CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Pittura

Milano, Fabbri per ENEL 1991, cm.35x31, pp.219, numerose tavv.a col.nt., legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori in cofanetto. Collana Luce Per L'Arte.

EAN: 9788800913751
Usato, come nuovo
EUR 82.00
-52%
EUR 39.00
Ultima copia
#317629 Arte Pittura
Con un apologo di Carlo Betocchi. Pisa, Ediz. Macchi 1964, cm.22x28, pp.ca 10, 9 tavole bianco e nero e 2 a colori applicate fuori testo, brossura con sopraccoperta rimboccata.
Usato, molto buono
Note: Sopraccoperta lievemente brunita.
EUR 14.00
Ultima copia
#117528 Arte Pittura
Paris, Galerie Nationales du Grand Palais, 22 Avril - 1 aout 1983. New York, Metropolitan Museum of Art, 10 septembre- 27 novembre . Paris, Ed.de la Reunion des Musées Nationaux 1983, cm.22x28, pp544, num. tavole in nero e a colori nel testo. brossura cop.fig.a col. Testi di Anne Coffin Hanson, Michel Melot, Colette Becker. Presentaz.di Hubert Landais e Philippe de Montebello. Ediz. francese. Catalogo della mostra celebrativa, nel centenario della morte di Edouard Manet.

EAN: 9782711802302
Usato, buono
Note: Menda al dorso. Interno in ottimo stato.
EUR 42.69
-57%
EUR 18.00
Ultima copia
#108102 Arte Pittura
Considerato, di volta in volta, l'ultimo dei classici o il primo dei rivoluzionari, difensore della tradizione o precursore della pittura pura, Manet è in grado di magnetizzare, nell'ostilità e nell'entusiasmo, la vita artistica del suo tempo. Si è discusso se si debba preferire il pittore dei primi anni, ammiratore dei Veneti, degli Spagnoli e di Franz Hals, o se egli abbia trovato la sua strada quando, su suggestione di Monet, si converte al plei-air. In realtà egli ha guardato a molti, antichi e moderni, ma si tiene stretta una sua visione della natura e del mondo, suo costante assillo è di " essere del proprio tempo, dipingere la propria emozione". Con l'abolizione della plasticità dei volumi, della prospettiva e del chiaroscuro, sostituito dal contrasto e dal rapporto fra i toni, Manet fu il protagonista di una rivoluzione pittorica di vastissima portata; dalle sue opere Colazione sull'erba e Olympia si suole infatti datare l'inizio di8 un profondo rinnovamento che ebbe come primo frutto l'impressionismo e diede l'avvio all'arte moderna. Attraverso un cospicuo numero di dipinti e opere grafiche, la monografia - che accompagna la nuova mostra romana - intende evidenziare l'audacia e il carisma di un artista che, pur non avendo mai partecipato alle mostre degli amici impressionisti è, per naturale designazione, uno dei capiscuola. Roma, Complesso del Vittoriano, 7 ottobre 2005 - 12 febbraio 2006. Milano, Skira Ed. 2005, cm.24x28, pp.344, 131 ill.e tavv.a col.nt.e ft. brossura con bandelle, in cofanetto in mz.tela, piatti figg.a col.

EAN: 9788876244728
Usato, molto buono
Note: volume e cofanetto con mende.
EUR 60.00
-60%
EUR 24.00
Ultima copia
#317619 Arte Pittura
Volume contenente trentarè tavole originali del Maestro Mathieu Vignon. Stampato in 399 esemplari, nostro N.102. Opera firmata in antiporta dall' autore. Edizione stampata su carte pregiata Sistina in 200 gr. avorio nelle misure esterne di mm.35x50. Legatura in pelle e impressioni in oro zecchino, reggi libro sagomato in legno. Le pelli, provenienti dalle antiche concerie di Solofra, sono tutte di primo fiore e tinte con pigmenti naturali. I fregi e le scritte sono realizzati con antichi ferri a caldo per il posizionamento dell’oro zecchino. Il porta libri, costruito con pregiati legni ed essenze di radica, è opera dell’ebanista Maurizio Baggio. Illustrato da Mathieu Vignon. Stupor Art 2000, cm.35x45, pp.370, 154 ill.a colori.
Usato, come nuovo
EUR 1,500.00
Ultima copia
#38952 Arte Pittura
A cura di A.Codognato. Milano, Electa 1980, cm.22,5x24,5, pp.193, 79 figg.bn.e col.nt. legatura editoriale.

