, buono
Note: sopraccoperta macchiata.
EUR 24.00
Ultima copia
#141752 Arte Saggi
Traduz.e postfaz-di Luca Quattrocchi. Trento, Reverdito Ed. 1988, cm.14x21, pp.211,16 tavv.bn.nt., brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca.

EAN: 9788834211083
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
#310254 Esoterismo
Milano, Editrice Kemi 1980, cm.16x24, pp.272, brossura. La prima, la giustizia, è la necessita’ morale e razionale di rendere l’uso della forza aderente ad un principio più alto, più nobile. La disciplina è una conquista biologica, che leva l’uomo dallo stato di anarchia ad uno stato di coordinazione di sforzi e di organizzazione personale. In quest’uomo di azione, il dinamismo fisico-muscolare e quello volitivo-nervoso sfociano in una supremazia spirituale. La sua azione è fatta di giustizia e mobilita il dinamismo delle forze cosmiche per condurre una battaglia tesa alla conquista di una coscienza più ampia. Quindi, anche uomo di potenza, perché l’essere emergente dal disfacimento del disordine, non solo è migliore, ma è anche più giusto. Julius è un uomo d’arme, non visto dalla terra, ma osservato dal cielo, ove l’uomo si muove in pace con l’armonia dell’Universo. Non è necessario essere forti, occorre solo essere giusti e uomini d’azione. Questo costa fatica, ma essa sussiste nella sfera della coscienza, perché ciò che viene assimilato diventa istinto e bisogno. Questa fatica si espande sempre più lontano, sempre più in alto, ed abbraccia una ricchezza propria sempre maggiore. Tenzone che crea, poiché senza lotta non si può costruire. Ma chi era, in passato, quell’uomo d’arme che elevava la battaglia dalla sua forma più bassa, per innalzarla a forme più produttive, verso quella direzione, in cui lo sforzo non si neutralizza tra spinte contrarie, ma che costantemente crea? Era il Templare, il Cavaliere del Tempio, di cui Jiulius è un esempio vivente. Nella sua opera riecheggiano i principi che si ricollegano a quel lontano passato. Nelle sue 14 Lezioni di Alchimia, egli indica, come fece il Templare, due mete all’evoluzione umana: il super-uomo per il singolo, il Vangelo per la collettività Nella ricerca delle vie, egli si avvicina al pensiero cristiano, per porre in luce quella Legge che fu tramandata al cristianesimo stesso dalle lontane e fiorenti civiltà, ove scienza, fede e filosofia erano una cosa sola. In questo saggio, l’autore cerca di far risorgere la passione del bene e dell’infinito, ricorrendo a quella grande attrazione che tutto regge: Amore, a quel potente arcano che canta nell’architettura delle linee, nella sinfonia delle forze, nella rispondenza dei concetti. Qui parla il cuore, nel tentativo di porre sul suo giusto piedestallo la religione dell’occidente, oggi così mal compresa perché male amministrata, e che ha fallito nell’assolvimento del suo compito nel salvare i valori spirituali dell’occidente. Teniamo ben presente che lo spirito non può morire e risorgerà altrove, al di fuori di essa. Perché ciò che è spirito vivifica, ciò che è materia soffoca. Abele di fronte a Caino.
Usato, molto buono
EUR 33.00
Ultima copia