CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dalla parte di Swann.

Autore:
Editore: Rizzoli per Vendita in abbinamento con Periodici.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11,5x18,5, legatura editoriale cartonata copertina figurata. Capolavori. I più Grandi Romanzi della Letteratura Straniera.

CondizioniNuovo
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prefaz.di Oreste Del Buono. Firenze, Passigli Editori 1984, cm.11x18,5, pp.236, brossura, cop.fig.a col. Coll.Le Lettere.

EAN: 9788836800384
EUR 5.16
-29%
EUR 3.62
Ultima copia
Traduz.di Giacomo De Benedetti. Novara, Ist.Geografico De Agostini 1982, cm.13,2x19,3, pp.234, brossura cop.ill.a col. Coll.Capolavori della Narrativa.
EUR 4.50
Ultima copia
Traduz.di Giacomo Debenedetti. Milano, Armando Curcio Editore 1978, cm.14x21, pp.229, brossura, cop.fig.a col. Coll.I Classici della Narrativa,21. Collana diretta da Libero Bigiaretti
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
#301516 Arte Saggi
Cura e introduzione Roberto Peverelli. Traduzione di Luana Salvarani. Milano, Medusa 2020, cm.14x22, pp.212, brossura sopraccoperta figurata a colori. Collana Le Porpore,44. I saggi e gli articoli raccolti in questo volume, composti in larga parte tra il 1890 e il 1909, mettono in luce un tratto importante del cammino che ha condotto Marcel Proust a diventare scrittore. Nelle pagine dedicate a pittori, romanzieri e poeti, ma anche alla moda, ai salotti e alle feste di alcuni tra i più noti protagonisti della società parigina, si delineano uno stile e un'idea della vita, dell'arte e della letteratura animati dalla passione per il dettaglio in quanto segno e rivelazione di un intero mondo, dall'istintiva negazione di qualsiasi gerarchia del bello, dalla convinzione che la verità di uno scrittore (e in generale di un artista) affiori nel suo stile. Esercizi di apprendistato, questi scritti consentono al lettore di ripercorrere la maturazione di un nuovo sguardo sul mondo, di una nuova forma del mondo, capace di turbare abitudini e certezze.

EAN: 9788876981678
Nuovo
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Rizzoli Ed. 1989, cm.14x22,5, pp.192, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.La Scala.

EAN: 9788817666473
EUR 7.00
3 copie
A cura di Marino Barovier , Carla Sonego. Milano, Skira 2018, cm.29x31, pp.472 ill.a colori legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Pittore e artista muranese interessato alle arti decorative, soprattutto ai vetro, Vittorio Zecchin (1878-1947), secondo una prassi allora inedita a Murano, dai 1921 ai 1925 seguì ia direzione artistica deiia vetreria V.S.M. Cappellin Venini & C, fondata nel 1921 daii'antiquario veneziano Giacomo Cappellin e dal neoavvocato milanese Paolo Venini, insieme ad altri soci, con l'intento di proporre una raffinata produzione moderna. In consonanza con le esigenze espresse da Cappellin e Venini, Zecchin ideò soffiati monocromi dalle straordinarie colorazioni e dalle linee classiche ed essenziali. Una simile produzione, che si distingueva nettamente da quella coeva e rispondeva appieno al nuovo gusto del pubblico, segnò una svolta decisiva nel panorama muranese del XX secolo, contribuendo in misura rilevante alla rinascita di questo settore. L'eleganza del disegno, abbinata a cromie suggestive, caratterizzò anche i vetri ideati da Zecchin (tra il 1925 e il 1926) per la M.V.M. Cappellin & C, dove egli operò ancora come direttore artistico dopo la conclusione del sodalizio tra Giacomo Cappellin e Paolo Venini, avvenuta nel 1925. Il volume ricostruisce per la prima volta l'intera produzione di soffiati trasparenti disegnati da Vittorio Zecchin per Cappellin e Veni ni prima, e per il solo Cappellin poi. Si tratta di una successione di circa 900 modelli (dai vasi alle compostiere, dai servizi da tavola ai lampadari) che sono stati individuati grazie a un rigoroso lavoro di ricerca. Il lavoro di Zecchin è illustrato sia da un ricco apparato fotografico realizzato per l'occasione sia da una rassegna di foto d'epoca e di disegni, perlopiù inediti, provenienti dall'Archivio Storico Venini, Murano, dall'Archivio del Centro Studi Vetro, Fondazione Giorgio Cini, Venezia, e dall'Archivio Zecchin Ramani,Trieste.

EAN: 9788857237114
Nuovo
EUR 75.00
-29%
EUR 53.00
Disponibile