CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Non c'è posto nell'arca. L'ultimo incanto di un'Africa perduta.

Autore:
Editore: Bompiani.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.256, legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori.

Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

La cronaca di un viaggio decisivo per la storia della scienza e del pensiero moderno. Milano, Rizzoli 1972, cm.19x25, pp.238, num.ill.bn.e a col.nt. legatura ed.sovrac.fig.a col.
Note: Fioriture alle prime ed ultime pagine.
EUR 8.00
2 copie
Traduz.dall'inglese di Bruno Oddera. Verona, Arnoldo Mondadori Editore 1959, cm.14,5x21, pp.376, 33 foto in 16 tavv.in bn.ft., legatura ed.cartonata. Esempl.privo di sovraccop.ma ben tenuto. Coll.Le Scie.
EUR 12.00
Ultima copia
New York, Vintage Books 1986, cm.18,8x24,7, pp.304, una cartina in bn. all'antip., numerose ill.in bn.nt. e 16 tavv. a col.ft., brossura, cop.fig. a colori.

EAN: 9780394714493
EUR 14.00
Ultima copia
Londra, Penguin Books 1983, cm.19x25, pp.304, con illustrazioni e foto in bianco e nero. brossura con copertina figurata a colori. An account of the course of the Blue Nile from the Ethiopian Highlands, through the Sudan and Egupt to the sea. The book contains an historical narrative which starts in the eighteenth century and ends in 1869. The period was dominated by four men: James Bruce, the Scot who journeyed to the supposed source of the Blue Nile, and stayed in warring Ethiopia; Napoleon who, needing military glory to further his political ambitions, led a brilliantly conceived expedition to Egypt; Mohammed Ali, the Turkish viceroy, who sent his son to conquer the Sudan in a ruthless quest for gold and slaves; and Emporer Theodore of Ethiopia, a tyrant who held British subjects captive.

EAN: 9780140066739 Note: Tracce d'uso.
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#11860 Papirologia
Introd.e note di J.Day e C.Walker Keyes. Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1974, cm.17,5x25, pp.XVIII-342, II tavv. legatura ed.in imitlin, titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Egittologia,Coptologia,V.
EUR 24.00
Disponibile
#131713 Arte Restauro
Firenze, Edifir 2010, cm.17x24, pp.144, num.figg.bn.nt.e 25 ill.a col.in tavv.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Studi. Storia e Teoria del Restauro,11. Qual è il contributo della storia del restauro alla prima conoscenza archeologica del patrimonio monumentale del Medioevo? Quale, in particolare, il suo ruolo nella riscoperta delle originarie finiture policrome che rivestivano le architetture e le sculture delle grandi cattedrali della Francia medievale? Per rispondere a questa domanda il libro di Eliana Billi mette a fuoco quel particolare momento della storia francese del XIX secolo, in cui l'esigenza di tutelare il patrimonio nazionale come bene pubblico coincise con la riscoperta dei monumenti dell'età di mezzo. All'interno di questo processo e nell'ambito della cultura conservativa che ne scaturì, la studiosa propone un approfondimento storico-critico che mira a focalizzare il modo di guardare dell'epoca alle logiche decorative dei monumenti medievali e al ruolo che in esse aveva il colore. Partendo dal "Musée des Monuments français" di Lenoir fino ad arrivare alle riflessioni di fine secolo di Louis Courajod, viene tracciato un percorso di analisi che indaga nello specifico la policromia della scultura monumentale e che mette in evidenza come, per gran parte dell'Ottocento, il colore sia stato considerato non solo un elemento fortemente connotante dell'originario aspetto dell'architettura medievale, ma anche un elemento d'identità di un'epoca, da recuperare in quanto tale attraverso gli studi e i restauri.

EAN: 9788879704359
EUR 20.00
-20%
EUR 16.00
Disponibile
Nuova traduz.di Diego Angeli. Milano, Fratelli Treves Editori 1922, cm.14x19,5, pp.VI,(2),187,(1), brossura, cop.ornata. (timbro di biblioteca estinta a occhietto e frontesp.; etichetta di collocaz. applicata all'occhietto.) Coll.Teatro di Guglielmo Shakespeare,XVI. Prima edizione. Secondo migliaio.
EUR 10.00
Ultima copia
#329188 Orientalistica
Paris, Editions A. et J. Picard 1966, cm.18x28, pp.XVI,478, brossura copertina figurata. Manuel D'Archeologie d'Extreme Orient.
EUR 34.00
Ultima copia