CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#317597 Storia Moderna

Nuove regole per il Governo Democratico di una Comunità della Montagna pistoiese. Lo Statuto di Popiglio 1599.

Curatore: A cura di Cristina Dazzi e Antonio Orsucci.
Editore: Comune di Piteglio.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x22, pp.110, con illustrazioni in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori.

CondizioniUsato, buono
Note: Dorso brunito.
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1974, cm.16,5x25, pp.236, brossura Coll.Memorie della Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,37,f.1.
Usato, come nuovo
EUR 28.00
-32%
EUR 19.00
Ultima copia
#135252 Storia Moderna
Firenze, 22/11-20/12/1986. A cura di Valérie Rousseau-Lagarde, Daniel Arasse. Firenze, Istituto Francese di Firenze 1986, cm.23x31, pp.181, 208 ill.bn.nt. brossura
Usato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia
Traduzione con note di E. Migliorini. Milano, Casa Editrice Francesco Vallardi cm.18x26, pp.1050, illustrato da 300 incisioni nel testo. rilegatura artigianale coeva. Approfondito panorama della evoluzione del costume femminile nel corso dei secoli, riccamente illustrato.
Usato, molto buono
EUR 55.00
Ultima copia
#318338 Storia Moderna
A cura di Comunità di San Leolino. Prato, Città Ideale 2016, cm.14x21, pp.131, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Teorie,25. Il capolavoro di Cesare Beccaria, "Dei delitti e delle pene", a duecentocinquanta anni dalla sua pubblicazione (1764-2014) è una fonte inesauribile di ispirazione. Questo volume ricostruisce il contesto politico e culturale in cui è nato il celebre trattato, rievocando personalità quali Pietro Verri, che hanno influito profondamente sul pensiero di Beccaria, non meno di coloro che nel tempo, da Piero Calamandrei ad Adone Zoli e non solo, si sono richiamati alla sua opera capace di unire, con singolare forza, "commozione e raziocinio". Motivo non ultimo dell'immediato e durevole successo europeo della sua opera. «Parmi un assurdo che le leggi che sono l'espressione della pubblica volontà, che detestano e puniscono l'omicidio, ne commettano uno esse medesime, e, per allontanare i cittadini dall'assassinio, ordinino un pubblico assassinio» (Cesare Beccaria).

EAN: 9788864301259
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia