CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#317953 Filosofia

Il profeta velato. Poema orientale.

Autore:
Curatore: A cura di Nicola Bizzi.
Editore: Aurora Boreale.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,8x21, pp.124, brossura. Collana Simboli & miti.

Abstract: Thomas Moore (1779-1852) è stato un poeta, commediografo e attore teatrale irlandese. Tra i maggiori protagonisti della cultura del suo tempo, viaggiò molto, fu in amicizia con George Gordon Byron, del quale scrisse una celebre biografia, ed è stato autore di importanti e fondamentali opere teatrali, poetiche e letterarie. Abbiamo deciso di riproporre all'attenzione dei nostri lettori una delle opere a nostro parere più significative di Thomas Moore, il poema Lalla Rookh. The Veiled Prophet of Khorassan, risalente al 1817, nella traduzione italiana che ne fece Giovanni Flechia nel 1838. L'opera venne infatti pubblicata quell'anno a Torino dalla tipografia Canfari, con il titolo di "Il profeta velato. Poema orientale". Si tratta di un poema in tre canti dalle suggestive atmosfere orientali, un avvincente e profondo dramma storico, umano, spirituale ed amoroso.

EAN: 9791255044789
CondizioniNuovo
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Vol. VIII (1580-1589). Série fondée par Enea Balmas et Michel Dassonville. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 17 x 24, iv-684 pp. con 6 figg. n.t., brossura Théâtre français de la Renaissance. Deuxième Série,8. Sono qui raccolti i testi di sei commedie, pubblicate tra il 1580 e il 1589, diversissime tra di loro, ma che dimostrano l’effervescenza del teatro comico francese. Si tratta della commedia del traduttore Gabriel Chappuys, L’avare cornu che si ispira ai lavori del Doni, ma anche ai Hieroglyphica. Seguono Les Napolitaines, splendida commedia “française facétieuse” di François d’Amboise, in cui le belle donne e la finzione narrativa superano lo stadio della semplice imitazione degli Italiani, e il capolovoro di Odet de Turnèbe, Les Contents, commedie ‘nuove’ che rivendicano l’autonomia della commedia francese, esattamente come Les Ecoliers del Perrin. L’Enfer poétique del Voron è invece una moralité in cui i personaggi incarnano vizi e virtù. Chiude il volume il testo di propaganda Frère Fecisti di Jacques Bienvenu, feroce satira che evoca la visita del frate a Nostradamus. I sei testi, rari, editi qui in forma modernizzata, sono provvisti di introduzioni e di note storiche, filologiche, critiche.

EAN: 9788822264664
Nuovo
EUR 78.00
-10%
EUR 70.20
Ordinabile