EAN: 9781000017892
Usato, molto buono
Note: mancante della sopracopertaa
EUR 19.00
Ultima copia
#317518 Arte Pittura
Edizioni del Grifo 1994, cm.22x28, pp.56, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788877732330
Usato, come nuovo
EUR 32.00
2 copie
#128020 Arte Pittura
Firenze, Palazzo Strozzi 16 ottobre 2009-24 gennaio 2010. A cura Annamaria Giusti. Firenze, Mandragora 2009, cm.25x29, pp.319, numerose illustrazioni e tavole a colori nel testo, brossura con bandelle, copertina fig a colori. Il motivo del trompe-l'oeil, l'inganno ottico, attraversa tutta la storia dell'arte occidentale, a partire dal mondo greco-romano e dalla leggendaria gara che oppose Zeusi e Parrasio. Le diverse espressioni artistiche - la pittura in primis, ma anche la scultura e le arti applicate - non hanno mai smesso di cimentarsi con l'intrigante sfida della mimesi: basti pensare, tra gli altri, agli armadietti semiaperti delle tarsie lignee rinascimentali, ai piani di lavoro su cui scagliola e pietre dure dispongono assortimenti di oggetti dall'apparenza tridimensionale, alle porcellane che travestono zuppiere e suppellettili da ortaggi, alla ceroplastica sette e ottocentesca di forma anatomica o botanica. La ricca mostra curata da Annamaria Giusti annovera prestiti provenienti da tutto il mondo, coprendo un arco cronologico che va dal I secolo a. C. alla contemporaneità. L'analisi delle opere esposte si affianca nel catalogo ai saggi con cui Cristina Acidini, Sybille Ebert-Schifferer, Fauzia Farneti, Marc Fumaroli, Richard Gregory, Miriam Milman e Mark Mitchell indagano il tema della finzione del vero in tutta la sua trasversalità, fra pittura, scultura e architettura.

EAN: 9788874611393
Usato, come nuovo
EUR 55.00
2 copie
#317387 Arte Pittura
Einleitung von Ernst Merten. Berghaus International 1979, cm.25x35, pp.80 ill.bn. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9783763500161
Usato, molto buono
Note: menda alla cerniera interna posteriore.
EUR 9.00
Ultima copia
#317319 Arte Pittura
Oxford, Phaidon 1987, cm.22x29, pp.254, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9780714823867
Usato, come nuovo
EUR 29.90
Ultima copia
#19399 Arte Pittura
Londra, Harvey Miller 1992, cm.21,5x28, pp.302, 260 ill.e tavv.bn.nt. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Testo in inglese. A hitherto unknown group of North European paintings and altarpieces is brought together here, catalogued and illustrated. These richly-coloured, skilfully composed, narrative panels demonstrate the high quality of the out- put of German and Netherlandish workshops-particularly the Antwerp Mannerists. All owed much to the earlier generation of Netherlandish masters, among them Hugo van der Goes, Quentin Massys, Memling, and Rogier van der Weyden. The author includes short biographies of these well-known and of many other less well-known and of many other less well-known artists, which will be particularly welcomed by students and general readers. For further reference, Dr. Grsinger has compiled a useful handlist of Netherlandish and German Panel Paintings before 1600 in British Public Collections.

EAN: 9780905203140
Usato, molto buono
EUR 32.00
Ultima copia
#317306 Arte Pittura
Testi dim Rossana Bossaglia, Renato Civello, Giorgio di Genova, Tommaso Paloscia, Claudio Spadoni, Leo Strozzieri. 11 Settembre- 2 Ottobre 1988. Sulmona Palazzo dell'Annunziata. Circolo D' Arte e Cultura Il Quadrivio 1993, cm.23x22, pp.VII,130, ill.bn.nt. brossura.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
#317212 Arte Pittura
Milano, TopiPittori 2012, cm.22x32, pp.32, illustrazioni. legatura editoriale copertina figurata a colori. Collana Pippo. Età di lettura: da 8 anni.

