CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#317619 Arte Pittura

Raffaello Sanzio. Il principe dell'arte al di sopra del cielo. Volume contenente trentarè tavole originali del Maestro Mathieu Vignon. Stampato in 399 esemplari, nostro N.102. Opera firmata in antiporta dall' autore. Edizione stampata su carte pregiata Sistina in 200 gr. avorio nelle misure esterne di mm.35x50. Legatura in pelle e impressioni in oro zecchino, reggi libro sagomato in legno. Le pelli, provenienti dalle antiche concerie di Solofra, sono tutte di primo fiore e tinte con pigmenti naturali. I fregi e le scritte sono realizzati con antichi ferri a caldo per il posizionamento dell’oro zecchino. Il porta libri, costruito con pregiati legni ed essenze di radica, è opera dell’ebanista Maurizio Baggio.

Autore:
Curatore: Illustrato da Mathieu Vignon.
Editore: Stupor Art.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.35x45, pp.370, 154 ill.a colori.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 1,500.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#128020 Arte Pittura
Firenze, Palazzo Strozzi 16 ottobre 2009-24 gennaio 2010. A cura Annamaria Giusti. Firenze, Mandragora 2009, cm.25x29, pp.319, numerose illustrazioni e tavole a colori nel testo, brossura con bandelle, copertina fig a colori. Il motivo del trompe-l'oeil, l'inganno ottico, attraversa tutta la storia dell'arte occidentale, a partire dal mondo greco-romano e dalla leggendaria gara che oppose Zeusi e Parrasio. Le diverse espressioni artistiche - la pittura in primis, ma anche la scultura e le arti applicate - non hanno mai smesso di cimentarsi con l'intrigante sfida della mimesi: basti pensare, tra gli altri, agli armadietti semiaperti delle tarsie lignee rinascimentali, ai piani di lavoro su cui scagliola e pietre dure dispongono assortimenti di oggetti dall'apparenza tridimensionale, alle porcellane che travestono zuppiere e suppellettili da ortaggi, alla ceroplastica sette e ottocentesca di forma anatomica o botanica. La ricca mostra curata da Annamaria Giusti annovera prestiti provenienti da tutto il mondo, coprendo un arco cronologico che va dal I secolo a. C. alla contemporaneità. L'analisi delle opere esposte si affianca nel catalogo ai saggi con cui Cristina Acidini, Sybille Ebert-Schifferer, Fauzia Farneti, Marc Fumaroli, Richard Gregory, Miriam Milman e Mark Mitchell indagano il tema della finzione del vero in tutta la sua trasversalità, fra pittura, scultura e architettura.

EAN: 9788874611393
Usato, come nuovo
EUR 55.00
2 copie