EAN: 9788889210857
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Ultima copia
#317208 Arte Pittura
Harcourt Brace Jovanovich. Firenze, Giunti Johson Reprint 1983, cm.25x34, pp.549, 360 ill.e tavv.bn.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.The Hermitage. Catalogue of Western European Painting. Testo in inglese. È il catalogo delle opere francesi presenti nel museo dell'Ermitage di San Pietroburgo, una raccolta estremamente significativa al di fuori della penisola francese. Questa pubblicazione include le opere degli artisti francesi del diciannovesimo secolo, una delle più interessanti e rappresentative nel mondo: oltre quattrocento opere, di duecento artisti, la maggior parte delle quali di eccellente qualità; una collezione che offre l'opportunità di studiare l'evoluzione di molti aspetti dell'arte francese. David, Ingres, Courbet, Delacroix, Millet, Guérin, Robert Lefèvre e molti altri più o meno conosciuti artisti hanno le loro opere rappresentate all'Ermitage. ''The Hermitage Catalogue of Western European Painting'' è una collana che raccoglie il primo catalogo scientifico dell'Ermitage di San Pietroburgo, uno dei più preziosi musei del mondo. Grazie a quest'opera monumentale - pubblicata in lingua inglese - gli studiosi e gli appassionati d'arte potranno accedere ad un vastissimo repertorio, in gran parte ancora inedito o riprodotto solo su pubblicazioni in lingua russa. Curati dai maggiori specialisti russi, i 16 volumi che compongono l'opera presentano, riprodotti in grande formato e sistematicamente schedati, i 5000 dipinti dell'immensa sezione di pittura occidentale dell'Ermitage: un percorso che illustra, dal Duecento al Novecento, i capolavori e le opere meno note di tutte le scuole.
Usato, molto buono
Note: copertina con perdite di colore.
EUR 60.00
Ultima copia
#317172 Arte Pittura
Lucca, 24 settembre 2011 - 12 novembre 2011. Con un saggio di Omar Calabrese. Firenze, La Casa Usher 2013, cm.17,5x24,5, pp.96, illustrazioni. legatura editoriale. Collana Usher arte.

EAN: 9788895065731
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-20%
EUR 11.90
Ultima copia
#146190 Arte Pittura
Testi di Jean Baudrillard, Gillo Dorfles, Michel Maffessoli, Loredana Parmesani, Hubert Lust, Edgar Morin, Guido Almansi, Pietro bellasi, Enrico Baj. Palazzo della Ragione, 1/05-27/06/1982. Milano, Electa 1982, cm.22x24, pp.112, 84 figg.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 24.00
Ultima copia
#317160 Arte Pittura
Napoli, Electa Napoli 2007, cm.25x27, pp.96, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. L'arte di Andrea Sparaco, priva di ogni formalismo, rivela fin dagli esordi, nei primi anni Cinquanta, l'attenzione per i grandi temi sociali: le responsabilità dell'uomo verso l'ambiente, il mondo del lavoro, la gente del sud, le città, il rapporto uomo-macchina: come nelle "Macchine non funzionali", visibilmente dissacratorie nei riguardi della tecnologia. La sua inventiva austera ha non per caso illustrato, nel corso degli anni, i manifesti e le campagne di informazione della Camera del Lavoro di Caserta.

EAN: 9788851003999
Nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
#51146 Arte Pittura
A cura di Sergio Rossi. Milano, Electa Ed. 1998, cm.25x28, pp.410, centinaia di figg.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788843565238
Usato, come nuovo
EUR 51.65
-12%
EUR 45.00
Ultima copia
#317115 Arte Pittura
Firenze, Polistampa 1998, cm.17x18, pp118, con illustrazioni a colori. brossura con bandelle,

EAN: 9788859776857
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
#317111 Arte Pittura
Assisi, Edit. Minerva 2006, cm.17x24, pp.72, tavole a colori nel testo, brossura, copertina figurata a colori.

EAN: 9788887021035
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
#317100 Arte Pittura
Testi di Michel Draguet, Claude Goormans, Rosa Maria Malet, Joan M.Minguet Battlori. Pisa, Palazzo Blu, 9 ottobre 2010 - 23 gennaio 2011. A cura di Claudia Beltramo Ceppi Zevi. Firenze, Gruppo Editoriale Giunti 2010, cm.24,5x26, pp.262, 100 illustrazioni a colori, tavole a colori. brossura. Collana Cataloghi Mostre. Il mito è lo strumento utilizzato per rivendicare l'identità catalana. All'inizio del '900, gli artisti della Catalogna condividono con i compatrioti la necessità di rivendicare un'identità che, fino ad allora, era un dato di fatto che non necessitava di una narrazione. Miró ritrova questa identità nel paesaggio, nella luce, nelle montagne, nei campi lavorati e nelle spiagge brillanti sotto il sole. Tutto ciò conduce Miró verso un'identificazione intensa, quasi atavica, con la natura e il paesaggio del Mediterraneo. I motivi preferiti di Miró, che poi ritorneranno trasfigurati nel corso di tutta la sua lunghissima produzione artistica, sono insetti, lumache e serpenti, oltre naturalmente alle donne, simbolo stesso della Madre Natura, e agli uccelli, visti come animali mitologici. Il percorso espositivo si apre con alcune opere dedicate al mito di Dafne e Cloe e a quello del Minotauro. Il primo, con la sua attenzione per l'aspetto bucolico, ben si adatta all'esaltazione da parte di Miró della sua terra e della forza dell'uomo quando è in comunione con essa.

EAN: 9788809755598
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-22%
EUR 27.00
Ultima copia
#161546 Arte Pittura
Siena, Santa Maria della Scala, 10 agosto - 15 settembre 1996. A cura di Achille Neri. Siena, Nuova Immagine Editrice 1996, cm.20,5x24, pp.214, num.ill.e tavv.bn.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788871451251
Nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
#205719 Arte Pittura
Traduzione di Carlo Montresor. Milano, Electa Gallimard 1996, cm.12,5x17,5, pp.176, num.ill.bn.e col.nt.e ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale,72.

EAN: 9788844500917
Usato, molto buono
EUR 12.50
Ultima copia
#306942 Arte Pittura
A cura di Mauro Capitani e Marco Fagioli. Firenze, Edifir 2022, cm.24x32, pp.118 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Fondazione Mauro e Nuccia Capitani. Il libro, curato da Mauro Capitani e Marco Fagioli, è il catalogo della mostra, realizzata dalla Fondazione Mauro e Nuccia Capitani, dedicata a pittori toscani della seconda metà del Novecento di particolare rilevanza e allestita nel Palazzo del Podestà di Montevarchi. Il volume, che presenta le opere in esposizione di 30 pittori, è corredato di una sezione di Notizie biografiche e brevi note critiche ad approfondire l'opera e la vita di ciascun autore, fornendo al lettore un utile inquadramento storico-biografico della pittura toscana del Secondo Novecento. È su questo periodo che Marco Fagioli ci aiuta a far luce, rilevandone la peculiarità rispetto al contesto nazionale contemporaneo, individuandone il percorso proprio - nei termini di una mancanza di quella rottura fra astratti e figurativi che si produsse nell'immediato dopoguerra - e le influenze che la segnarono, come quella di Oscar Kokoschka. Se Fagioli parla di una "sconfitta, della perdita di un progetto di contare nel quadro della pittura nazionale" e di "illusione perduta", anch'egli, come Capitani, esorta ad una attenta riconsiderazione dell'esperienza storicoartistica in questione. È proprio questa la finalità principale della Fondazione Mario e Nuccia Capitani, che trova spazio nel volume per presentare sé e il suo atto costitutivo.

EAN: 9788892801349
Nuovo
EUR 30.00
-33%
EUR 19.90
2 copie